Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

mercoledì 15 ottobre 2014

Speciale Europa: aggiornamento settimanale

SPECIALE EUROPA DEL 14/10/2014 A CURA DI INFORMAGIOVANI ED EURODESK RICCIONE 


Siete ragazzi under 30 interessati alla conservazione del Patrimonio culturale?
Sono usciti proprio in questi giorni gli elenchi dei
150 tirocini per il patrimonio culturale a tutela di importanti siti italiani, firmati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del TurismoNumero tirocini disponibili: 150 tirocini formativi e di orientamentoDestinatari: giovani under 30  La selezione per titoli e colloquio è riservata ai neolaureati con voto di almeno 105/110 in diverse discipline (specificate in ciascun bando) e che non abbiano superato i 29 anni di età.Durata del Tirocinio:  6 mesiRetribuzione:
1.000 euro lordi mensili
Alla fine di ciascun tirocinio verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Positi a disposizione:
In particolare i posti a disposizione sono suddivisi in 3 bandi:
Il Bando 1 offre:
- 50 tirocini presso la Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia e l’Unità “Grande Pompei”
- 20 tirocini presso presso la Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta
Il Bando 2 offre:
- 15 tirocini presso la Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Abruzzo
- 15 tirocini presso la Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Emilia-Romagna
Il Bando 3 offre:
- 50 posti presso l'Archivio centrale dello Stato, le soprintendenze archivistiche e gli archivi di Stato presenti sul territorio nazionale, nonché presso le Biblioteche Nazionali di Roma e di Firenze.
Scadenza:
Il termine ultimo per inviare la propria candidatura, in formato digitale, è il 6 novembre 2014
Maggiori informazioni:
http://www.beniculturali.it
***


L'associazione Jump in è alla ricerca di 6 giovani residenti nel territorio italiano da inserire nel progetto "We are a bridge between generations". Sarà un progetto molto dinamico incentrato sui giochi di una volta tradizionali e tipici dei propri paesi di provenienza.
Sarà un mettersi in gioco attraverso il gioco, motivo trasversale di una lunga settimana interculturale. E’ possibile per questo progetto presentare la candidatura per più amici e partire insieme previa nostra valutazione.

DOVE Seydiler Kastamonu (Turchia)
QUANDO dal 11 Novembre al 25 Novembre 2014
ETA'dai 18 ai 24 anniCONDIZIONI ECONOMICHE: I partecipanti prenderanno un volo da ROMA / MILANO a Istanbul con PEGASUS AIRLINES. Il costo del biglietto sarà indicativamente di 130 euro. Da lì prenderanno un Bus ( cercheremo di fare in modo che il bus passi direttamente dall’aeroporto a prendere tutti voi) che vi porterà a Kastamonu Province. Gli orari del Bus da Istanbul sono20.00 con arrivo alle 4.00 , 21.00 con arrivo alle 6.00. Una volta arrivati a Kastamonu, l’associazione turca provvederà al pick up del gruppo. Il costo del biglietto è di 20 euro. I costi totali del viaggio sono quindi 160 euro per volo aereo da Roma, 40 euro andata e ritorno per la sede del progetto per un totale di spesa indicativo di 200 euro. Riceverete un rimborso di 170 euro. La restante parte del budget di spesa sarà a carivo vostro. Vi preghiamo di dare la conferma della vostra partecipazione quanto prima, affinchè possiamo creare il gruppo e acquistare i biglietti per evitare aumenti di costo. Vitto e alloggio gratuito!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 50 ,00 € ( quota associativa )IMPORTANTE! Il rimborso dei biglietti avverrà a seguito della presentazione dei giustificativi di viaggio. Ragazzi è assolutamente importante che conserviate tutti i
giustificativi di viaggio e le boarding pass dei voli aerei cosi come i biglietti dei treni o bus perché devono essere consegnati all’associazione non appena arrivati. Allo stesso modo, al vostro ritorno in Italia, ognuno di voi dovrà prima scansionare i giustificativi di viaggio e inviarli all’indirizzo che i responsabili vi indicheranno.
Per ulteriori informazioni contattare il seguente numero 3336583214

***


Pronti per andare in Catalogna?
L'associazione Scambieuropei è  alla ricerca di un group leader over 25 e di 5 partecianti 18-24 per la visita preliminare che si terrà dal 1 al 2 novembre (solo il group leader) e il successivo scambio che avrà luogo vicino Barcellona dal 7 al 16 novembre

Dove: Borgonyà – Catalunya - Spain
Paesi partner: Romania, Poland, Latvia, Italy, France, Spain
Quando: APV 1-2 Novembre
               scambio: 7-16 novembre
Destinatari: 1 group leader over 25 e 5 partecipanti 18-24

APV


Date: 1-2 novembre
Dove: Borgonyà – Catalunya
Informazioni: 1 Group Leader maggiorenne, over 25 e con una buona consocenza dell'inglese
Il group leader che parteciperà all'APV (rimborsata al 100% su un massimale di 170 euro) potrà prendere parte anche al successivo scambio bilaterale in Spagna.
L'APV anticiperà lo scambio interculturale che si terrà dal 7 al 16 novembre.

La visita è rimborsata al 100% (su un massimale di 170 euro) per il viaggio andata e ritorno mentre vitto ed alloggio sono a carico dell'associazione ospitante
Descrizione dell'APV: Parteciperà alla visita preliminare un leader di ogni nazione partecipante al progetto, per discutere dello scambio che avverrà a metà novembre, insieme a diversi paesi partecipanti e per controllare il posto, le strutture e la città.

Vi ricordiamo che è un momento di responsabilità, ma anche e soprattutto di svago

SCAMBIO INTERCULTURALE

Date: 7-16 novembre
Dove: Borgonyà – Catalunya - Spain
Destinatari: 5 partecipanti 18-24 (+ 1 leader over 25)
Lingua del progetto: inglese
Non è richiesta una elevata conoscenza dell'Inglese
Condizioni economiche:
- Vitto (colazione-pranzo e cena)e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione. I ragazzi verranno alloggiati presso strutture adibite per il progetto. Verranno date ulteriori informazioni, il prima possibile
- I trasporti acquistati dai partecipanti verranno rimborsati a fine progetto al 100% su un massimale di spesa di 170 euro. Spese superiori saranno a carico del partecipante (la percentuale è calcolata sempre sul quel massimale)
- Quota di partecipazione: 90EURO di cui 40  euro validi come tesseramento Scambieuropei 2014 e 50 euro di quota di partecipazione
La quota va pagata SOLO dopo essere stati selezionati

Chi è già tesserato 2014 dovrà pagare SOLO la quota di partecipazione
Il group leader dovrà pagare solo il Tesseramento, qualora non già socio 2014 dell'associazione

IL TESSERAMENTO FATTO ORA AVRA' VALORE PER TUTTO IL 2015

IMPORTANTE
Il rimborso dei biglietti avverrà a seguito della presentazione dei giustificativi di viaggio. Ragazzi è assolutamente importante che conserviate tutti i giustificativi di viaggio e le boarding pass dei voli aerei cosi come i biglietti dei treni o bus perché devono essere consegnati all’associazione non appena arrivati. Allo stesso modo, al vostro ritorno in Italia, ognuno di voi dovrà prima scansionare i giustificativi di viaggio e inviarli all’indirizzo che i responsabili vi indicheranno.

Guida alla candidatura per lo Scambio Interculturale:
Per candidarsi inviare cv in italiano o inglese e qualche riga motivazionale in italiano ATTRAVERSO il sito: http://www.scambieuropei.info/partire/scambi-interculturali/6524-training-course-artistico-vicino-barcellona-spagna-dal-7-al-16-novembre-prevista-apv-1-2-novembre-per-group-leader#.VD0EXFcSaKU
***

Hai un'idea imprenditoriale innovativa? GoBeyond è un’iniziativa ideata da SisalPay in collaborazione con altre aziende partner (Condè Nast, Google, RTL e Wired) rivolta a chiunque abbia un’idea imprenditoriale e voglia avviare una propria attività in qualsiasi ambito merceologico.

L’idea, da illustrare in un video di un minuto, deve essere:
- innovativa, un’idea originale che costituisca un’evoluzione concreta rispetto a quanto già noto ed in uso nella società contemporanea
- utile, rispondente a bisogni chiaramente individuabili
- fattibile, economicamente sostenibile nel tempo
- scalabile, in grado di generare un ritorno positivo per la comunità/territorio italiano all’interno del quale deve svilupparsi, restando tuttavia replicabile e scalabile in un’ottica internazionale.

Premio
Il premio monetario per il progetto vincitore è di 50.000 €, oltre alla possibilità di usufruire, nei primi 6 mesi di avvio del progetto, del supporto e della consulenza di un network di imprese per la fase di startup, mettendo a disposizione del vincitore un team di esperti che, con le proprie competenze manageriali ed il proprio know-how.

Per candidarsi
È attualmente in corso la prima fase del contest di presentazione dei video, possibile fino al 15 aprile 2015, registrandosi al sito di GoBeyond.
L’idea approvato del partecipante comparirà nella sezione Idee e potrà raccogliere i Like.
Fino all’8 maggio si potranno votare le idee sul sito.

I tre finalisti dovranno presentare il proprio Business Plan relativo al progetto entro il 10 giugno.
Il vincitore del progetto sarà annunciato il 17 giugno 2015 a Roma.

Per informazioni
Consulta il Regolamento ufficiale: http://gobeyond.info/static/docs/regolamento.pdf
***

La Banca d'Italia ha indetto un concorso per quattro borse di ricerca rivolto a giovani economisti con interesse ed esperienze nell'ambito della ricerca economica applicata e delle sue implicazioni nella politica economica.
Le borse hanno una durata di 12 mesi - rinnovabili fino a un massimo di 12 mesi - durante i quali i vincitori dovranno sviluppare un progetto di ricerca.
I borsisti saranno collocati presso una delle Strutture del Dipartimento Economia e Statistica a Roma. Ai borsisti verranno corrisposti assegni mensili di € 4.000 lordi.
Al termine del primo anno di fruizione della borsa essi potranno essere convocati a partecipare ad una selezione per l'assunzione a tempo indeterminato nel grado iniziale della carriera direttiva.
Requisti
Per candidarsi è necessario:
- possedere un Ph.D/Dottorato nelle materie attinenti il progetto di ricerca oppure aver terminato gli esami e/o le attività didattiche relative al Ph.D./Dottorato in procinto di conseguimento,
- perfetta padronanza della lingua inglese.
Per candidarsi
Le candidature vanno inoltrate usando l'applicazione presente nel sito della Banca d'Italia, entro il 28 novembre 2014, alle ore 18. Andranno allegati in formato pdf:
- il CV,
- un paper rappresentativo della propria produzione,
- un progetto di ricerca recante l'indicazione della macro-area di riferimento nell'ambito della classificazione JEL,
- la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Sarà data priorità ai progetti di ricerca nei seguenti ambiti: macroeconomics and monetary economics; credit, banking, financial stability; international economics; microeconomic behaviour of firms and households; corporate finance; market design and regulation; public finance.

Per maggiori informazioni: https://www.bancaditalia.it/bancaditalia/lavorare/fellowship
***