SPECIALE EUROPA DEL 2 FEBBRAIO 2015
L’Unione Europea ha bandito un concorso per Assistenti di segreteria, amministrativi e finanziari
L'Unione Europea cerca persone che abbiano appena terminato il loro percorso formativo (entry grade) e persone con esperienza (senior position), flessibili e motivate che giochino un ruolo chiave nel supportare team, manager e altri servizi ricoprendo i seguenti ruoli:
assistenti amministrativi
assistenti finanziari
assistenti di segreteria
Il lavoro consiste nello svolgere una serie di mansioni d'ufficio e di segreteria che richiedono un certo grado di autonomia. E' richiesta, inoltre, una meticolosa conoscenza degli strumenti IT, ad esempio elaborazione testi, fogli di calcolo e database.
Requisiti per "entry grade" (AST-SC1):
istruzione post-secondaria di almeno un anno certificata da un diploma inerente le mansioni richieste; oppure
Scuola superiore certificata da un diploma che da accesso alla formazione post-secondaria, seguita da almeno 3 anni di esperienza professionale per lo più relativa alle mansioni richieste;
oppure
formazione professionale di almeno un anno, seguita da un minimo di 3 anni di esperienza professionale. Entrambe devono essere nel campo delle mansioni richieste.
Requisiti per "senior position" (grade AST-SC2):
almeno 4 anni di esperienza professionale come assistente amministrativo, finanziario o di segreteria in aggiunta ai requisiti richiesti per l'entry grade.
Requisiti per lavorare presso le Istituzioni EU:
essere cittadini EU
avere un'ottima conoscenza di una lingua ufficiale EU
buona conoscenza di inglese, francese o tedesco.
Sede: Bruxelles o Lussemburgo. La sede per le "senior position" è principalmente il Lussemburgo.
Stipendio: 2.345 euro (AST-SC1) - 2.645 euro (AST-SC2). Stipendio mensile indicativo calcolato su 40 ore di lavoro a settimana.
Per maggiori info su termini e condizioni leggere Competition notice e General rules governing open competitions.
Per candidarsi è necessario seguire la procedura indicata sul sito.
E' possibile presentare domanda per un solo profilo entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 10 febbraio.
Info: Sito: europa.eu/epso/apply/jobs/perm/2015/secretaries-clerks/index_en.htm
Fonte. http://www.comune.torino.it/infogio/ric/2015/pub25622.htm
Premio Cartier 2015 per donne imprenditrici!
Cartier Women’s Initiative Awards è una competizione internazionale per sostenere e incoraggiare l’imprenditorialità femminile. La competizione premia ogni anno 6 donne, una per categoria (Africa Subsahariana, Europa, AsiaPacifico, America Latina, Medio Oriente – Nord Africa, Nord America).
Caratteristiche necessarie per il progetto: Essere un progetto originale di attività profit, completamente nuovo e non configurato come una rielaborazione, una derivazione o una parte accessoria di un’ impresa preesistente; Essere una startup: da uno a tre anni di operatività; La principale posizione direttiva deve essere occupata da una donna, nella veste di Promotore, Direttore, Direttore Generale o Direttore di Progetto. Se la società è già registrata, il principale azionista, il CEO o il Presidente deve essere una donna. Tutte le concorrenti devono avere compiuto i 18 anni. Il leader del team concorrente deve possedere una buona padronanza della lingua inglese (orale e scritta).
Premi: assistenza personalizzata dei consulenti di McKinsey o degli ex-allievi di INSEAD; 20 000 dollari USA per finanziare il progetto; un viaggio a Parigi per le finali internazionali; tante opportunità mediatiche per costruire la riconoscibilità dell’attività.
Per candidarsi è sufficiente presentare una breve descrizione del progetto compilando il modulo online.
Le domande devono essere presentate online in lingua inglese entro le ore 10.00 del 27 Febbraio 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.cartierwomensinitiative.com/
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/premio-cartier-2015-donne-imprenditrici
Il Gruppo Digitale, con il supporto della rete Eures, cerca 100 fotografi con e senza esperienza da inserire in 85 villaggi turistici in Italia e all’estero (T.O. Club Med, Alpitour, I Grandi Viaggi, Veratour, Delphina, Barcelò, Iberostar, Princess, etc.).
In Italia si offre un contratto di collaborazione (minimo 2 mesi), uno stipendio fisso e provvigioni. All'estero contratto locale della durata minima di 5-6 mesi. È possibile il rinnovo contrattuale in seguito al primo contratto. L'azienda fornisce: vitto, alloggio, viaggio, assicurazione infortuni (estero) e attrezzatura fotografica.
Sono previste selezioni in tutta Italia. La prima selezione sarà un colloquio conoscitivo di gruppo e individuale. Se il colloquio avrà esito positivo, il candidato dovrà partecipare ad un’ulteriore selezione di due giorni a Torino (a carico del candidato saranno le sole spese di viaggio).
Destinatari sono ragazzi di età compresa tra 18 e 35 anni con ottima conoscenza della lingua italiana, buona conoscenza della lingua inglese/francese, predisposizione alle pubbliche relazioni e spirito di adattamento.
Sede di lavoro Italia meridionale e Isole, Francia, Spagna, Tunisia, Grecia, Guadalupe, Rep. Dominicana, Messico, Malesia, Maldive.
Scadenza 27 Marzo 2015.
Per maggiori informazioni Sito Gruppo Digitale http://www.ilgruppodigitale.com/index.htm
Pagina FB Gruppo Digitale https://www.facebook.com/ilgruppodigitale
Fonte : http://www.portaledeigiovani.it/scheda/opportunit%C3%A0-di-lavoro-100-fotografi
Wildlife Ranger a Capo Verde. Vola 4 mesi alla scoperta delle tartarughe marine
Siete appassionati di biodiversità e interessati ai programmi di conservazione dell'ecosistema?
Amate le tartarughe marine e vi piacerebbe vivere in un arcipelago paradisiaco?
Un'associazione che si occupa di prevenzione e protezione delle tartarughe marine, sono alla ricerca di un gruppo di ragazzi interessati a far parte della squadra 2015 che partirà alla volta di Capo Verde
L'associazione è per il momento alla ricerca di un Wildlife Ranger, motivato a vivere un'esperienza di stage dall'alto valore formativo
Scadenza:15 marzo 2015
Per maggiori informazioni: http://turtleconservationjobs.blogspot.com.es/2015/01/wildlife-ranger-2015.html
Fonte: http://www.scambieuropei.info/partire/stage1/7095-wildlife-ranger-a-capo-verde-vola-4-mesi-alla-scoperta-delle-tartarughe-marine
L’EuroMUN 2015 si svolgerà dal 29 Aprile al 3 Maggio 2015 a Maastricht, Olanda. E’ organizzato dagli studenti della “United Nations Student Association” dell’Università di Maastricht.
“Riportare la stabilità: promuovere pace, sicurezza e diritti umani” è il tema di quest’anno. Studenti da tutto il mondo simuleranno le Nazioni Unite ed altre importanti piattaforme delle politiche mondiali quali la NATO (North Atlantic Treaty Organisation) e l’Unione Europea. E’ prevista una quota di partecipazione.
La scadenza per i singoli delegati e i capo delegazioni: 1 Aprile 2015.
Per maggiroi informazioni http://euromun.org/
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/euromun-2015
Concorso Short Food Movie
Il concorso, organizzato da Fondazione Cinema per Roma e Centro Sperimentale di Cinematografia nell’ambito di EXPO Milano 2015, consiste nella raccolta di video, ispirati al tema cibo e vita. I video ammissibili dovranno: essere di una lunghezza non inferiore a 30’’ e non superiore a 1’; essere realizzati con qualsiasi apparecchiatura professionale o non professionale (smartphone, tablets, fotocamere, videocamere…); esplorare l’assioma cibo/vita da ogni prospettiva e attraverso ogni “genere” (documentario, video arte, cinematografico o narrativo); essere realizzati in modo tale da poter essere fruiti anche senza dialoghi, accompagnamento musicale e in generale senza audio di alcun tipo.
I video caricati sul portale faranno parte del grande mosaico web collettivo e della grande video istallazione di monitor posta all’ingresso del Padiglione Zero di Expo Milano e rimarrà in esposizione per tutta la durata dell’Expo. Ai tre vincitori, scelti da una giuria tra i 15 video più votati entro il 10 marzo 2015, andranno 1 biglietto aereo economy a/r per Milano, 1 biglietto per Expo Milano 2015 e 2 pernottamenti in hotel.
Scadenza: 10 Marzo 2015.
http://www.casadeiteatri.roma.it/playfestival/
Partecipa al concorso internazionale Hosthinking , A design Award
Hai tempo fino al 30 marzo 2015 per inviare la tua candidatura, personale o di gruppo
Il design concept dovrà proporre un servizio che coinvolga una nuova esperienza ed un accresciuto coinvolgimento dei consumatori, così come nuove modalità di fruizione, basandosi sui trend di evoluzione del consumo e presentando uno scenario completo e futuribile in termini di servizi, prodotti offerti, grafica, spazi, allestimenti etc. I concept dovranno saper coniugare servizio ed esperienza, prodotti offerti e spazio/contenitore in modo da proporre un progetto completo e coerente.
Per maggiori informazioni consulta il bando e modalità di adesione su:
www.polidesign.net/hosthinking2015
www.host.fieramilano.it/hosthinking
23-24 Aprile 2015: A scuola di Democrazia
Sei interessato alle dinamiche della democrazia? Vuoi partecipare ad un iniziativa unica?
Il 23 e 24 Aprile 2015, il Gruppo dei Socialisti e Democratici del Parlamento Europeo terrà a Reggio Emilia una "scuola della democrazia", in cui un centinaio di giovani provenienti da diversi paesi dell'Unione europea e da altri paesi potranno incontrarsi e scambiare le loro opinioni sullo stato della democrazia, il multiculturalismo e la giustizia sociale, di fronte alla minaccia di populismo, di estremismo e di globalizzazione.
Sono invitati a partecipare i giovani tra i 18 e i 25 anni; basterà compilare il modulo di candidatura e descrivere in poche righe la motivazione per cui si intende partecipare all’evento.
I cento candidati selezionati riceveranno un riscontro entro la metà di febbraio. Il programma dettagliato sarà pubblicato a breve.
Per maggiori informazioni contattare s-d.democracy-school@europarl.europa.eu
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/23-24-aprile-2015-scuola-di-democrazia
Bando di cofinanziamento per nuove web series per giovani professionisti dell'audiovisivo
La Sicilia Filmcommission, parte dell’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, ha bandito un concorso per la realizzazione di Web Series girate sul territorio siciliano o che includano aspetti distintivi di cultura, enogastronomia e storia siciliana.
Il bando è pensato appositamente per far emergere e sostenere il talento di giovani professionisti dell’audiovisivo: scrittori, sceneggiatori, registi, videomaker attraverso il confronto con forme di narrazione seriale espressamente pensate per il web.
L’importo complessivo del bando è di 100.000 euro, che permetteranno di offrire ai progetti selezionati cofinanziamenti di 15.000 euro, a copertura del 50% del costo industriale dell’opera, più un massimo di 4.500 euro sotto forma di servizi alla realizzazione.
Il bando è rivolto ai giovani professionisti dell’audiovisivo – scrittori, sceneggiatori, registi e videomaker – di età compresa tra i 18 e i 35 anni, costituiti in Associazione culturale oppure in Impresa di produzione.
La presentazione della domanda di cofinanziamento potrà avvenire anche ad opera di Associazioni culturali oppure di Imprese di produzione (s.p.a.; s.r.l., cooperative, etc.) i cui rappresentanti legali abbiano più di 35 anni, purché venga garantito il coinvolgimento di giovani professionisti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, nei ruoli cardine della realizzazione del prodotto.
I progetti di web series ammessi al bando dovranno rispettare alcuni requisiti:
prevedere una stagione completa (almeno 7 episodi);
ogni episodio deve avere durata compresa tra 5 e 15 minuti;
i contenuti devono essere inediti e pensati per l’uso esclusivo nel web;
i progetti devono essere girati in Sicilia e/o includere nella sceneggiatura tratti culturali, identitari, enogastronomici, paesaggistici, storici, specificamente riconoscibili e che richiamino in modo inequivocabile i tratti del contesto siciliano;
Il termine ultimo per partecipare al bando è il 26 febbraio 2015.
Puoi trovare tutte le informazioni all’interno del bando, disponibile http://www.gioventu.org/angWeb/attachments/3508/Bando-Web-Series-DDG2033-S7-del-27.11.2014.pdf
Fonte: http://www.gioventu.org/angWeb/home.xhtml
Enertour 4 students - Concorso d’idee “green”
Il concorso, che nel 2015 giunge alla sua quarta edizione, si propone di appassionare i giovani al mondo delle energie rinnovabili: per questo li invita ad elaborare la loro visione di un futuro energeticamente sostenibile. Se avete in mente una nuova soluzione che possa rispondere al problema energetico italiano, raccontatecela: con un video (max. 2 min.), una breve presentazione (max. 5 slide), un poster (formato A1), un plastico, un fumetto (max. 5 A4). La partecipazione, aperta a tutti gli studenti universitari italiani, può essere individuale o di gruppo (max. 3 persone, anche da diverse facoltà).
Entro e non oltre il 30 Marzo 2015 inviate la vostra idea (e il curriculum vitae) in formato digitale (pdf o video *flv) via e-mail a enertour@tis.bz.it o via posta ordinaria. I primi 20 studenti universitari classificati vinceranno un «soggiorno all inclusive» in Alto Adige, la Green Region d’Italia, dal 20 al 22 Maggio 2015.
http://www.enertour4students.it/
Fonte newsletter eurodesk
EESC 2015 Video Challenge
Organizzato dal Comitato Europeo Economico e Sociale (EESC), in partenariato con la Presidenza Lettone del Consiglio dell’Unione Europea, l’edizione 2015 è un concorso misto di musica e video.
La sfida “Europa in armonia” è aperta a registi amatoriali, cori e gruppi di cantanti dai 28 Stati memebri UE. I candidati devono interpretare “l’Inno alla Gioia”, accompagnato da un video clip. Il video potrà essere dedicato a qualsiasi tema europeo.
La scadenza per la presentazione dei video è il 20 Febbraio 2015 e sarà seguita dal voto del pubblico e la selezione da parte di una giuria. Le tre squadre vincenti riceveranno 3000, 5000 e 8000 euro, durante una cerimonia che si terrà a Bruxelles il 27 Maggio 2015.
http://www.eesc.europa.eu/video-challenge/2015
Fonte newsletter eurodesk
ne-nelle-scienze-informatiche