Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

venerdì 23 gennaio 2015

Newsletter del Rubicone: aggiornamento settimanale

NEWSLETTER DEL RUBICONE


VARIE

Il Cinema Teatro Moderno di Savignano sul Rubicone riparte dal 31 gennaio con una nuova
stagione di spettacoli: sei weekend in cui si mescolano teatro e cinema, passione civile
e leggerezza, riflessione sulla storia d’Italia e racconto scanzonato dei sentimenti
umani.Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-
rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5813

Unione Rubicone e Mare avvisa della possibilità di iscriversi al Progetto "Una Tata in
piu'", L’obiettivo del progetto è quello di rafforzare l’offerta dei servizi e degli
interventi di cura a bambini per sostenere i genitori nella difficile conciliazione tra
tempi di vita e i tempi di lavoro.Se sei interessato/a ad essere iscritto/a all’Albo
delle Assistenti alle iniziative di conciliazione ed hai i requisiti indicati dal
Progetto puoi presentare domanda all’Ufficio Scuola dell’Unione Rubicone e Mare, piazza
Borghesi n. 9 – Savignano sul Rubicone (tel: 0541/809692 – fax: 0541/809658).La scadenza
del presente avviso è prevista per il 31/12/2015. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?
ID=5806

Savignano sul Rubicone: al via “Ideiamo il futuro”, il bilancio partecipato si costruisce
con i cittadini.Dal 21 gennaio al 19 febbraio dieci incontri nei quartieri per
raccogliere proposte per la programmazione 2015. Per maggiori informazioni sugli incontri
: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?
ID=5803

Diventa volontario di Expo Milano 2015
Essere Volontario ti permetterà di:
•Ampliare le tue conoscenze ed esperienze, rendendoti partecipe di un contesto, internazionale, multiculturale e multilingue che sarà un percorso formativo e di crescita
•Costruire un network di relazioni vere basato su entusiasmo, energia, talento,
intraprendenza, voglia di fare ed esperienze vissute, che potrà esserti utile anche nel
tuo futuro
•Sviluppare nuovi ambiti di interesse vivendo una esperienza unica e differente dalla
vita di tutti i giorni, scoprendo le tue attitudini e i tuoi talenti non esplorati fino a
quel momento. Per candidarti: http://volunteer.expo2015.org/it

DIVERSITALAVORO: un forum che offre opportunità di lavoro a persone appartenenti a
BENEFICIARI:Le persone con disabilità, le persone iscritte alle categorie protette, le
persone di origine straniera e le persone transgender in cerca di lavoro possono accedere
tutto l’anno al sito www.diversitalavoro.it e consultare le offerte di lavoro pubblicate
dalle aziende aderenti al progetto.
CONTATTI:
Francesca Delpiano – Fondazione Sodalitas
02.864 602 36 francesca.delpiano@sodalitas.it - sito: www.diversitalavoro.it



APPUNTAMENTI

Domenica 1 febbraio 2015:
a Cesenatico, per la "Rassegna Le Favole - A teatro con mamma e papà", la
Compagnia Piccole Voci presenta "Palla Po e il pesce Eta" - Passeggiata attraverso i
quattro elementi - di e con Elena Baredi, a cura di Associazione Culturale ConTeste.
Ingresso a pagamento. Per maggiori informazioni:
http://web.comune.cesenatico.fc.it/turismo/scheda_evento.asp?id=599

Fino al 1 febbraio 2015:
al MUSAS di Santarcangelo di Romagna l'esposizione "Ogni Pigotta è un'opera d'arte". Per
maggiori informazioni: http://www.comune.santarcangelo.rn.it/Index.aspx?
comune=santarcangelo&type=eventi&cat=2038

Giovedì 5 febbraio 2015:
alle ore 21, presso la Biblioteca Baldini di Santarcangelo di Romagna, incontro per tutti
i genitori, gli allenatori delle società sportive giovanili, gli educatori in genere.

Sabato 7 febbraio 2015:
alle ore 17.00 presso la Biblioteca Baldini di Santarcangelo di Romagna, presentazione
del libro "TU ED IO: NOI" di Flavia Semprini Cesari con illustrazioni di Ketty Lampredi.
L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.santarcangelo.rn.it/Index.aspx?
comune=santarcangelo&type=eventi&cat=2049

Fino al 31 gennaio 2015:
a Cesenatico, "1° Biennale d'Arte Città di Cesenatico" con sale espositive presso Hotel
Miramare, New Bristol, Domus Mea. Inoltre "Premio Leonardo da Vinci" 2015 a cura di
ArtExpò promotion. Per maggiori informazioni: Ufficio turismo Telefono 0547 673287 - e-
mail iat@cesenatico.it - Sito web www.cesenatico.it

Fino al 1 marzo 2015:
al Parco della Cava di Poggio Berni, “THE WORLD OF DINOSAURS”, la più spettacolare
esposizione di dinosauri itinerante presente in Europa. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.poggiotorriana.rn.it/Eventi.aspx?IDE=37&IDC=3

Fino al 31 marzo 2015:
presso la Biblioteca Comunale 'G. Ceccarelli' di Gatteo, "Fumetti nel Mondo", esposizione
di fumetti e stampe della collezione privata di Nadia Bucci.L'ingresso è libero. Per
maggiori informazioni:http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda_evento.asp?id=24


CORSI E CONCORSI CULTURALI

L'Associazione Horse Angels ha indetto terzo concorso editoriale per opere di narrativa/saggistica, EDIZIONE 2015. Per contribuire in maniera concreta al miglioramento delle condizioni dei cavalli maltrattati e per permettere a equini provenienti da situazioni di difficoltà di essere ricollocati, ma anche per diffondere la cultura equestre attraverso una politica di sensibilizzazione, Horse Angels si occupa anche di pubblicare e promuovere libri che possano ispirare il pubblico all'amore e al
rispetto per il cavallo e attraverso i quali fare raccolta fondi.
Il bando 2015 è orientato a pubblicare un'opera INEDITA di narrativa, sia essa un romanzo
o una storia di vita vissuta, o di saggistica, un libro educativo sui cavalli e
l'equitazione.
In dettaglio: ogni autore per poter partecipare a questo concorso gratuito deve mandare a
Horse Angels:
a) il proprio manoscritto inedito originale
b) lettera di presentazione contenente una breve biografia
c) scheda di adesione (liberatoria) per partecipare al bando 2015
Il manoscritto dovrà avere per protagonista o co-protagonista il cavallo e contenere
almeno una delle seguenti tematiche: amicizia tra essere umano e cavallo, recupero
cavalli con problemi fisici e psichici, sport ìequestri, il cavallo e il suo cavaliere,
avventure a cavallo.
L'opera dovrà essere inviata entro e non oltre il 30 di giugno 2015 all'associazione, per
essere sottoposta al nostro Comitato di Lettura.
Ogni altra informazione utile sul concorso è possibile reperirla online a questo
link web: www.horse-angels.it

Sei un assistente familiare o un familiare/caregiver che si prende cura di una persona
non autosufficiente? Sei interessato/a ad aumentare la tua conoscenza sul lavoro di cura
a domicilio?
Allora puoi partecipare agli incontri gratuiti di un team di professionisti per
migliorare le tue conoscenze. Gli incontri si svolgeranno durante la seconda settimana di
ogni mese da febbraio a giugno 2015, a Cesenatico, Savignano, Gambettola e Sogliano. Per
maggiori informazioni:Sportello INFOCARER , piazza Borghesi 9 - Savignano sul Rubicone,
aperto il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00 -
telefono 0541.809686


CONCORSI PUBBLICI

Concorso per 2165 volontari in ferma prefissata
Bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2015, di 2.165
volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina Militare,
compreso il Corpo delle Capitanerie di Porto, e nell'Aeronautica Militare.
Scadenza: La domanda di partecipazione deve essere compilata esclusivamente on-line,
entro e non oltre le h. 24.00 del 27 gennaio 2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.difesa.it

Il M.I.U.R. - Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca ha aperto le
selezione per ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA ALL'ESTERO per l’Anno scolastico 2015/2016 -
offerti da paesi dell'Unione Europea a studenti di cittadinanza italiana.
Requisiti : non aver compiuto il 30° anno di età alla data di scadenza dell’avviso ( 27
gennaio 2015) ed essere in possesso di un diploma di laurea triennale ovvero
quadriennale. Trovarsi in una delle seguenti condizioni: essere iscritto per l’A.A. 2014
-2015 ad uno dei Corsi di laurea specialistica/magistrale (vedere bando); aver conseguito
un diploma di laurea specialistica/magistrale in uno dei Corsi specificati nell'avviso
(.doc), nell’A.A. 2013-2014.
Scadenza: 27 gennaio 2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it (presentazione della
domanda solo on line)

Il Comune di Gualdo Tadino apre una selezione pubblica, per esami, per la copertura di un
posto vacante in dotazione organica a tempo pieno e indeterminato di specialista socio
assistenziale (assistente sociale) categoria D - posizione economica D/1 del CCNL regioni
autonomie locali.
Requisiti: diploma di laurea triennale in scienze del servizio sociale o diploma
universitario in servizio sociale o diploma di assistente sociale; iscrizione
all'albo professionale assistenti sociali.
Scadenza: 29-01-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.gualdo.tadino.it


L’alma Mater Studiorum _Università di Bologna bandisce una selezione pubblica per il
conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze
del dipartimento di scienze per la qualità della vita
REQUISITI: Titolo di studio: Laurea Magistrale/Specialistica (ex D.M. 270/04, ex D.M.
509/99, ex D.M. 508/99), oppure laurea di ordinamenti previgenti, oppure un titolo
equipollente. • Esperienze e competenze professionali qualificate, maturate presso enti
pubblici o organizzazioni private, in relazione all’oggetto del contratto
SCADENZA: 30-01-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/incarichi-di-
collaborazione/2014/progetto-201ci-nuovi-operatori-nel-campo-delle-scienze-per-la-
qualita-della-vita201d

Il CNR - CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ha aperto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati, della durata di
dodici mesi da usufruirsi presso l'Unita' organizzativa di supporto, sede di Roma
Scadenza: 5 febbario 2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI www.urp.cnr.it (link formazione)

Il Comune di Castel San Pietro Terme, bandisce un concorso per l’assunzione a tempo
determinato di un dirigente - area servizi amministrativi.
REQUISITI: Laurea in Scienze politiche, Giurisprudenza, Economia e commercio
SCADENZA:08-02-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.castelsanpietroterme.bo.it

L'Azienda Casa Emilia - Romagna della Provincia di Rimini indice una selezione di
personale per titoli, prova scritta e orale per l’assunzione a tempo indeterminato di due
unità di personale Area B LIVELLO 83, da assegnare al servizio amministrativo .
REQUISITI: possesso del diploma di scuola media superiore
SCADENZA: 30-09-2014
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.acerimini.it/bng/bandigare.asp?bng=4

Il Comune di Forlì, bandisce un selezione per l’assegnazione di un incarico di
collaborazione coordinata e continuativa di referente dello sportello Energia finalizzata
alla realizzazione di un audit energetici per le famiglie all’interno del progetto
europeo “Fiesta Families Intelligent Energy Saving Targeted Action”
REQUISITI: possesso di laurea in ingegneria, architettura, fisica, matematica, geologia,
scienze ambientali, scienze e tecnologie agrarie agroalimentari forestali ed ambientali,
chimica (Titolo universitario ai sensi dell’ordinamento vigente (D. M. 3 1999 n. 509
sostituito dal D.M. 22/10/2004 n. 270, ovvero: Laurea Specialistica (L.S.) o Laurea
Magistrale (L.M.); Oppure Titolo universitario di cui agli ordinamenti universitari non
ancora riformati ai sensi del D.M: n. 509/99, secondo l’equiparazione stabilita dal D.M.
5 maggio 2004, ovvero: Diploma di Laurea (D.L.); O - Diploma Statale di Tecnico Superiore
per “Tecnico superiore per l'approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti”;
f) conoscenza dei principali software applicativi di office automation (Office, Open
office) ed in particolare si richiede la conoscenza avanzata del programma Excell o
equivalente
SCADENZA:10-02-2015


SPECIALE EUROPA



Ferrero è attualmente alla ricerca di studenti talentuosi che vogliano mettersi in gioco con uno stage di sei mesi in "Energy Portfolio Management" presso la sede in Lussemburgo.
Quando: Febbraio 2015 per 6 mesi
Dove: presso la sede centrale di Ferrero in Lussemburgo
Requisiti
-essere laureati
-essere iscritti al 1° o 2° anno di Business Administration e avere un particolare
interesse per il settore energetico
- avere un'ottima conoscenza di due lingue tra inglese, francese e italiano
- conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel
forte motivazione e interesse per il settore
- precedente esperienza lavorativa presso una multinazionale sarà considerata un plus
Il rimborso spese sarà di 1000 euro per gli studenti del Lussemburgo e 1500 euro per gli studenti internazionali; si offre inoltre l'accesso gratuito alla mensa aziendale.Il candidato si occuperà di seguire questioni amministrative quali fatture o problemi legali, effettuare delle ricerche su Internet, interagire con consulenti esterni e le fabbriche e gestire il database.
Le candidature vanno inviate compilando l’apposito form presso il sito di Ferrero: https://ferrerocareers.mua.hrdepartment.com/hr/ats/Posting/view/81385376


Sei un amante della natura, ed interessato al tema della protezione dell'ambiente e della
raccolta differenziata? Allora questo è lo scambio che fa per te.
L'associazione Scambieuropei è alla ricerca di 5 partecipanti per un progetto di scambio
interculturale che si terrà dal 15 al 21 Febbraio 2015 in Turchia. Lingua del progetto: Inglese, richiesta buona conoscenza Scadenza per la presentazione delle candidature 25 Gennaio 2015
Per candidarsi inviare cv in italiano o inglese e qualche riga motivazionale in italiano

L'associazione Scambieuropei, con sede operativa a Bologna, in Piazza di Porta Mascarella
2/3, apre le porte a tutti gli studenti che devono svolgere percorsi formativi e di
orientamento (stage), come completamento del percorso di studi.
In modo particolare, lo stage si rivolge a studenti di scienze politiche e discipline affini o comunque interessati al mondo della progettazione europea Il tirocinante avrà la possibilità di approfondire la conoscenza delle numerose iniziative europee nell'ambito della mobilità ai fini di istruzione, formazione e lavoro. Più nello specifico, verrà data la possibilità di acquisire competenze di base di
progettazione europea (ricerca e analisi bandi, stesura work plan, gestione partner) in particolare con i programmi comunitari Erasmus Plus, Europe for Citizens, e la European Youth Foundation.
E’ richiesta la conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1) e conoscenza base pacchetto Office, Gmail, Google Drive. Eventuali competenze di software di grafica, video, fotografia, project management e presentazione costituiranno un valore aggiunto nella valutazione del candidato.
Per maggiori informazioni e per presentare la domanda:
http://www.scambieuropei.info/partire/stage1/6760-stage-curricolare-nel-mondo-della-
progettazione-con-scambieuropei-per-studenti-delluniversita-di-bologna

Il "Premio Tattarillo" è alla sua nona edizione. Il premio è un concorso internazionale
per tesi di laurea e di dottorato su tecnologie appropriate e sud del mondo che riserva 3
premi da 1000 € cadauno.
Destinatari: Laureati e laureate di ogni facoltà di sedi universitarie italiane e estere che abbiano discusso la propria tesi di laurea o di dottorato non prima del 1 Gennaio 2012. Le tesi devono trattare di studi e/o applicazioni di tecnologie appropriate in contesti classificabili come Sud del Mondo (intese come realtà nelle quali un insieme di individui non ha accesso alle risorse necessarie per la propria realizzazione all’interno del contesto sociale di appartenenza).
Premiazione: La premiazione finale si terrà a giugno 2015 nel Salone de' Dugento in Palazzo Vecchio a Firenze.Per partecipare visitate la pagina: http://www.isf-firenze.org/premio-tattarillo-
tattarillo-award/il-premio-the-award-1
o chiedete informazioni a premiotattarillo@gmail.com.
Scadenza:Il termine per la consegna delle domande è 31/01/2015.

L’Università di Baku offre borse di studio dedicate agli studenti internazionali, finanziate dal governo della Repubblica dell’Azerbaijan.Le borse offerte sono fruibili per frequentare sia corsi di laurea di primo livello che di secondo livello:
Corsi di Laurea specialistica (Graduate programs) in Diplomazia e Affari internazionali,
Politiche pubbliche, International Master in economia aziendale (MBA) full-time, e
Executive MBA.
Corsi di Laurea di primo livello (Undergraduate programs) in Economia aziendale, Studi
internazionali, Affari pubblici, Economia, Informatica, Tecnologie dell’informazione e
Ingegneria dei sistemi.
Per potersi candidare alle borse è richiesto il possesso, per Corsi di Laurea di primo livello, di Diploma di scuola media superiore; per Corsi di laurea specialistica è richiesta la laurea di primo livello.Le borse di studio copriranno tutti i costi inerenti l’iscrizione, le tasse
universitarie, l’alloggio e i libri.Tutti i corsi in oggetto si terranno all’Università di Baku in lingua inglese.Per presentare domanda c’è tempo fino al 1° aprile 2015, e l’inizio dei corsi è previsto
per autunno 2015.
Tutte le informazioni sono disponibili nel bando allegato e all’interno del sito
www.ada.edu.az.
Fonte http://www.gioventu.org/angWeb/2014/12/16/borse_di_studio_azerbaijan_120000.xhtml

Il bando culturability premia i progetti che coniugano cultura e creatività, innovazione
e coesione sociale, capacità di promuovere reti e occupazione giovanile
Culturability è una piattaforma aperta a progetti d’innovazione culturale e sociale che promuovono benessere e sviluppo sostenibile. Per aiutare queste iniziative a diventare realtà, la Fondazione Unipolis lancia il bando culturability – spazi d’innovazione sociale.
La call è aperta a progetti che coniughino cultura e creatività, innovazione e coesione
sociale, capacità di promuovere reti e occupazione giovanile.
Possono partecipare al bando:
team di giovani under 35;
organizzazioni non profit con un organo amministrativo o direttivo composto
prevalentemente da under 35;
reti di organizzazioni che presentino un progetto in partnership (anche con realtà che
hanno sede all’estero e soggetti imprenditoriali);
cooperative e imprese sociali.
La dotazione complessiva del bando è di 360.000 euro. Al termine del percorso, verranno
selezionati 6 progetti fra quelli arrivati, ognuno riceverà 40.000 euro come contributo
economico e 20.000 euro in attività di formazione e incubazione.
Per partecipare, tramite l’apposito modulo online, c’è tempo fino al 28 febbraio 2015.
Tutte le informazioni sono contenute nel regolamento, consultabile sul sito
http://culturability.org
Fonte: http://www.gioventu.org/angWeb/2014/12/10/culturability___spazi_d_innovazione_sociale_170
000.xhtml

C’è tempo fino al 27 febbraio 2015 per partecipare al concorso di scrittura “Così simili,
così diversi, così europei” promosso dalla Commissione europea.
Il contest è rivolto ai giovani residenti in uno Stato membro dell’Ue, tra i 18 e i 25 anni che, attraverso un articolo di massimo 1.000 parole, potranno esprimere la propria opinione su uno dei seguenti argomenti, oppure su entrambi:
Quale esperienza hai nel contesto di un’Unione europea allargata?
In che modo l’Unione europea allargata può rispondere alle sfide del futuro?
Gli elaborati possono essere presentati in una delle lingue ufficiali dell’Unione
europea.Inoltre ciascun partecipante può presentare un solo elaborato (opera prima) per questo
concorso e una volta presentato, l’elaborato non potrà più essere modificato.I vincitori saranno premiati con una visita di tre giorni a Bruxelles, da effettuarsi alla fine di maggio 2015.
I costi coperti per ciascun vincitore in riferimento alla visita a Bruxelles sono i seguenti:
un volo A/R in classe economica o un biglietto ferroviario A/R di prima classe per Bruxelles con partenza dal luogo di residenza del vincitore in uno dei 28 Stati membri dell’UE;
vitto e alloggio;spese di trasporto locale a Bruxelles e di accesso alle attività organizzate.
Gli articoli vincitori saranno pubblicati sul sito Web della Commissione europea e
saranno presentati per la pubblicazione alle principali testate nazionali.
Gli elaborati possono essere presentati esclusivamente in formato elettronico attraverso
il modulo d’iscrizione online, disponibile sul sito http://event.iservice-europa.eu.
Per tutte le informazioni sul concorso consulta:
http://www.gioventu.org/angWeb/2014/12/09/contest__cos__simili__cos__diversi__cos__europe
i__090000.xhtml

Cerchi lavoro? Ti piacerebbe lavorare in Inghilterra?
La rete Eures segnala opportunità di lavoro all’estero per veterinari interessati a
lavorare nel Regno Unito. Le assunzioni sono finalizzate all’inserimento definitivo in
strutture moderne e in espansione.
Descrizione dell'offerta: La ricerca è volta a reperire, il prima possibile, veterinari con esperienza per occupare la posizione di senior all’interno di strutture ben attrezzate, moderne e in forte crescita. Tali strutture inseriranno le risorse all’interno di un team preparato ed amichevole. E’ necessario precisare che le strutture lavorative nelle quali verranno inserite le risorse cercate, si occupano esclusivamente di animali da allevamento, per lo più bestiame.
Luogo: le sedi di lavoro saranno Somerset (South West England), Cumbria e Devon, sempre
in Inghilterra.
Requisiti di partecipazione:
– rilevante esperienza nel campo;
buona padronanza della lingua inglese.
Condizioni economiche:
– retribuzione: £ 40,000 – £ 60,000 per anno a seconda delle qualifiche e dell’esperienza
maturata nel settore specifico (corrisponde ad uno stipendio di circa 51.000 – 76.000
Euro);
– Extra: auto, assicurazione di responsabilità, assicurazione sanitaria privata, spese di
registrazione, cellulare, benefit aggiuntivi, aiuto per il reperimento dell’alloggio e
prime necessità.
Per maggiori informazioni consulta il sito:
http://www.scambieuropei.info/partire/lavoro/7027-eures-offre-lavoro-per-veterinari-in-
regno-unito#.VLk-NrGp2uQ
Scadenza: 31 Gennaio 2015


Tirocini di 6 mesi in Svizzera alla World Trade Organization per laureati tra i 21 e i 30
anni
La WTO – World Trade Organization offre tutto l’anno la possibilità di candidarsi per dei tirocini retribuiti presso la sua Segreteria a Ginevra, in Svizzera.La durata massima dei tirocini è di 24 settimane ed è prevista una retribuzione giornaliera di 60 franchi svizzeri (pari a circa 50 euro).
Per fare domanda è necessario:avere un’età compresa tra i 21 e i 30 anni;
essere in possesso di una laurea triennale in una disciplina affine alle attività della WTO, ad esempio Economia, Legge, Scienze Politiche, Relazioni Internazionali;aver frequentato almeno il primo anno di un corso di laurea magistrale.Tutte le informazioni su come candidarsi si trovano sul sito www.wto.org
Per informazioni:
http://www.gioventu.org/angWeb/2014/12/18/tirocini_wto_170000.xhtml;jsessionid=3902730428
7cfe3864ebf44540a5

Premio Giovani Studiosi Marco Biagi
Il premio è stato istituito in onore di Marco Biagi, un esimio avvocato del lavoro, vittima del terrorismo a causa del suo impegno per i diritti civili e uno dei fondatori dell'Associazione.Possono partecipare: dottorandi, giovani studiosi e ricercatori all'inizio della loro carriera possono presentare la propria pubblicazione (tesi di dottorato) su temi legati al diritto comparato del lavoro. La documentazione deve essere presentata preferibilmente in inglese, francese e spagnolo e non deve superare le 12.500 parole.Le candidature devono essere inviate in formato elettronico. Gli autori delle pubblicazioni giudicate migliori verranno invitati a presentare i propri contributi
all'incontro 2015dell'Associazione, a Leuven, Belgio, il 24 Giugno.
Scadenza: 31 Marzo 2015.
Per maggiori informazioni :http://www.labourlawjournals.com/call-for-papers-for-the-2015
-marco-biagi-award/
Oppure: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/premio-giovani-studiosi-marco-biagi-
scadenza-31-marzo-2015


Progetto SVE in Finlandia sui temi sviluppo urbano, urbanizzazione e giovani
L’associazione finlandese Keskipiste-Leader ry cerca 2 volontari per un progetto SVE sul
tema sviluppo urbano, urbanizzazione e giovani. I giovani volontari saranno coinvolti in
diverse attività e saranno a contatto con giovani e bambini.
Sede dello SVEL’area di Nivala, Finlandia.
Durata dello SVE 52 settimane tra giugno 2015 e maggio 2016.
Destinatari Età 18-30 anni. Preferibilmente giovani provenienti da contesti rurali, o
interessati a un’esperienza di vita in campagna. E’ richiesta massima flessibilità e
adattabilità.
Per maggiori informazioni contattare l’associazione di accoglienza.
N.B. Non si può accedere ad un progetto SVE senza un ente di invio, per cui i giovani
interessati devono inizialmente informarsi presso uno degli enti accreditati. Per trovare
gli enti di invio italiani è possibile consultare il dabatase degli enti accreditati per
il Servizio Volontario.
Siti di riferimento:
Sito associazione di accoglienza Keskipiste-Leader ry:
http://www.keskipisteleader.fi/fi/etusivu
Portale europeo dei Giovani - SVE in Finlandia :
http://europa.eu/youth/vp/opportunity/37_en
Scadenza: Sabato 28 Febbraio 2015
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/progetto-sve-finlandia-sui-temi-sviluppo-
urbano-urbanizzazione-e-giovani

Premio Europeo "Carlo Magno" per la Gioventù
I giovani tra i 16 e i 30 anni provenienti da tutti gli Stati membri UE sono invitati a partecipare ad un concorso europeo su temi legati allo sviluppo UE, l'integrazione e l'identità europea. Il Premio è lanciato dal Parlamento Europeo e la Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno di Aquisgrana. Il Premio Europeo Carlo Magno per la Gioventù è assegnato a progetti che: promuovono la comprensione europea ed internazionale; favoriscono lo sviluppo di un concetto condiviso dell'identità e dell'integrazione europee; costituiscono un modello di comportamento per i giovani in Europa ed offrono esempi concreti di cittadini europei che formano un'unica comunità. I progetti possono essere incentrati sull'organizzazione di vari eventi giovanili, scambi fra giovani o progetti su Internet con una dimensione europea.
Il vincitore del Premio Europeo Carlo Magno verrà selezionato in due fasi.Prima fase: giurie nazionali, che consistono in almeno due membri del Parlamento Europeo (MEPs) e un rappresentante di organizzazioni giovanili, selezioneranno un vincitore nazionale da ciascun Stato membro entro il 13 Marzo 2015.
Seconda fase: la giuria europea, che consiste in tre membri del Parlamento Europeo e il
Presidente del PE e da quattro rappresentanti della Fondazione del Premio Internazionale
Carlo Magno di Aachen, selezionerà il vincitore tra i 28 progetti presentati dalle giurie
nazionali, entro il 23 Aprile 2015.
Scadenza: 2 Febbraio 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.karlspreis.de/en/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/premio-europeo-carlo-magno-la-giovent
%C3%B9-scadenza-2-febbraio


Borse di studio per giovani donne nelle scienze informatiche
Create in onore di Anita Borg, fondatrice dell’Institute for Women and Technology, le borse offerte da Google sono rivolte a giovani studiose e ricercatrici, al fine di potenziare le loro opportunità di entrare nel campo della tecnologia e delle scienze informatiche.Possono candidarsi brillanti studiose che nell’a.a. 2014/15 siano iscritte ad un corso di laurea triennale, magistrale o un dottorato di ricerca nei campi delle scienze informatiche, l’ingegneria informatica e altre materie affini.La candidatura deve avvenire tramite il modulo on line: :
http://google.eresources.com/applications/default.asp
Per iscriversi viene richiesto cv, lettera motivazionale, referenze. Inoltre è necessario
descrivere un progetto al quale si è lavorato ed esporre un eventuale progetto futuro che
col contributo della borsa si vorrebbe realizzare. Le vincitrici riceveranno un premio in
denaro pari a 7.000 euro ciascuna.
Scadenza: 2 Febbraio 2015.
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-giovani-donne-nelle-

scienze-informatiche