Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

martedì 27 gennaio 2015

Speciale Europa: aggiornamento settimanale

SPECIALE EUROPA  DEL 26/01/2015



Lavorare come interpreti e traduttori per l’EXPO 2015
In vista dell’EXPO 2015 che si terrà a Milano, sono tante le offerte di lavoro. L’Adecco, nello specifico, ha lanciato la campagna #diamolavoroalleambizioni, e
seleziona personale in vari settori, dall’alimentare all’accoglienza, dalla cucina ai traduttori. Ecco l’offerta di lavoro per la selezione di interpreti e traduttori.

I candidati si occuperanno di traduzioni simultaneamente, soprattutto in lingua Inglese, per il personale degli Enti espositori.
Si richiede:
• pregressa esperienza nel ruolo;
• preferibilmente il possesso di una Laurea in Lingue o in Mediazione Linguistica, o cultura equivalente;
• ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua;
• disponibilità oraria, anche su turni, dal lunedì alla domenica.
Per tutte le informazioni è possibile visitare la pagina ufficiale di candidature dell’Adecco.
http://milano2015.adecco.it/offerte-di-lavoro/interpreti/
fonte: eurodesk


La compagnia aerea Emirates organizza Open Days in Italia a Febbraio a Roma e Bari
Emirates è una compagnia aerea in forte crescita che ha ricevuto più di 400 premi internazionali per l'eccellenza e che vanta una forza lavoro di altissimo livello. Gli
Open Days sono delle giornate informative che offrono l’opportunità di ricevere indicazioni, delucidazioni e consigli su come poter accedere a un posto lavorativo all’interno dello staff Emirates. Durante gli Open Days gli interessati hanno l’opportunità di presentare il proprio CV e incontrare i responsabili delle assunzioni.
I Prossimi Open Days in Italia si svolgeranno a Febbraio come segue:
 Roma 07 Feb 15 - 09:00 presso l'Hilton Rome Airport, Via Arturo Ferrarin, 2, 00054 Fiumicino, Rome,
 Bari 12 Feb 15 - 09:00 presso il Mercure Villa Romanazzi Carducci Bari, Via Giuseppe Capruzzi 326, 70124 Bari, Italy.
Per registrarsi agli Open Days consultare i siti di riferimento:
http://www.emiratesgroupcareers.com/english/Careers_Overview/cabin_crew/CabinCrewAssessmentDays.aspx
Scadenza: Sabato 28 gennaio 2015
Fonte:
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/la-compagnia-aerea-emirates-organizza-open-days-italia-febbraio-roma-e-bari


Progetto SVE in Spagna sul tema lotta all’esclusione digitale, supporto ai migranti
L'associazione CEMEA cerca volontari per un progetto SVE. Il/la volontaria contribuirà a sviluppare le attività locali e internazionali che l’ente di accoglienza

Telecentro de Ayerbe realizza nella regione spagnola Hoya de Huesca. Il progetto si svolgerà da marzo a dicembre 2015 per una durata di 9 mesi
Condizioni generali:  Il programma di Servizio Volontario Europeo generalmente offre al volontario il seguente supporto:
-Supporto nell’organizzazione del viaggio di andata e ritorno e copertura dello stesso fino all’ammontare massimo coperto dalla Commissione Europea
-Assicurazione
-Supporto e familiarizzazione linguistica
 Vitto e alloggio
-Trasporti locali
 - Pocket money mensile stabilito dalla Commissione Europea, specifico per ciascun Paese
 - Formazione tecnica (ovvero finalizzata all’attività da svolgere)
- Un mentore per tutta la durata dello SVE (ovvero una persona di supporto all’integrazione sociale e interculturale del volontario)
- Un responsabile di progetto (ovvero la persona di riferimento per lo svolgimento delle attività del servizio previsto dal progetto) Valorizzazione e certificazione

delle competenze acquisite durante il servizio (Youth Pass)
Scadenza  entro e non oltre il 8 Febbraio 2015 compilando l’apposito modulo di candidatura disponibile nel sito CEMEA .
Per maggiori informazioni:
• Sito CEMEA - Progetto SVE Spagna
http://www.cemea.eu/ntic-inclusion-rural-2/
• Sito Associazione ospitante Asociación Telecentro de Ayerbe http://www.telecentroayerbe.org/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/progetto-sve-spagna-sul-tema-lotta-all%E2%80%99esclusione-digitale-supporto-ai-migranti

23-24 Aprile 2015: A scuola di Democrazia
Sei interessato alle dinamiche della democrazia? Vuoi partecipare ad un iniziativa unica?

Il 23 e 24 Aprile 2015, il Gruppo dei Socialisti e Democratici del Parlamento Europeo terrà a Reggio Emilia una "scuola della democrazia", in cui un centinaio di
giovani provenienti da diversi paesi dell'Unione europea e da altri paesi potranno incontrarsi e scambiare le loro opinioni sullo stato della democrazia, il multiculturalismo e la giustizia sociale, di fronte alla minaccia di populismo, di estremismo e di globalizzazione.
Sono invitati a partecipare i giovani tra i 18 e i 25 anni; basterà compilare il modulo di candidatura e descrivere in poche righe la motivazione per cui si intende
partecipare all’evento.
I cento candidati selezionati riceveranno un riscontro entro la metà di febbraio. Il programma dettagliato sarà pubblicato a breve.
Per maggiori informazioni contattare
s-d.democracy-school@europarl.europa.eu
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/23-24-aprile-2015-scuola-di-democrazia

5 Febbraio 2015: YFactor: Dove è il nostro futuro? Inserire i giovani nell’agenda UE
Organizzata dal Comitato delle Regioni a Bruxelles, la conferenza rappresenta un’opportunità per presentare la Nuova Commissione Europea con alcune proposte legate ai
giovani europei: mancanza di lavoro e riflessioni sulla “(dis)occupazione dei giovani”; disinteresse dei giovani alle politiche UE e polarizzazione delle cittadinanza UE; preoccupazione dei giovani sul degrado ambientale e le politiche a breve termine, in relazione alle esigenze di uno sviluppo e una crescita sostenibili.
Queste proposte verranno presentate come bozza e votate dai partecipanti alla conferenza, per poi venire sottoposte ai membri della Commissione Europea. La conferenza
si rivolge a studenti, animatori, membri CoR, responsabili delle istituzioni UE e rappresentanti di gruppi di attivisti.
Scadenza: 4 Febbraio 2015.


Bando di cofinanziamento per nuove web series per giovani professionisti dell'audiovisivo
La Sicilia Filmcommission, parte dell’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, ha bandito un concorso per la realizzazione di Web
Series girate sul territorio siciliano o che includano aspetti distintivi di cultura, enogastronomia e storia siciliana.
Il bando è pensato appositamente per far emergere e sostenere il talento di giovani professionisti dell’audiovisivo: scrittori, sceneggiatori, registi, videomaker
attraverso il confronto con forme di narrazione seriale espressamente pensate per il web.
L’importo complessivo del bando è di 100.000 euro, che permetteranno di offrire ai progetti selezionati cofinanziamenti di 15.000 euro, a copertura del 50% del costo
industriale dell’opera, più un massimo di 4.500 euro sotto forma di servizi alla realizzazione.
Il bando è rivolto ai giovani professionisti dell’audiovisivo – scrittori, sceneggiatori, registi e videomaker – di età compresa tra i 18 e i 35 anni, costituiti in
Associazione culturale oppure in Impresa di produzione.
La presentazione della domanda di cofinanziamento potrà avvenire anche ad opera di Associazioni culturali oppure di Imprese di produzione (s.p.a.; s.r.l., cooperative,
etc.) i cui rappresentanti legali abbiano più di 35 anni, purché venga garantito il coinvolgimento di giovani professionisti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, nei
ruoli cardine della realizzazione del prodotto.
I progetti di web series ammessi al bando dovranno rispettare alcuni requisiti:
• prevedere una stagione completa (almeno 7 episodi);
• ogni episodio deve avere durata compresa tra 5 e 15 minuti;
• i contenuti devono essere inediti e pensati per l’uso esclusivo nel web;
• i progetti devono essere girati in Sicilia e/o includere nella sceneggiatura tratti culturali, identitari, enogastronomici, paesaggistici, storici,

specificamente riconoscibili e che richiamino in modo inequivocabile i tratti del contesto siciliano;
Il termine ultimo per partecipare al bando è il 26 febbraio 2015.
Puoi trovare tutte le informazioni all’interno del bando, disponibile
http://www.gioventu.org/angWeb/attachments/3508/Bando-Web-Series-DDG2033-S7-del-27.11.2014.pdf
Fonte: http://www.gioventu.org/angWeb/home.xhtml