SPECIALE EUROPA 19/01/2015
Ferrero è attualmente alla ricerca di studenti talentuosi che vogliano mettersi in gioco con uno stage di sei mesi in "Energy Portfolio Management" presso la sede in Lussemburgo.
Quando: Febbraio 2015 per 6 mesi
Dove: presso la sede centrale di Ferrero in Lussemburgo
Requisiti
-essere laureati
-essere iscritti al 1° o 2° anno di Business Administration e avere un particolare interesse per il settore energetico
- avere un'ottima conoscenza di due lingue tra inglese, francese e italiano
- conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel
forte motivazione e interesse per il settore
- precedente esperienza lavorativa presso una multinazionale sarà considerata un plus
Il rimborso spese sarà di 1000 euro per gli studenti del Lussemburgo e 1500 euro per gli studenti internazionali; si offre inoltre l'accesso gratuito alla mensa aziendale.
Il candidato si occuperà di seguire questioni amministrative quali fatture o problemi legali, effettuare delle ricerche su Internet, interagire con consulenti esterni e le fabbriche e gestire il database.
Le candidature vanno inviate compilando l’apposito form presso il sito di Ferrero: https://ferrerocareers.mua.hrdepartment.com/hr/ats/Posting/view/81385376
Sei un amante della natura, ed interessato al tema della protezione dell'ambiente e della raccolta differenziata? Allora questo è lo scambio che fa per te.
L'associazione Scambieuropei è alla ricerca di 5 partecipanti per un progetto di scambio interculturale che si terrà dal 15 al 21 Febbraio 2015 in Turchia.
Lingua del progetto: Inglese, richiesta buona conoscenza
Scadenza per la presentazione delle candidature 25 Gennaio 2015
Per candidarsi inviare cv in italiano o inglese e qualche riga motivazionale in italiano o inglese a:selezioniscambieuropei@gmail.com
L'associazione Scambieuropei, con sede operativa a Bologna, in Piazza di Porta Mascarella 2/3, apre le porte a tutti gli studenti che devono svolgere percorsi formativi e di orientamento (stage), come completamento del percorso di studi.
In modo particolare, lo stage si rivolge a studenti di scienze politiche e discipline affini o comunque interessati al mondo della progettazione europea
Il tirocinante avrà la possibilità di approfondire la conoscenza delle numerose iniziative europee nell'ambito della mobilità ai fini di istruzione, formazione e lavoro. Più nello specifico, verrà data la possibilità di acquisire competenze di base di progettazione europea (ricerca e analisi bandi, stesura work plan, gestione partner) in particolare con i programmi comunitari Erasmus Plus, Europe for Citizens, e la European Youth Foundation.
E’ richiesta la conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1) e conoscenza base pacchetto Office, Gmail, Google Drive. Eventuali competenze di software di grafica, video, fotografia, project management e presentazione costituiranno un valore aggiunto nella valutazione del candidato.
Per maggiori informazioni e per presentare la domanda: http://www.scambieuropei.info/partire/stage1/6760-stage-curricolare-nel-mondo-della-progettazione-con-scambieuropei-per-studenti-delluniversita-di-bologna
Il "Premio Tattarillo" è alla sua nona edizione. Il premio è un concorso internazionale per tesi di laurea e di dottorato su tecnologie appropriate e sud del mondo che riserva 3 premi da 1000 € cadauno.
Destinatari: Laureati e laureate di ogni facoltà di sedi universitarie italiane e estere che abbiano discusso la propria tesi di laurea o di dottorato non prima del 1 Gennaio 2012. Le tesi devono trattare di studi e/o applicazioni di tecnologie appropriate in contesti classificabili come Sud del Mondo (intese come realtà nelle quali un insieme di individui non ha accesso alle risorse necessarie per la propria realizzazione all’interno del contesto sociale di appartenenza).
Premiazione: La premiazione finale si terrà a giugno 2015 nel Salone de' Dugento in Palazzo Vecchio a Firenze.
Per partecipare visitate la pagina: http://www.isf-firenze.org/premio-tattarillo-tattarillo-award/il-premio-the-award-1
o chiedete informazioni a premiotattarillo@gmail.com.
Scadenza:Il termine per la consegna delle domande è 31/01/2015.
L’Università di Baku offre borse di studio dedicate agli studenti internazionali, finanziate dal governo della Repubblica dell’Azerbaijan.
Le borse offerte sono fruibili per frequentare sia corsi di laurea di primo livello che di secondo livello:
Corsi di Laurea specialistica (Graduate programs) in Diplomazia e Affari internazionali, Politiche pubbliche, International Master in economia aziendale (MBA) full-time, e Executive MBA.
Corsi di Laurea di primo livello (Undergraduate programs) in Economia aziendale, Studi internazionali, Affari pubblici, Economia, Informatica, Tecnologie dell’informazione e Ingegneria dei sistemi.
Per potersi candidare alle borse è richiesto il possesso, per Corsi di Laurea di primo livello, di Diploma di scuola media superiore; per Corsi di laurea specialistica è richiesta la laurea di primo livello.
Le borse di studio copriranno tutti i costi inerenti l’iscrizione, le tasse universitarie, l’alloggio e i libri.
Tutti i corsi in oggetto si terranno all’Università di Baku in lingua inglese.
Per presentare domanda c’è tempo fino al 1° aprile 2015, e l’inizio dei corsi è previsto per autunno 2015.
Tutte le informazioni sono disponibili nel bando allegato e all’interno del sito www.ada.edu.az.
Fonte http://www.gioventu.org/angWeb/2014/12/16/borse_di_studio_azerbaijan_120000.xhtml
Il bando culturability premia i progetti che coniugano cultura e creatività, innovazione e coesione sociale, capacità di promuovere reti e occupazione giovanile
Culturability è una piattaforma aperta a progetti d’innovazione culturale e sociale che promuovono benessere e sviluppo sostenibile. Per aiutare queste iniziative a diventare realtà, la Fondazione Unipolis lancia il bando culturability – spazi d’innovazione sociale.
La call è aperta a progetti che coniughino cultura e creatività, innovazione e coesione sociale, capacità di promuovere reti e occupazione giovanile.
Possono partecipare al bando:
team di giovani under 35;
organizzazioni non profit con un organo amministrativo o direttivo composto prevalentemente da under 35;
reti di organizzazioni che presentino un progetto in partnership (anche con realtà che hanno sede all’estero e soggetti imprenditoriali);
cooperative e imprese sociali.
La dotazione complessiva del bando è di 360.000 euro. Al termine del percorso, verranno selezionati 6 progetti fra quelli arrivati, ognuno riceverà 40.000 euro come contributo economico e 20.000 euro in attività di formazione e incubazione.
Per partecipare, tramite l’apposito modulo online, c’è tempo fino al 28 febbraio 2015. Tutte le informazioni sono contenute nel regolamento, consultabile sul sito http://culturability.org
Fonte: http://www.gioventu.org/angWeb/2014/12/10/culturability___spazi_d_innovazione_sociale_170000.xhtml
C’è tempo fino al 27 febbraio 2015 per partecipare al concorso di scrittura “Così simili, così diversi, così europei” promosso dalla Commissione europea.
Il contest è rivolto ai giovani residenti in uno Stato membro dell’Ue, tra i 18 e i 25 anni che, attraverso un articolo di massimo 1.000 parole, potranno esprimere la propria opinione su uno dei seguenti argomenti, oppure su entrambi:
Quale esperienza hai nel contesto di un’Unione europea allargata?
In che modo l’Unione europea allargata può rispondere alle sfide del futuro?
Gli elaborati possono essere presentati in una delle lingue ufficiali dell’Unione europea.
Inoltre ciascun partecipante può presentare un solo elaborato (opera prima) per questo concorso e una volta presentato, l’elaborato non potrà più essere modificato.
I vincitori saranno premiati con una visita di tre giorni a Bruxelles, da effettuarsi alla fine di maggio 2015.
I costi coperti per ciascun vincitore in riferimento alla visita a Bruxelles sono i seguenti:
un volo A/R in classe economica o un biglietto ferroviario A/R di prima classe per Bruxelles con partenza dal luogo di residenza del vincitore in uno dei 28 Stati membri dell’UE;
vitto e alloggio;
spese di trasporto locale a Bruxelles e di accesso alle attività organizzate.
Gli articoli vincitori saranno pubblicati sul sito Web della Commissione europea e saranno presentati per la pubblicazione alle principali testate nazionali.
Gli elaborati possono essere presentati esclusivamente in formato elettronico attraverso il modulo d’iscrizione online, disponibile sul sito http://event.iservice-europa.eu.
Per tutte le informazioni sul concorso consulta:
http://www.gioventu.org/angWeb/2014/12/09/contest__cos__simili__cos__diversi__cos__europei__090000.xhtml
Cerchi lavoro? Ti piacerebbe lavorare in Inghilterra?
La rete Eures segnala opportunità di lavoro all’estero per veterinari interessati a lavorare nel Regno Unito. Le assunzioni sono finalizzate all’inserimento definitivo in strutture moderne e in espansione.
Descrizione dell'offerta: La ricerca è volta a reperire, il prima possibile, veterinari con esperienza per occupare la posizione di senior all’interno di strutture ben attrezzate, moderne e in forte crescita. Tali strutture inseriranno le risorse all’interno di un team preparato ed amichevole. E’ necessario precisare che le strutture lavorative nelle quali verranno inserite le risorse cercate, si occupano esclusivamente di animali da allevamento, per lo più bestiame.
Luogo: le sedi di lavoro saranno Somerset (South West England), Cumbria e Devon, sempre in Inghilterra.
Requisiti di partecipazione:
– rilevante esperienza nel campo;
buona padronanza della lingua inglese.
Condizioni economiche:
– retribuzione: £ 40,000 – £ 60,000 per anno a seconda delle qualifiche e dell’esperienza maturata nel settore specifico (corrisponde ad uno stipendio di circa 51.000 – 76.000 Euro);
– Extra: auto, assicurazione di responsabilità, assicurazione sanitaria privata, spese di registrazione, cellulare, benefit aggiuntivi, aiuto per il reperimento dell’alloggio e prime necessità.
Per maggiori informazioni consulta il sito: http://www.scambieuropei.info/partire/lavoro/7027-eures-offre-lavoro-per-veterinari-in-regno-unito#.VLk-NrGp2uQ
Scadenza: 31 Gennaio 2015
Tirocini di 6 mesi in Svizzera alla World Trade Organization per laureati tra i 21 e i 30 anni
La WTO – World Trade Organization offre tutto l’anno la possibilità di candidarsi per dei tirocini retribuiti presso la sua Segreteria a Ginevra, in Svizzera.
La durata massima dei tirocini è di 24 settimane ed è prevista una retribuzione giornaliera di 60 franchi svizzeri (pari a circa 50 euro).
Per fare domanda è necessario:
avere un’età compresa tra i 21 e i 30 anni;
essere in possesso di una laurea triennale in una disciplina affine alle attività della WTO, ad esempio Economia, Legge, Scienze Politiche, Relazioni Internazionali;
aver frequentato almeno il primo anno di un corso di laurea magistrale.
Tutte le informazioni su come candidarsi si trovano sul sito www.wto.org
Per informazioni: http://www.gioventu.org/angWeb/2014/12/18/tirocini_wto_170000.xhtml;jsessionid=39027304287cfe3864ebf44540a5
Premio Giovani Studiosi Marco Biagi
Il premio è stato istituito in onore di Marco Biagi, un esimio avvocato del lavoro, vittima del terrorismo a causa del suo impegno per i diritti civili e uno dei fondatori dell'Associazione.Possono partecipare: dottorandi, giovani studiosi e ricercatori all'inizio della loro carriera possono presentare la propria pubblicazione (tesi di dottorato) su temi legati al diritto comparato del lavoro. La documentazione deve essere presentata preferibilmente in inglese, francese e spagnolo e non deve superare le 12.500 parole.Le candidature devono essere inviate in formato elettronico. Gli autori delle pubblicazioni giudicate migliori verranno invitati a presentare i propri contributi all'incontro 2015dell'Associazione, a Leuven, Belgio, il 24 Giugno.
Scadenza: 31 Marzo 2015.
Per maggiori informazioni :http://www.labourlawjournals.com/call-for-papers-for-the-2015-marco-biagi-award/
Oppure: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/premio-giovani-studiosi-marco-biagi-scadenza-31-marzo-2015
Progetto SVE in Finlandia sui temi sviluppo urbano, urbanizzazione e giovani
L’associazione finlandese Keskipiste-Leader ry cerca 2 volontari per un progetto SVE sul tema sviluppo urbano, urbanizzazione e giovani. I giovani volontari saranno coinvolti in diverse attività e saranno a contatto con giovani e bambini.
Sede dello SVEL’area di Nivala, Finlandia.
Durata dello SVE 52 settimane tra giugno 2015 e maggio 2016.
Destinatari Età 18-30 anni. Preferibilmente giovani provenienti da contesti rurali, o interessati a un’esperienza di vita in campagna. E’ richiesta massima flessibilità e adattabilità.
Per maggiori informazioni contattare l’associazione di accoglienza.
N.B. Non si può accedere ad un progetto SVE senza un ente di invio, per cui i giovani interessati devono inizialmente informarsi presso uno degli enti accreditati. Per trovare gli enti di invio italiani è possibile consultare il dabatase degli enti accreditati per il Servizio Volontario.
Siti di riferimento:
Sito associazione di accoglienza Keskipiste-Leader ry: http://www.keskipisteleader.fi/fi/etusivu
Portale europeo dei Giovani - SVE in Finlandia : http://europa.eu/youth/vp/opportunity/37_en
Scadenza: Sabato 28 Febbraio 2015
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/progetto-sve-finlandia-sui-temi-sviluppo-urbano-urbanizzazione-e-giovani
Premio Europeo "Carlo Magno" per la Gioventù
I giovani tra i 16 e i 30 anni provenienti da tutti gli Stati membri UE sono invitati a partecipare ad un concorso europeo su temi legati allo sviluppo UE, l'integrazione e l'identità europea.
Il Premio è lanciato dal Parlamento Europeo e la Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno di Aquisgrana. Il Premio Europeo Carlo Magno per la Gioventù è assegnato a progetti che: promuovono la comprensione europea ed internazionale; favoriscono lo sviluppo di un concetto condiviso dell'identità e dell'integrazione europee; costituiscono un modello di comportamento per i giovani in Europa ed offrono esempi concreti di cittadini europei che formano un'unica comunità. I progetti possono essere incentrati sull'organizzazione di vari eventi giovanili, scambi fra giovani o progetti su Internet con una dimensione europea.
Il vincitore del Premio Europeo Carlo Magno verrà selezionato in due fasi.
Prima fase: giurie nazionali, che consistono in almeno due membri del Parlamento Europeo (MEPs) e un rappresentante di organizzazioni giovanili, selezioneranno un vincitore nazionale da ciascun Stato membro entro il 13 Marzo 2015.
Seconda fase: la giuria europea, che consiste in tre membri del Parlamento Europeo e il Presidente del PE e da quattro rappresentanti della Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno di Aachen, selezionerà il vincitore tra i 28 progetti presentati dalle giurie nazionali, entro il 23 Aprile 2015.
Scadenza: 2 Febbraio 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.karlspreis.de/en/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/premio-europeo-carlo-magno-la-giovent%C3%B9-scadenza-2-febbraio
Borse di studio per giovani donne nelle scienze informatiche
Create in onore di Anita Borg, fondatrice dell’Institute for Women and Technology, le borse offerte da Google sono rivolte a giovani studiose e ricercatrici, al fine di potenziare le loro opportunità di entrare nel campo della tecnologia e delle scienze informatiche.Possono candidarsi brillanti studiose che nell’a.a. 2014/15 siano iscritte ad un corso di laurea triennale, magistrale o un dottorato di ricerca nei campi delle scienze informatiche, l’ingegneria informatica e altre materie affini.
La candidatura deve avvenire tramite il modulo on line: : http://google.eresources.com/applications/default.asp
Per iscriversi viene richiesto cv, lettera motivazionale, referenze. Inoltre è necessario descrivere un progetto al quale si è lavorato ed esporre un eventuale progetto futuro che col contributo della borsa si vorrebbe realizzare. Le vincitrici riceveranno un premio in denaro pari a 7.000 euro ciascuna.
Scadenza: 2 Febbraio 2015.
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-giovani-donne-nelle-scienze-informatiche