L’Azienda U.S.L. della Romagna ha aperto la selezione per l’eventuale conferimento di incarichi libero professionali a laureati in Psicologia per lo svolgimento di attività temporanee previste per l’attuazione del progetto "Esordi" – in favore del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ravenna
Requisiti: ) Laurea in Psicologia (Specialistica o Magistrale o Quinquennale vecchio ordinamento);
2) Specializzazione post Laurea in Psicoterapia Psicoanalitica oppure Cognitivo-Comportamentale, riconosciuta ai sensi degli articoli 3 e 35 della Legge 18.2.1989, n. 56, come equipollente al diploma rilasciato dalle corrispondenti scuole di specializzazione universitaria;
3) iscrizione all’Albo dell’Ordine Professionale degli Psicologi;
4) curriculum idoneo a dimostrare di aver svolto tirocinio professionalizzante, di specializzazione e/o volontario presso Centri di Salute Mentale e/o Centri per l’adolescenza e/o programmi inerenti gli esordi psicotici;
5) curriculum idoneo a dimostrare esperienza applicata di metodologia e tecniche psicoanalitiche per l’attuazione di progetti di trattamento in patologia adolescenziale;
6) curriculum idoneo a dimostrare conoscenza di elementi di psicologia etnica;
7) curriculum idoneo a dimostrare esperienza applicata di metodologia e tecniche cognitivo-comportamentali e di psicoeducazione per l’attuazione di progetti di trattamento a pazienti con esordio psicotico;
8) curriculum idoneo a dimostrare conoscenza del progetto di ricerca GET UP e della metodologia e delle tecniche indicate per il trattamento dei pazienti all’esordio psicotico
Scadenza: 19-03-2015
Per maggiori informazioni: www.ausl.ra.it/index.php?option=com_content&view=article&id=26328%3 Aavviso-di-selezione-per-leventuale-conferimento-di-incarichi-libero-professionali-a-laureati-in-psicologia-per-lo-svolgimento-di-attivita-temporanee-previste-per-lattuazione-del-pr
Requisiti: ) Laurea in Psicologia (Specialistica o Magistrale o Quinquennale vecchio ordinamento);
2) Specializzazione post Laurea in Psicoterapia Psicoanalitica oppure Cognitivo-Comportamentale, riconosciuta ai sensi degli articoli 3 e 35 della Legge 18.2.1989, n. 56, come equipollente al diploma rilasciato dalle corrispondenti scuole di specializzazione universitaria;
3) iscrizione all’Albo dell’Ordine Professionale degli Psicologi;
4) curriculum idoneo a dimostrare di aver svolto tirocinio professionalizzante, di specializzazione e/o volontario presso Centri di Salute Mentale e/o Centri per l’adolescenza e/o programmi inerenti gli esordi psicotici;
5) curriculum idoneo a dimostrare esperienza applicata di metodologia e tecniche psicoanalitiche per l’attuazione di progetti di trattamento in patologia adolescenziale;
6) curriculum idoneo a dimostrare conoscenza di elementi di psicologia etnica;
7) curriculum idoneo a dimostrare esperienza applicata di metodologia e tecniche cognitivo-comportamentali e di psicoeducazione per l’attuazione di progetti di trattamento a pazienti con esordio psicotico;
8) curriculum idoneo a dimostrare conoscenza del progetto di ricerca GET UP e della metodologia e delle tecniche indicate per il trattamento dei pazienti all’esordio psicotico
Scadenza: 19-03-2015
Per maggiori informazioni: www.ausl.ra.it/index.php?option=com_content&view=article&id=26328%3 Aavviso-di-selezione-per-leventuale-conferimento-di-incarichi-libero-professionali-a-laureati-in-psicologia-per-lo-svolgimento-di-attivita-temporanee-previste-per-lattuazione-del-pr
Il Consiglio Nazionale della ricerche Istituto di ricerca per le macchine agricole e movimento terra ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l'assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato, di una unita' di personale con profilo professionale di ricercatore livello III part-time al 75% verticale presso la sede di Ferrara.
Scadenza:19/03/2015
Requisiti: Laurea in ingegneria meccanica
Per maggiori informazioni: Copia integrale del bando di selezione e' disponibile sul sito Internet del CNR www.urp.cnr.it (sezione lavoro e formazione).
La domanda di partecipazione redatta esclusivamente utilizzando il modulo (allegato A), dovra' essere inviata all'Istituto IMAMOTER-C.N.R., esclusivamente tramite posta elettronica certificata (pec) personale del candidato all'indirizzo:protocollo.imamoter@pec.cnr.it
Scadenza:19/03/2015
Requisiti: Laurea in ingegneria meccanica
Per maggiori informazioni: Copia integrale del bando di selezione e' disponibile sul sito Internet del CNR www.urp.cnr.it (sezione lavoro e formazione).
La domanda di partecipazione redatta esclusivamente utilizzando il modulo (allegato A), dovra' essere inviata all'Istituto IMAMOTER-C.N.R., esclusivamente tramite posta elettronica certificata (pec) personale del candidato all'indirizzo:protocollo.imamoter@pec.cnr.it
Il Comune di Meldola ha pubblicato l’avviso per il conferimento di un incarico di alta specializzazione di “Funzionario Tecnico Professionale” da attivarsi mediante contratto di lavoro a tempo determinato pieno.
Scadenza: 25-03-2015
Requisiti: A1 - Laurea specialistica o magistrale in Ingegneria civile (classe 28/S o LM-23) o Architettura e Ingegneria edile (classe 4/S o LM-4), o Ingegneria per l'ambiente e il territorio (classe 38/S o LM-35) o Laurea magistrale in Ingegneria dei sistemi edili (LM-24), ovvero uno dei Diploma di laurea (DL vecchio ordinamento) espressamente equiparati ai suddetti titoli dal Decreto interministeriale 9.7.2009; A2 - Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere o di Architetto; A3 – Esperienza specifica di direzione di durata non inferiore ad anni 7 (sette). Si chiarisce che per esperienza specifica di direzione si intende una figura che abbia diretto in qualità di Responsabile apicale – come Funzionario incaricato di P.O. ovvero Dirigente - una struttura complessa (servizio/settore) con competenze istituzionali in tutti i seguenti ambiti: Lavori Pubblici, Servizi Manutentivi, Urbanistica, Edilizia Privata e Sviluppo Economico; tale esperienza può essere maturata eventualmente anche in modo disgiunto, purchè risulti complessivamente di almeno 7 anni, e comunque riferita ad ognuno dei suddetti ambiti tecnici per almeno 1 anno; A4 - Patente di guida di cat. B.
Per maggiori informazioni servizi-uffici.provincia.fc.it/web/concorsi
Scadenza: 25-03-2015
Requisiti: A1 - Laurea specialistica o magistrale in Ingegneria civile (classe 28/S o LM-23) o Architettura e Ingegneria edile (classe 4/S o LM-4), o Ingegneria per l'ambiente e il territorio (classe 38/S o LM-35) o Laurea magistrale in Ingegneria dei sistemi edili (LM-24), ovvero uno dei Diploma di laurea (DL vecchio ordinamento) espressamente equiparati ai suddetti titoli dal Decreto interministeriale 9.7.2009; A2 - Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere o di Architetto; A3 – Esperienza specifica di direzione di durata non inferiore ad anni 7 (sette). Si chiarisce che per esperienza specifica di direzione si intende una figura che abbia diretto in qualità di Responsabile apicale – come Funzionario incaricato di P.O. ovvero Dirigente - una struttura complessa (servizio/settore) con competenze istituzionali in tutti i seguenti ambiti: Lavori Pubblici, Servizi Manutentivi, Urbanistica, Edilizia Privata e Sviluppo Economico; tale esperienza può essere maturata eventualmente anche in modo disgiunto, purchè risulti complessivamente di almeno 7 anni, e comunque riferita ad ognuno dei suddetti ambiti tecnici per almeno 1 anno; A4 - Patente di guida di cat. B.
Per maggiori informazioni servizi-uffici.provincia.fc.it/web/concorsi
L’Università Politecnica delle Marche – ANCONA ha aperto una selezione pubblica, per titoli, prova pratica e colloquio, finalizzata all’assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 12 mesi, di n. 1 unità di PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO di Categoria D1 – Area tecnica tecnico scientifica ed elaborazione dati, in regime di tempo parziale al 70% per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto dal titolo titolo “Supporto tecnico nella organizzazione delle iniziative scientifiche e culturali organizzate dalla direzione del Centro di Ricerca e Servizio “Core Facility per la Biologia Molecolare” e finalizzate all’arricchimento qualitativo degli studi svolti dai vari gruppi di ricerca ed alla diffusione delle informazioni riguardanti l’attività scientifica della Facoltà di Medicina e Chirurgia”
Scadenza 26 marzo 2015
Requisiti:Laurea conseguita secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/99 ovvero Laurea Triennale, Laurea Specialistica o Laurea Magistrale conseguite secondo gli ordinamenti previsti dal D.M. 509/99 e 270/2004
Per maggiori informazioni www.univpm.it
Scadenza 26 marzo 2015
Requisiti:Laurea conseguita secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/99 ovvero Laurea Triennale, Laurea Specialistica o Laurea Magistrale conseguite secondo gli ordinamenti previsti dal D.M. 509/99 e 270/2004
Per maggiori informazioni www.univpm.it
L’Agenzia delle entrate ha aperto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 892 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario, per attività amministrativo-tributaria
Scadenza: 26-03-2015
Requisiti: diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio o diplomi di laurea equipollenti per legge
Per maggiori informazioni www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Agenzia/Amministrazione+trasparente/Bandi+di+concorso/Concorsi+non+ancora+scaduti/Selezione+pubblica+per+l+assunzione+a+tempo+indeterminato+di+892+unita+per+la+terza+area+funzionale/
Scadenza: 26-03-2015
Requisiti: diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio o diplomi di laurea equipollenti per legge
Per maggiori informazioni www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Agenzia/Amministrazione+trasparente/Bandi+di+concorso/Concorsi+non+ancora+scaduti/Selezione+pubblica+per+l+assunzione+a+tempo+indeterminato+di+892+unita+per+la+terza+area+funzionale/
L’Unione Rubicone e Mare apre una graduatoria per il Progetto sperimentale di conciliazione dei tempi di lavoro con quelli di cura "Una tata in più".
Requisiti: avere compiuto 25 anni; diploma di scuola media superiore o secondaria di 2^ grado; essere in possesso di competenze tecniche e relazionali, attestate tramite diploma di maturità magistrale o affine oppure laurea in scienze dell'educazione e della formazione, laurea in psicologia o equipollenti oppure partecipazione a corsi di formazione (certificati mediante attestati di partecipazione) con una durata complessiva di almeno 100 ore su temi legati all'infanzia
Scadenza: 31-12-2015
Per maggiori informazioni www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=22457
La Regione Emilia-Romagna indice un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di esperti in "gestione e rendicontazione progetti europei ed internazionali" per il conferimento di incarichi professionali di lavoro autonomo.
Gli interessati dovranno compilare la domanda on-line tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile a partire dal sito istituzionale dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione”: (http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-Recruiting) sezione “Incarichi professionali con contratti di lavoro autonomo: avvisi relativi a procedure comparative”.
Scadenza: 20 – 08 -2016
Per requisiti e maggiori informazioni :vedi bando al sito http://html.concorsi.it/allegati/regione_emilia_romagna_elenco_esperti_gestione_rendicondazione_progetti_europei_internazionali_bando.pdf
Gli interessati dovranno compilare la domanda on-line tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile a partire dal sito istituzionale dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione”: (http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-Recruiting) sezione “Incarichi professionali con contratti di lavoro autonomo: avvisi relativi a procedure comparative”.
Scadenza: 20 – 08 -2016
Per requisiti e maggiori informazioni :vedi bando al sito http://html.concorsi.it/allegati/regione_emilia_romagna_elenco_esperti_gestione_rendicondazione_progetti_europei_internazionali_bando.pdf