VARIE
La
Rete degli Informagiovani del Rubicone vi augura Buone Vacanze e vi
ricorda che gli sportelli resteranno chiusi per la consueta pausa
estiva dall' 11 al 24 agosto 2014.
Le
Rubriche degli Informagiovani. Riepilogo delle pubblicazioni estive.
- IL COLLOQUIO DI LAVORO. http://informarubicone.blogspot.it/2014/06/rubrica-della-settimana-il-colloquio-di.html
- CURARE LA COMUNICAZIONE DI SE STESSI SUL WEB. http://informarubicone.blogspot.it/2014/06/rubrica-della-settimana-curare-la.html
- DOVE CERCARE OFFERTE DI LAVORO. http://informarubicone.blogspot.it/2014/06/rubrica-settimanale-dove-cercare.html
- LINGUA INGLESE, PERCHE' IMPARARLA? QUALI LE PIU' IMPORTANTI CERTIFICAZIONI?http://informarubicone.blogspot.it/2014/07/rubrica-della-settimana-lingua-inglese.html
- QUADRO DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE. LO SPAGNOLO. http://informarubicone.blogspot.it/2014/07/rubrica-della-settimana-quadro-europeo.html
- FREQUENTARE LA SCUOLA IN UN ALTRO PAESE DELL'UE http://informarubicone.blogspot.it/2014/07/rubrica-della-settimana-frequentare-la.html
- FREQUENTARE L' UNIVERSITA' IN UN ALTRO PAESE DELL'UE http://www.informarubicone.blogspot.it/2014/08/rubrica-della-settimana-frequentare.html
- SVE- Servizio volontario europeo http://informarubicone.blogspot.it/2014/08/la-rubrica-della-settimana-vi-parla-di.html
Da
Settembre 2014 ritornano le Sessioni di ricerca attiva del lavoro
proposte dagli Informagiovani della Rete del Rubicone. Ancora
posti disponibili per l'11 settembre. Per maggiori
informazioni:http://informarubicone.blogspot.it/2014/04/gli-informagiovani-organizzano-sessioni.html
Sei
giovane e hai un’idea lavorativa vincente, ma non sai come farla
decollare?
Rivolgiti
allora ad “ Impresa creativa: missione possibile”, il
progetto pensato per tutti i giovani che abitano sul territorio
romagnolo e che vogliono intraprendere percorsi imprenditoriali
autonomi.Per maggiori informazioni: http://www.impresacreativa.net/
In
Emilia-Romagna tutte le scuole inizieranno le lezioni lunedì 15
settembre 2014 e le concluderanno sabato 6 giugno 2015. 205 i giorni
di lezione complessivi.
Tutti in classe il 15
settembre 2014. In Emilia-Romagna per il prossimo anno scolastico
tutte le istituzioni scolastiche - dalla scuola elementare alla
scuola secondaria di primo e secondo grado - inizieranno le lezioni
lunedì 15 settembre 2014 e le concluderanno sabato 6 giugno 2015.
Oltre
alle domeniche nell’anno scolastico 2014/2015 sono dieci i giorni
di festa, che salgono a undici nel caso in cui il Santo patrono cada
in un giorno di lezione: 1° novembre, 8 dicembre, Natale, Santo
Stefano, Capodanno, Epifania, 25 aprile, Lunedì dell’Angelo, 1°
maggio, 2 giugno, festa del patrono. Le lezioni saranno sospese per
la commemorazione dei defunti (2 novembre).
Le
vacanze di Natale andranno dal 24 al 31 dicembre e dal 2 al 5 gennaio
di ciascun anno scolastico, mentre quelle pasquali andranno dai tre
giorni precedenti la domenica di Pasqua al martedì immediatamente
successivo al Lunedì dell’Angelo.Contnua
http://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/calendario-scolastico-2014-2015
APPUNTAMENTI
Fino
al 17 agosto 2014:
a
Rimini presso Castel Sismondo, "Guerrino Bardeggia, poemi del
fuoco e della luce",
mostra monografica dedicata a Guerrino Bardeggia (1937 - 2014)
pittore, scultore, disegnatore e ceramista gabiccese, curata da
Alessandro Giovanardi, promossa dagli eredi dell'artista a dieci
dalla sua scomparsa.L'ingresso è libero. Per maggiori
informazioni:Telefono: 054129192 - Email: fondcarim@iol.it
Giovedì
21 agosto 2014:
a
Savignano sul Rubicone, alle ore 21.15 alla Terrazza Castelvecchio
"Country live fest". L'ingresso
è libero. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5056
Sabato
23 agosto 2014:
l'Associazione
Culturale La Teglia e la sua Terra di Montetiffi di Sogliano presenta
"Le tre verità", tributo a Lucio Battisti. Per
maggiori informazioni:www.comune.sogliano.fc.it
Mercoleì
20 agosto 2014:
alle
ore 21,00 presso il Pala G di Gatteo a Mare andrà in scena lo
spettacolo per bambini
«Mirtillo, Pizzico e la crostata»,a
cura di Città Teatro - La Compagnia del Serraglio
. L'ingresso è a pagamento. Per maggiori informazioni:
bottegadelteatro@coopkoine.it
-
tel. 347 1790038
Domenica
24 agosto 2014:
alle
ore 21.30 in piazza Malatestiana a Longiano, gli
Oblivion,alle prese con il
meglio del loro repertorio nello spettacolo "Oblivion.zip".
I biglietti sono in vendita su www.vivaticket.it Per maggiori
informazioni:https://www.facebook.com/events/700414543339663/?ref_newsfeed_story_type=regular
Fino
al 24 agosto 2014:
presso
il Palazzo del Podestà di Rimini, espone Nicola Cucchiaro,
scultore e disegnatore riminese molto apprezzato da critici e
pubblico.L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: Musei
Comunali di Rimini Telefono: 0541704416
Dal
23 al 26 agosto 2014:
a
San Leo (Rimini) "Alchimia Alchimie", una festa dedicata a
Cagliostro, massone ed
alchimista che venne rinchiuso in una cella del Forte di San Leo,
dove morì il 26 Agosto del 1795.Per quattro giorni, troverete a San
Leo tante bancherelle che proporranno magie di erbe e di profumi,
cristalli e pietre magiche, astrologia e letture di tarocchi, rune,
candele, oracoli e talismani.L'ingresso è libero. Per maggiori
informazioni:Telefono: 0541 916306 - Email: info@sanleo2000.it
Dal
24 al 30 agosto 2014:
a
Rimini Meeting per l'Amicizia fra i Popoli. Per
maggiori informazioni: Telefono: 0541786458 - Email:meeting@meetingrimini.org
Giovedì
28 agosto 2014:
alle
ore 21,15 presso Villa Guidi di Bagno di Savignano sul Rubicone,
"Barbiana: scuola del fare", concerto tributo a don
Milani. L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5056
Dal
29 al 31 agosto 2014:
a
Sogliano al Rubicone si terrà la manifestazione "Malatesta
per buone gambe", un
progetto che vuole fondere l’amore per la bici e quello per il
territorio. Per maggiori informazioni:
http://www.malatestaperbuonegambe.it/
Sabato 30 agosto
2014:
alle ore 20.00 si terrà a Gatteo la 8° edizione della Cena dla Ligaza in tla piaza. Tutti insieme in piazza a mangiare con canti e balli popolari.Per maggiori informazioni contattare il comitato della Ligaza tel. 340 6812596
alle ore 20.00 si terrà a Gatteo la 8° edizione della Cena dla Ligaza in tla piaza. Tutti insieme in piazza a mangiare con canti e balli popolari.Per maggiori informazioni contattare il comitato della Ligaza tel. 340 6812596
Sabato
30 agosto 2014:
l'Associazione
Culturale La Teglia e la sua Terra di Montetiffi di Sogliano "Storie
dalla collina". Gli ARTENOVECENTE e ILARIO SIRRI sono andati
alla ricerca di strane storie che affollano il passato e il presente
della nostra Romagna, e ce le raccontano con le parole di grandi
poeti dialettali e di grandi cantautori.Per maggiori
informazioni:www.comune.sogliano.fc.it
Domenica
31 agosto 2014:
alle
ore 21.30 in piazza Malatestiana a Longiano,Paolo Rossi presenta
"L'importante è non cadere dal palco", con le musiche
dal vivo di Emanuele Dall'Aquila.I biglietti sono in vendita su
www.vivaticket.it Per maggiori
informazioni:https://www.facebook.com/events/700414543339663/?ref_newsfeed_story_type=regular
Fino
al 31 agosto 2014:
la
Rassegna "Fuori onda" , animerà tutti i martedì le vie di
San Mauro mare. Per maggiori
informazioni: Ufficio turismoTel. 0541 346392 - e-mail
info@sanmauromare.net Sito
web www.sanmauromare.net
Fino
al 31 agosto 2014:
ogni
mercoledì serà alle ore 21.00, appuntamento per tutti i bambini con
"Bimbilandia", presso
il Parco Campana di san Mauro mare. La serata verrà animata da
giullari, illusionisti, clown e visual comedy con artisti di livello
tra cui, la compagnia dei ciarlatani, Coffe scioc e il Grande Mago -
Alessandro Politi.L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni:
Ufficio turismoTel. 0541 346392 - e-mail info@sanmauromare.net
Sito web www.sanmauromare.net
Fino
al 31 agosto 2014:
a
Cesenatico "Notturni alle Conserve - 2014" , rassegna di
musica da camera che si svolge
all'aperto, in orario serale, nella cornice magica e suggestiva di
Piazza delle Conserve, così chiamata per essere il luogo in cui,
fino ai primi del '900, in vasche a forme di cono tronco scavate nel
terreno e riempite di ghiaccio, veniva conservato il pesce.Per
maggiori informazioni: Ufficio turismo Tel. 0547 673287 - e-mail
cultura@comune.cesenatico.fc.it
- Sito web www.cesenatico.it/turismo
Fino
al 31 agosto 2014:
sarà
possibile visitare il Museo Archeologico civico "Tobia Aldini"
di Forlimpopoli, che raccoglie
importanti testimonianze della cultura materiale di epoca pre e
protostorica, romana, medioevale e rinascimentale.I numerosi reperti,
acquisiti a seguito di rinvenimenti casuali e, soprattutto, grazie
alle campagne di scavo attuate nel corso degli ultimi decenni, sono
qui sistemati secondo un criterio cronologico e tematico e permettono
ai visitatori di ricostruire un quadro del popolamento della città e
del territorio dalle epoche più remote fino al Medioevo e
oltre.Ingresso a pagamento. Per maggiori informazioni: Ufficio
Turismo
Tel.
0543 749250 - e-mail turismo@comune.forlimpopoli.fc.it
- Sito web www.comune.forlimpopoli.fc.it
Venerdì
5 settembre 2014:
Festa
al Castello di Ribano a Savignano sul Rubicone. Ingresso a
pagamento. Per maggiori informazioni:
Fino
all'11 settembre 2014:
a
Riccione in Piazzetta del Faro, "I giovedì dell'arte" -
estemporanea di pittura (tutti i giovedì). Per maggiori
informazioni: Associazione Culturale "I Giovedì dell'Arte"
Telefono: 0541.646126
Fino
al 14 settembre 2014:
a
Cesenati , presso casa Moretti, sarà possibile visitare la mostra
"Io non ho nulla da dire....", dedicata
al tema letterario dell’afasia e del silenzio nella poesia del
Novecento.All’esposizione dei materiali letterari si accompagnerà
la mostra di Leonardo Blanco, uno degli artisti più interessanti e
raffinati del nostro territorio, dal titolo Without.Per maggiori
informazioni: casamoretti@cesenatico.it
- Sito web www.casamoretti.it
Fino
al 29 settembre 2014:
presso
il Museo della città (Ex convento dei Gesuiti), la mostra ad
ingresso libero "Francesca da Rimini nelle Commedie illustrate
tra XV e XX secolo, da Baccio Baldini a Renato Guttuso".
Esposizione di preziosi cimeli
della Collezione Ambrogio, a curata da Livio Ambrogio e Ferruccio
Farina sul mito di Francesca da Rimini. Per maggiori informazioni:
Telefono: 0541704421 -
Email:
info@francescadarimini.it
Fino
al 2 novembre 2014:
a
Santarcangelo di Romagna presso il MUSAS, la mostra "Maestri
d'arte". In mostra tre
protagonisti della vita culturale non solo locale, come
Flavio Nicolini, Federico Moroni, Gianfranco Zavalloni
che hanno svolto un'intensa attività didattica e artistica: fra
pedagogia e arte hanno sostenuto la pratica creativa e libera del
disegno infantile e dell'invenzione giocosa.Rispettivamente in mostra
Flavio Nicolini (terminata) Federico Moroni dal 2 al 28 settembre e
Gianfranco Zavalloni dal
3
ottobre al 2 novembre. Per Informazioni Fo.Cu.S. Fontazione Culture
Santarcangelo Telefono: 0541 624703 Email: focus@focusantarcangelo.it
CORSI
E CONCORSI CULTURALI
Dall’11
agosto sarà pubblicato il bando per le iscrizioni, destinate a
studenti con meno di 25 anni e in possesso di una qualifica
professionale.
Al
via in Emilia-Romagna un nuovo diploma tecnico Un nuovo percorso
di formazione per 48 studenti realizzato grazie all’intesa tra
Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna, l’assessorato
alla Scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro
della Regione Emilia-Romagna, Ducati Motor Holding spa, Automobili
Lamborghini spa attraverso un accordo di rete che coinvolge gli
istituti “Belluzzi-Fioravanti” e “Aldini Valeriani” e la
Fondazione Volkswagen.
L’intesa,
sorretta dall’accordo con i sindacati, darà vita ad un percorso di
formazione professionale a sistema duale: cioè sia in aula sia nelle
aziende.
Dall’11
agosto sarà pubblicato il bando per le iscrizioni, destinate a
studenti con meno di 25 anni e in possesso di una qualifica
professionale.
Fonte:
http://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/al-via-in-emilia-romagna-un-nuovo-diploma-tecnico
Scade
il 15 settembre la domanda di contributo per la frequenza di master
post-universitari Destinatari
sono i giovani laureati residenti all’ estero
E’
stato riaperto fino al 15 settembre 2014 il bando destinato a giovani
emiliano-romagnoli d’origine o di residenza interessati a
frequentare master universitari delle Università con sede in Regione
nell'anno accademico 2014/2015.
Il
bando prevede il rimborso delle spese per l'iscrizione al master, del
costo del viaggio in Italia, delle spese per l'acquisto di libri e di
cancelleria, fino ad un massimo di 8.000 euro €. Sarà inoltre
concesso l'alloggio presso una delle residenze universitarie gestite
da ER.GO. e buoni pasto per il valore di 200 euro.
Le
domande saranno valutate sulla base del voto di laurea conseguito
dallo studente, dall'attestazione della conoscenza della lingua
italiana e dall’eventuale possesso di altri titoli di studio
universitari.
Per
informazioni, consultare i siti delle Università di Bologna, Modena
e Reggio Emilia, Ferrara, Parma e della sede di Piacenza
dell'Università Cattolica di Milano. Oppure chiamare il numero 0039
051 527 5154 della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, la
cui mail è: consulta@regione.emilia-romagna.it
L’Associazione
Culturale KWGroup
indice per il secondo anno il concorso di
idee “Souvenir
di Sicilia”.
Il
souvenir è da sempre un elemento tipico per il mondo del turismo. Il
concorso ha quindi lo scopo di dare una nuova immagine, lontana dallo
“stereotipo” di souvenir visto finora, un oggetto che possa
essere un pezzo di Sicilia da trasportare in un'altra parte del
mondo.Il concorso è rivolto agli appassionati
di design, architettura e nuove tecnologie,
maggiori di 18 anni. La partecipazione
è aperta a tutti ed
ègratuita,
sia a singoli individui che a persone giuridiche (ad esempio società,
studi associati, associazioni, fondazioni, ecc.). Il progettista può
presentare più progetti (per un massimo di tre) con l’unico
vincolo di utilizzare un nome/slogan specifico per individuare ogni
idea progettuale.I materiali utilizzabili sono il legno e plastica.
Sono ammessi al concorso progetti innovativi e mai brevettati,
prodotti o realizzati né dal partecipante né per conto di terzi.Premi in palio:
- 1° classificato - 400 euro, prototipazione del souvenir, pubblicazione, workshop sulla stampa 3D al MakeinSal Cataniafablab
- 2° classificato - prototipazione del souvenir, pubblicazione, workshop sulla stampa 3D al MakeinSal Cataniafablab
- 3° classificato -
prototipazione del souvenir, pubblicazione
Lanciato
dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA), il concorso invita
cittadini dai paesi membri EEA e i paesi di cooperazione dei Balcani
occidentali, dai 18 anni in su, a condividere
le loro opinioni sull'ambiente, scattando una foto che ritragga una
storia personale o generale.
I vincitori riceveranno un premio in denaro di 2000 euro per il primo
premio, 1500 per il secondo, 1000 per il terzo e 500 per il premio
del pubblico e il premio giovani.Scadenza:
30 Settembre 2014. Per
maggiori informazioni:
http://www.eea.europa.eu/about-us/what/public-events/competitions/environment-me-2013
Concorso Europioneers 2014. Lanciato dalla Commissione Europea, in partenariato con Deloitte, il Forum Europeo dei Giovani Innovatori e HUB Institute, il concorso intende premiare i migliori Imprenditori Europei del Web dell’Anno, come parte delle sue attività StartUp Europe. I candidati ammissibili sono imprenditori del web che creano nuovi servizi e prodotti digitali e che utilizzano il web come componente indispensabile. I loro servizi/prodotti devono essere innovativi nella regione UE e le loro imprese avere sede in uno dei 28 Stati membri UE, e almeno il 50% dei fondatori deve essere cittadino o residente permanente degli Stai membri UE.Scadenza 31 agosto 2014. Per maggiori informazioni: http://www.europioneers.eu/
Concorso video SummerLearning – Erasmus+ Il concorso video richiede ai candidati l’invio di un breve video clip che racconta o mostra cosa si intende imparare questa estate. I partecipanti avranno l’opportunità di vincere un viaggio a Bruxelles, alloggio per due notti e due biglietti per l’evento TEDxBrussels a Dicembre.Il video deve essere originale, non più lungo di 30 secondi in uno dei seguenti format: .avi, .mov, .wmv, or .mp4.Scadenza: 5 Settembre 2014. Per maggiori informazioni: http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/news/2014/erasmus-plus-video-competition_en.htm
E’
ora possibile votare la vignetta preferita nell'ambito del concorso
"Una vignetta per l'Europa",
organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea
in collaborazione con la rivista italiana "Internazionale"
e VoxEurop e con la partecipazione di Euranet Plus.Il concorso vuole
dare un riconoscimento all'impegno dei vignettisti nell'ambito
dell'informazione europea, con l'augurio che questo possa diventare
un appuntamento tradizionale e sempre più seguito. Un incentivo,
quello dato dal concorso, ad utilizzare un'arte figurativa importante
per partecipare in modo differente al dibattito politico europeo.
Il primo classificato riceverà 2.500 euro, il secondo 1.500 ed il terzo 1.000.Per votare la vignetta preferita c’è tempo fino al 14 Settembre 2014. Per maggiori informazioni: http://ec.europa.eu/italy/news/2014/20140721_unavignetta_europa_2014_it.htm
Il primo classificato riceverà 2.500 euro, il secondo 1.500 ed il terzo 1.000.Per votare la vignetta preferita c’è tempo fino al 14 Settembre 2014. Per maggiori informazioni: http://ec.europa.eu/italy/news/2014/20140721_unavignetta_europa_2014_it.htm
Il
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica è
aperto alla partecipazione di ricercatori, docenti, giornalisti ed
autori italiani con l’obiettivo di affermare la centralità della
ricerca e dell’informazione scientifica per il progresso della
società, dare visibilità al talento di docenti, scienziati,
ricercatori e professionisti della comunicazione e dell’informazione
nel campo della divulgazione scientifica, favorire nei giovani
l’interesse per la cultura scientifica.Scadenza:
31 Agosto 2014. Per
maggiori informazioni: http://www.associazioneitalianadellibro.it/
CONCORSI
PUBBLICI
L'Università
di Urbino, avvisa di una selezione per il conferimento di un
incarico di collaborazione di natura autonoma per lo svolgimento
di attività di supporto alla ricerca presso il dipartimento di
giurisprudenza digiur dell'Università degli studi di Urbino
"Carlo Bo".
REQUISITI:diploma
di laurea quadriennale in lettere (vecchio ordinamento) o diploma di
laurea specialistica/magistrale equiparate ai sensi del d.l. 9 luglio
2009 pubblicato dalla G.U. del 7 ottobre 2009 n. 233; esperienza nel
campo dell'attività seminariale ed editoriale.
SCADENZA:18-08-2014
PER
MAGGIORI INFORMAZIONI:
www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=223&id_conc=2716
Presso
il Dipartimento di Scienze Biomolecolari, Sezione di Biochimica e
Biologia Molecolare dell'Università degli Studi di Urbino, è
indetto un concorso per titoli scientifici integrato da colloquio a
n. 1 borsa di studio per attività di ricerca, interamente finanziata
da soggetti esterni, da usufruirsi presso il Dipartimento stesso.
La borsa è finalizzata ad attività di ricerca “Mutazioni
genetiche e modificazioni biologiche in malattie onco-ematologiche”.
REQUISITI:Possono
partecipare cittadini italiani in possesso di Laurea Specialistica o
Magistrale in Scienze Biologiche o in Biotecnologie conseguita presso
una Università italiana.
SCADENZA:18-08-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=223&id_conc=2715
Aset
spa, avvisa di un concorso pubblico per titoli ed esami per la
formazione di una graduatoria per l'assunzione a tempo determinato
di "Operatore area conduzione".
REQUISITI:pat.
c o superiore o possesso obbligatorio a pena esclusione del cqc; aver
svolto le stesse mansioni oggetto della presente selezione per un
minimo di tre mesi presso aziende pubbliche e private di servizi
ambientali o enti pubblici.
SCADENZA:19-08-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.asetservizi.it/uploads/media/concorso_pubblico.pdf
ALMA
MATER STUDIORUM – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, avvisa di una
selezione pubblica, per titoli ed eventuale colloquio, per
l'affidamento di un incarico di natura coordinata e continuativa.
REQUISITI:
6) possesso del seguente titolo di studio: Laurea Vecchio Ordinamento
/ Specialistica / Magistrale in Sociologia (Classe di Laurea 89/S) o
relativi titoli di Laurea equipollenti; 7) maturata esperienza nel
settore relativo all’oggetto del contratto presso enti pubblici o
soggetti privati (il candidato potrà autocertificare il possesso di
tale esperienza in curriculum vitae, ferma restando la facoltà della
Commissione di attuare verifiche su quanto dichiarato o chiedere
documentazione integrativa a riguardo); 8) pubblicazioni (almeno 1) o
partecipazione a progetto di ricerca (almeno 1) relativo all’oggetto
del contratto (il candidato potrà autocertificare il possesso di
tale esperienza in curriculum vitae, ferma restando la facoltà della
Commissione di attuare verifiche su quanto dichiarato o chiedere
documentazione integrativa a riguardo).
SCADENZA:19-08-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:http://www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/incarichi-di-collaborazione/2014/allegati/progetto-master-universitario-di-ideg-livello-201csicurezza-salute-lavoro201d
L'Università
di Bologna, avvisa di una selezione pubblica per titoli e
colloquio per l'affidamento di un incarico di natura coordinata e
continuativa.
REQUISITI:laurea
magistrale afferente alla classe lm - 51 o laurea specialistica l
558/s o vecchio ordinamento (quinquennale in psicologia o relativi
titoli di laurea equipollenti; maturata esperienza (almeno 1 anno)
nel settore relativo all'oggetto del contratto presso enti pubblici o
soggetti privati; esperienze maturate nell'ambito del supporto alle
attività didattiche universitarie (tutoraggio, orientamento, servizi
di consulenza per studenti); conoscenza della lingua inglese, scritta
e parlata.
SCADENZA:20-08-2014
E’
indetto, presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, un
concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di
categoria D, posizione economica 1, area tecnica, tecnicoscientifica
ed elaborazione dati, per le esigenze dei Laboratori del
Dipartimento di Chimica ”Giacomo Ciamician” di questo Ateneo.
REQUISITI:-
Vecchio ordinamento: Diploma di laurea in Chimica, Chimica
Industriale, Fisica, Astronomia, tutti i diplomi di laurea in
Ingegneria; - Nuovo ordinamento: a) lauree: Ingegneria civile e
ambientale (classe 8 o L-7); Ingegneria dell’informazione (Classe 9
o L-8); Ingegneria industriale (classe 10 o L-9); Scienze e
Tecnologie Chimiche (classe 21 o L-27), Scienze e Tecnologie Fisiche
(classe 25 o L-30). b) lauree specialistiche/magistrali: Scienze
Chimiche (classe 62/S o LM-54), Scienze e Tecnologie della Chimica
Industriale (classe 81/S o LM-71), Fisica (classe 20/S o LM-17);
Scienze dell’universo (classe 66/S o LM-58); laurea specialistica o
magistrale in Ingegneria.
SCADENZA:21-08-2014
PER
MAGGIORI INFORMAZIONI:
www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/bandi-e-avvisi-ta/2014/bando-ta-rif-2333
Il
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE ENERGIA E AMBIENTE
(Università di Bologna) , avvisa il pubblico di una selezione per il
conferimento di un incarico di collaborazione nell'ambito del
progetto "Tecnopoli" finanziato con il programma
operativo FESR 2007-2013 della Regione Emilia Romagna.
REQUISITI:I
candidati dovranno essere in possesso di Laurea specialistica (LM54)
o quinquennale vecchio Ordinamento (Laurea in Chimica o Chimica
Industriale). - Esperienze e competenze professionali qualificate
maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione
all’oggetto del contratto di almeno un anno - E’ richiesta buona
conoscenza della lingua inglese
SCADENZA:28-08-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/incarichi-di-collaborazione/2014/progetto-materiali-per-applicazioni-fotovoltaiche-analisi-e-presentazione-di-risultati-sperimentali-tali-da-renderli-utilizzabili-in-pubblicazioni-scientifiche
Il
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALEMECCANICA AVANZATA E
MATERIALI (Università di Bologna) , avvisa il pubblico di una
selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione
nell'ambito del progetto "Tecnopoli" finanziato con
ADDENDUM programma operativo FESR 2007-2013 della Regione Emilia
Romagna.
REQUISITI:Titolo
di studio: Laurea triennale, specialistica o quinquennale vecchio
ordinamento in Ingegneria Navale o Meccanica o equipollenti; ·
Esperienze e competenze professionali qualificate maturate nel
settore specifico oggetto dell’attività prevista (almeno 6 mesi di
esperienza in attività di ricerca in strutture universitarie); · E’
richiesta una buona conoscenza della lingua inglese;
SCADENZA:29-08-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/incarichi-di-collaborazione/2014/metodologie-di-sperimentazione-di-sandwich-in-composito-naturale
SEDE:
Ravenna
Il
Comune di Montegrimano avvisa del progetto “IO LAVORO PER
MONTE GRIMANO TERME”
REQUISITI:1)
Disoccupati (i disoccupati devono, al momento di presentazione della
domanda, essere regolarmente iscritti al Centro per l'Impiego); 2)
Casalinghe inoccupate che negli ultimi tre anni non siano mai state
iscritte al Centro per l'Impiego o non abbiano mai avuto attività
autonome; 3) Studenti (si considerano studenti i soggetti inoccupati
che al momento della presentazione della domanda non abbiano superato
il 25° anno di età e abbiano compiuto almeno il 16° anno di età e
siano regolarmente iscritti ad un ciclo di studi. Si precisa che
l'eventuale chiamata a svolgere i lavori di cui al presente avviso di
studenti avverrà solamente durante i periodo di vacanza al ciclo di
studi). Essere residenti da almeno sei mesi nel Comune di Monte
Grimano Terme al momento di pubblicazione del presente avviso.
SCADENZA:31-12-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.comune.montegrimanoterme.pu.it/id/3344/15825.aspx
Fondazione
Its per
le tecnologie dell'informazione della comunicazione avvisa il
pubblico per la costituzione
dell'elenco dei docenti e tutor all'interno dei percorsi formativi e
delle attività promosse e realizzate dalla Fondazione ITS per le
tecnologie dell'informazione e della comunicazione. REQUISITI:per
attività di docenza, fermo restando che il 50% delle ore di docenza
dovrà essere svolto da personale proveniente dal mondo del lavoro se
di provenienza dal mondo del lavoro: aver maturato almeno 5 anni di
esperienza nei settori attinenti le unità formative di insegnamento
del percorso; se di provenienza da scuola, università e formazione
professionale: avere maturato almeno tre anni di esperienza di
insegnamento nelle unità formative previste. Per le attività di
tutoraggio: essere in possesso di specifiche e comprovate competenze
relative al settore oggetto del percorso formativo, maturate
attraverso almeno tre anni di esperienza in qualità e/o espereinza
lavorativa.
SCADENZA:31-12-2014 PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI: www.fitstic.it/l-offerta-formativa/avviso-pubblico-per-la-costituzione-dell-elenco-dei-docenti-e-tutor-cesena
SPECIALE
EUROPA
Stai
pensando a trovare un lavoro in un altro paese UE?EURES,
il Portale Europeo per l’Impiego, organizza fiere del lavoro in
tutta Europa.
Per
maggiori informazioni:
https://ec.europa.eu/eures/main.jsp?lang=en&acro=calendar&eventCalendar=init
I terreni dello Stato ceduti a 50mila giovani agricoltori!
Lo
Stato italiano venderà o affitterà per la prima volta i suoi campi
ai giovani che vogliono diventare imprenditori agricoli. Si tratta di
terreni pubblici adatti alla coltivazione, spesso frazionati in
piccole parti, ancor più spesso incolti. Sul piatto ci sono
5.550 ettari di terreni agricoli pubblici – il corrispondente più
o meno di 7 mila campi da calcio – che da settembre saranno
concessi in affitto o ceduti: possibilmente a giovani che già hanno
un’impresa agricola (50 mila, secondo una stima della Coldiretti) o
che intendono metterla in piedi e che s’impegnano – per i
prossimi 20 anni – a destinare quelle terre alla coltivazione. In
entrambi i casi infatti (vendita o affitto) gli under 40 potranno
godere di un diritto di prelazione, una corsia preferenziale resa più
solida dalle agevolazioni loro concesse nella sezione “Campolibero”
del decreto competitività in discussione alla Camera (in particolare
mutui a tasso zero per la costituzione di nuove aziende agricole e
detrazioni sugli affitti dei terreni al 19 per cento). I terreni
coinvolti nel progetto appartengono nello specifico al Demanio (per
2480 ettari), al Corpo forestale dello Stato (2148), al Centro
ricerche agricoltura del Ministero (882) e dell’Ente Risi, un ente
pubblico ereditato dal periodo fascista (nato nel 1931) che metterà
a disposizione 42 ettari di terreno.
Link: www.corriereuniv.it/cms/2014/07/i-terreni-ceduti-50mila-giovani-agricoltori/
Link: www.corriereuniv.it/cms/2014/07/i-terreni-ceduti-50mila-giovani-agricoltori/
Al
via la VI edizione del Premio Giornalistico “Oltre le righe”
intitolato
a Lidia Giordani, giornalista con la passione per l’economia e
l’ambiente scomparsa all’età di 35 anni.
Il Premio, ideato e promosso da Legambiente Circolo Città Futura, è rivolto a tutte le giornaliste donne professioniste, pubbliciste, praticanti, collaboratrici di testata o blogger che abbiano al massimo 35 anni. Gli scritti sul tema “La Bella Italia: le buone pratiche sostenibili per uscire dalla crisi” dovranno essere inviati entro il 15 Settembre 2014. In palio la partecipazione al corso di giornalismo ambientale Laura Conti e tablet.Link: http://legambientecittafutura.wordpress.com/2014/06/16/vi-premio-giornalistico-intitolato-a-lidia-giordani/
Il Premio, ideato e promosso da Legambiente Circolo Città Futura, è rivolto a tutte le giornaliste donne professioniste, pubbliciste, praticanti, collaboratrici di testata o blogger che abbiano al massimo 35 anni. Gli scritti sul tema “La Bella Italia: le buone pratiche sostenibili per uscire dalla crisi” dovranno essere inviati entro il 15 Settembre 2014. In palio la partecipazione al corso di giornalismo ambientale Laura Conti e tablet.Link: http://legambientecittafutura.wordpress.com/2014/06/16/vi-premio-giornalistico-intitolato-a-lidia-giordani/
L’Assessorato
alla Cultura del Comune di Como, con il patrocinio del GAI -
Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, promuove
la
VI edizione del concorso Co.Co.Co. Como Contemporary Contest,
con l’obiettivo di portare a Como una panoramica
della migliore arte emergente italiana.
Possono partecipare artisti di qualunque nazionalità, di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Sono ammesse opere nell’ambito delle arti visive, senza vincoli di genere o tecnica, spaziando dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all’installazione e alla video arte.
Un’apposita commissione di professionisti del mondo dell’arte contemporanea selezionerà 20 artisti finalisti e tra questi il vincitore, che riceverà un premio di 2.000 euro e avrà l’opportunità di realizzare una mostra personale a Como tra novembre e dicembre 2014. I lavori dei 20 finalisti costituiranno una rassegna collettiva che verrà realizzata ad ottobre a Como e che anticiperà la mostra personale del vincitore. La partecipazione al concorso è gratuita.Scadenza: 10 Settembre 2014.Link: http://cultura.comune.como.it/arte/cococo/
Possono partecipare artisti di qualunque nazionalità, di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Sono ammesse opere nell’ambito delle arti visive, senza vincoli di genere o tecnica, spaziando dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all’installazione e alla video arte.
Un’apposita commissione di professionisti del mondo dell’arte contemporanea selezionerà 20 artisti finalisti e tra questi il vincitore, che riceverà un premio di 2.000 euro e avrà l’opportunità di realizzare una mostra personale a Como tra novembre e dicembre 2014. I lavori dei 20 finalisti costituiranno una rassegna collettiva che verrà realizzata ad ottobre a Como e che anticiperà la mostra personale del vincitore. La partecipazione al concorso è gratuita.Scadenza: 10 Settembre 2014.Link: http://cultura.comune.como.it/arte/cococo/
Il
portale ministeriale Cliclavoro questa settimana ha dedicato uno
speciale alle professioni legate al wellness
e all’estetica.
Durante il periodo estivo, centri benessere e sportivi, saloni e aziende cosmetiche ricercano numerose figure:
- estetiste,
- consulenti di bellezza,
- istruttori fitness e/o piscina,
- personal trainer,
- massaggiatori/trice,
- dietista,
- insegnanti di training autogeno,
- parrucchiere/a,
- Junior stylist,
- Tecnico,
- Style director.
Consulta tutte le offerte e presenta la tua candidatura! www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=1981
Durante il periodo estivo, centri benessere e sportivi, saloni e aziende cosmetiche ricercano numerose figure:
- estetiste,
- consulenti di bellezza,
- istruttori fitness e/o piscina,
- personal trainer,
- massaggiatori/trice,
- dietista,
- insegnanti di training autogeno,
- parrucchiere/a,
- Junior stylist,
- Tecnico,
- Style director.
Consulta tutte le offerte e presenta la tua candidatura! www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=1981
Idealista.it,
portale di annunci immobiliari leader in europa, è alla ricerca di
un Commerciale in grado di parlare italiano e che voglia lavorare
nell'ufficio di
Madrid dell'aziendaDescrizione
della offerta:
Trattasi di un posto di gestione commerciale telefonica completa
- : contatto con potenziali clienti
- identificazione delle necessità
- presentazione del servizio
- argomentazione
- proposte commerciali
- negoziazione e chiusura contrattoRequisiti generali:
- esperienza in telesales (chiamate in outbound) di almeno due anni,
- persona ambiziosa, abituata a lavorare per obiettivi, con buoni risultati in posti simili e che desideri lavorare in una ambiente competitivoRequisiti linguisti:
Conoscenza italiano. Il lavoro sarà in italianoCosa si offre:
- spese di spostamento incluse (viaggio e hotel)
- incorporazione diretta nell’azienda
- contratto a tempo determinato di 6 mesi + 6 mesi + contrato tempo indeterminato
- retribuzione fissa di 18.000 euro lordi annui– 12 paghe lordi annui (1.207 netti + incentivi variabile in funzione del fatturato delle vendite, tetto massimo 10.000 euro lordi)Orari:
Lunedì -giovedì dalle 9,30 alle 19,30 e venerdì giornata con orario ridottoAmbiente lavorativo:
- ambiente giovane, informale, multinazionale e con ufficio a Madrid centro
- opportunità di sviluppo professionale all’interno della compagniaRequisiti imprescindibili:
- disponibilità per cambio di residenza a Madrid, Spagna
- disponibilità incorporazione: settembre/ottobre 2014
- esperienza commerciale di 2 anni nella vendita telefonica di servizi professionali a imprese (b2b, chiamate in outbound)
- marcata attitudine commerciale: buona capacità espressiva e conversazione telefonica orientata alla vendita, abituata a lavorare per obiettivi
- iniziativa per scoprire opportunità commerciali e convertirle in vendite
- chiarezza e precisione
- padronanza degli strumenti informatici
- capacità di lavorare multitasking
- laurea triennale
- Conoscenze informatiche
- Padronanza degli istrumenti informatici Altre conoscenze e capacità marcata attitudine commerciale;
- capacità di lavorare multitaskingConoscenze linguistiche
ITALIANO C2 La conoscenza della lingua spagnola non è un requisito imprescindibile, né un titolo preferenziale
Trattasi di un posto di gestione commerciale telefonica completa
- : contatto con potenziali clienti
- identificazione delle necessità
- presentazione del servizio
- argomentazione
- proposte commerciali
- negoziazione e chiusura contrattoRequisiti generali:
- esperienza in telesales (chiamate in outbound) di almeno due anni,
- persona ambiziosa, abituata a lavorare per obiettivi, con buoni risultati in posti simili e che desideri lavorare in una ambiente competitivoRequisiti linguisti:
Conoscenza italiano. Il lavoro sarà in italianoCosa si offre:
- spese di spostamento incluse (viaggio e hotel)
- incorporazione diretta nell’azienda
- contratto a tempo determinato di 6 mesi + 6 mesi + contrato tempo indeterminato
- retribuzione fissa di 18.000 euro lordi annui– 12 paghe lordi annui (1.207 netti + incentivi variabile in funzione del fatturato delle vendite, tetto massimo 10.000 euro lordi)Orari:
Lunedì -giovedì dalle 9,30 alle 19,30 e venerdì giornata con orario ridottoAmbiente lavorativo:
- ambiente giovane, informale, multinazionale e con ufficio a Madrid centro
- opportunità di sviluppo professionale all’interno della compagniaRequisiti imprescindibili:
- disponibilità per cambio di residenza a Madrid, Spagna
- disponibilità incorporazione: settembre/ottobre 2014
- esperienza commerciale di 2 anni nella vendita telefonica di servizi professionali a imprese (b2b, chiamate in outbound)
- marcata attitudine commerciale: buona capacità espressiva e conversazione telefonica orientata alla vendita, abituata a lavorare per obiettivi
- iniziativa per scoprire opportunità commerciali e convertirle in vendite
- chiarezza e precisione
- padronanza degli strumenti informatici
- capacità di lavorare multitasking
- laurea triennale
- Conoscenze informatiche
- Padronanza degli istrumenti informatici Altre conoscenze e capacità marcata attitudine commerciale;
- capacità di lavorare multitaskingConoscenze linguistiche
ITALIANO C2 La conoscenza della lingua spagnola non è un requisito imprescindibile, né un titolo preferenziale
Data
scadenza 22 settembre 2014
L'Università di Torino è alla ricerca di traduttori per lavori occasionali di traduzione in inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo.Descrizione dell' oggetto:
L’incarico consisterà nello svolgimento dell’attività di: traduzioni di testi in lingue straniere (inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo) destinate alla pubblicazione scientifica o alla relazione in convegni scientifici o revisione per la presentazione di progetti di ricerca.Requisiti:
- Possesso della Laurea o titolo straniero di uguale valore;
Sarà considerato titolo preferenziale:
- lingua straniera come lingua madre;
- lingua italiana come seconda lingua madre;
- esperienza di traduzione nella lingua richiesta;
- pubblicazioni in materie affini ai settori scientifici del Dipartimento;
- esperienze didattiche come lettori di lingua.
I predetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza dell’avviso di selezionePer candidarsi: Inviare la domanda di ammissione alla valutazione comparativa, redatta in carta semplice, e indirizzata al Direttore del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione – Via S. Ottavio, 20 – 10124 Torino.
Per le domande inviate per posta con raccomandata A/R farà fede il timbro postale. Sul plico di spedizione, indicare “Selezione pubblica cod. 2014/20/ING” .
Scadenza:
29 agosto 2014.
Per ulteriori dettagli scarica il bando: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/Concorso-UniTO_traduttori_bando.pdf
29 agosto 2014.
Per ulteriori dettagli scarica il bando: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/Concorso-UniTO_traduttori_bando.pdf
In
cerca di un lavoro in negozio? La nota azienda di abbigliamento
spagnola Desigual sta cercando figure professionali che collaborino
con l' azienda in diversi punti vendita d' Italia.Requisiti:
- Diploma di scuola superiore;
- minimo un anno di esperienza nel settore;
- capacità di lavorare in team;
- passione, sensibilità e gusto per la moda.
Durante il colloquio ai selezionati verranno comunicati i dettagli sui turni di lavoro e la retribuzione.
Le posizioni attive sono le seguenti:
- Assistenti Vendita part time e full time
Sedi di lavoro: CC Mongolfiere Molfetta, Verona Porta Nuova, Roma Est, Milano. Le offerte di lavoro sono rivolte a diplomati (Diploma di scuola media superiore o formazione professionale – il titolo di studio minimo è la licenza media) con conoscenza dell’inglese ed esperienza come commessi nella moda.
-Store Manager
Sedi di lavoro: Roma centro, Outlet Castel Guelfo Bologna, Molfetta, Sicilia Outlet Village Enna.
Richiesta esperienza di 2 anni nella mansione, diploma o formazione professionale.
-Assistant Store Manager
Sedi di lavoro: Molfetta, Milano, Roma Centro.
Richiesta esperienza di 1/2 anni nel ruolo.
-Visual Merchandiser
Sede: CC Mongolfiere Molfetta (Bari).
Richiesta esperienza di minimo 2 anni nel ruolo.
L'Azienda cerca anche un Responsabile del Corner Coin di Reggio Emilia.Per candidarsi:
Consultare la sezione dedicata e inviare il curriculum vitae in risposta all’annuncio di proprio interesse. https://career012.successfactors.eu/career?company=Desigual&career_ns=job_listing_summary&navBarLevel=JOB_SEARCH&_s.crb=DPEerXZDdt5C/B2Jvh/r3D2enVA%3d
- Diploma di scuola superiore;
- minimo un anno di esperienza nel settore;
- capacità di lavorare in team;
- passione, sensibilità e gusto per la moda.
Durante il colloquio ai selezionati verranno comunicati i dettagli sui turni di lavoro e la retribuzione.
Le posizioni attive sono le seguenti:
- Assistenti Vendita part time e full time
Sedi di lavoro: CC Mongolfiere Molfetta, Verona Porta Nuova, Roma Est, Milano. Le offerte di lavoro sono rivolte a diplomati (Diploma di scuola media superiore o formazione professionale – il titolo di studio minimo è la licenza media) con conoscenza dell’inglese ed esperienza come commessi nella moda.
-Store Manager
Sedi di lavoro: Roma centro, Outlet Castel Guelfo Bologna, Molfetta, Sicilia Outlet Village Enna.
Richiesta esperienza di 2 anni nella mansione, diploma o formazione professionale.
-Assistant Store Manager
Sedi di lavoro: Molfetta, Milano, Roma Centro.
Richiesta esperienza di 1/2 anni nel ruolo.
-Visual Merchandiser
Sede: CC Mongolfiere Molfetta (Bari).
Richiesta esperienza di minimo 2 anni nel ruolo.
L'Azienda cerca anche un Responsabile del Corner Coin di Reggio Emilia.Per candidarsi:
Consultare la sezione dedicata e inviare il curriculum vitae in risposta all’annuncio di proprio interesse. https://career012.successfactors.eu/career?company=Desigual&career_ns=job_listing_summary&navBarLevel=JOB_SEARCH&_s.crb=DPEerXZDdt5C/B2Jvh/r3D2enVA%3d