APPUNTAMENTI
Dal 1 marzo al 30 novembre 2015:
La Rocca - Fortezza di Castrocaro - un anno di cultura, turismo e promozione del territorio - con visite guidate all'interno della Fortezza di Castrocaro ed al suo Museo storico-archeologico (MuSA). Per maggiori informazioni:
Pro Loco Tel. 0543 769541 e-mail info@proloco-castrocaro.it Sito web www.proloco-castrocaro.it
Da venerdì 27 marzo fino a domenica 29 Marzo 2015:
Madesimo Freeride Festival. La famosa località Skiarea Madesimo, si colorerà a festa per ospitare ed accogliere tutti gli amanti del fuoripista, coinvolgerli in eventi ed attività e vivere tre giorni immersi in un'atmosfera di sport, amicizia, powder e di libertà. Tre giorni di puro Freeride e divertimento, dove sciatori, telemarker e snowboarder potranno godersi una serie di attività come il freeride e splitboard coaching, camp ARTVA e sicurezza, contest di freeride, test sci e tavole freeride, speedriding, movie nights, forum, workshop. Ci sarà anche un raduno di sci e snowboard custom made, le splitboard, il bivacco in quota e tante altre sorprese. Per maggiori informazioni: http://www.madesimofreeridefestival.it/index.asp
Dal 27 al 29 marzo 2015:
Cesenatico ospita la 15^ edizione di "Azzurro come il pesce", kermesse culinaria dedicata alla valorizzazione del prodotto "principe" della cucina locale, ovvero il pesce azzurro, e alla promozione della ristorazione di qualità. La manifestazione si svolgerà interamente nel centro cittadino, dove verranno predisposti i punti di somministrazione e sarà possibile degustare i piatti tipici della tradizione marinara locale a modici prezzi.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=ba57de8e-5279-415c-8a8b-0321825cc051&rpstry=6_
Sabato 28 marzo 2015:
al teatro comunale di Gambettola, alle ore 21.00 Maurizio Ferrini andrà in scenza con IL FIGLIO DELLA SIGNORA CORIANDOLI. Ingresso a pagamento. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=09d1bae1-1410-4d23-91da-6970f569c5c5&rpstry=6_
Fino a maggio 2015:
tutti i giovedi alla Rocca Malatestiana di Cesena "Homework + Digerire i Classici o Gusto Vagando" dalle ore 19.00 alle 24.00.Musica, degustazione di prodotti dal mondo e letteratura tre rassegne s'incrociano e cambiano faccia una volta al mese per regalarci incontri, degustazioni e spettacoli nelle sale della Casa del Custode della Rocca Malatestiana di Cesena.Ingresso a pagamneto. Per maggiori informazioni e tutto il programma su:http://www.roccamalatestianadicesena.it/
Dal 28 Marzo al 10 Maggio 2015:
presso il Palazzo del Capitano a Bagno di Romagna, sarà possibile visitare la mostra di Giovanna Benzi e Anna Maria Nanni, "IL CIELO E GLI AQUILONI".Nella mostra figurano insieme le campiture celesti solcate da nubi spumose e bizzarre dei dipinti della Benzi e le fantasiose e raffinate scansioni cromatiche delle pitture della Nanni, che recentemente hanno fornito spunto all'ideazione di grandi aquiloni.Per maggiori informazioni:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=f48556bd-b63f-48a5-bfc3-9afa45ae5646&rpstry=6_
Sabato 28 e domenica 29 marzo 2015:
presso Spazio Rad'art a Mercato Saraceno, "Nello spessore sottile dell'invisibile", laboratorio di Pratica di Lavoro Organico condotto da Maia Cornacchia. Per maggiori informazioni:www.rad-art.org
Sabato 28 e domenica 29 marzo 2015:
in occasione della Fiera del Libro della Romagna, la biblioteca Malatestiana di Cesena, come ogni anno ospita centinaia di eventi, iniziative culturali, mostre che si svolgono con grande successo grazie a una cittadinanza attenta e sensibile a tutto ciò che è legato alla cultura.Per maggiori informazioni:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=3ccec6ec-5b02-4c3e-adbf-30d70e311433&rpstry=6_
Sabato 28 e domenica 29 marzo 2015:
al quartiere fieristico di Cesena torna Agrofer, uno strumento di promozione e sensibilizzazione sui temi delle Energie Rinnovabili nel settore agricolo, un momento di incontro fra i diversi soggetti della filiera agroenergetica e un mezzo per conoscere sistemi e tecnologie per il risparmio energetico e la bioedilizia.
All'interno della fiera si potranno trovare conferenze, convegni, seminari e mostra sulle Agroenergie, Risparmio Energetico e Bioedilizia. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=1cf26cb3-9487-42f2-be40-9f15853ab235&rpstry=6_
Domenica 29 marzo 2015:
Fiera di Primavera a Cesena, con bancarelle del mercato ambulante fino alle ore 20.00. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=45ff310c-65f5-44b0-8ad4-13bc772f6cf3&rpstry=6_
Martedì 31 marzo 2015:
alle ore alle ore 17.00 presso la Biblioteca comunale di Gatteo, nuovo appuntamento di letture per i più piccoli (0-6 anni) con i lettori volontari.
Per maggiori informazioni contattare la biblioteca.
Giovedì 2 aprile 2015:
al Teatro comunale di Gambettola, per la rassegna Bosco Jazz, alle ore 21.00 Crossroads presenta: Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello. Ingresso a pagamento. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=d49d148f-e17e-445f-998e-b9f703c85cfe&rpstry=6_
Dal 3 al 5 aprile 2015:
a Cesenatico apertura della stagione turistica con la classica manifestazione velica aperta ai catamarani, le "Formula Uno" del mare, suddivisi per classi. Due campi di regata (a Levante e a Ponente), a mezzo meglio dalla costa; 200 vele colorate che si dispongono in mare contemporaneamente offrendo uno spettacolo senza dubbio indimenticabile. Gli equipaggi di Olanda, Norvegia, Austria, Germania, Svezia, Svizzera e Italia saranno presenti a celebrare il successo di questo ineguagliato incontro. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=edb00ed5-0bca-4b83-88ac-f55a55666767&rpstry=6_
Fino al 30 aprile 2015:
presso il Castello Malatestiano di Longiano e l'ex-chiesa della Madonna di Loreto Fondazione Tito Balestra Onlus - Galleria d'Arte moderna e contemporanea, con il patrocinio del Comune di Longiano, presentano la mostra a cura di Flaminio e Massimo Balestra "NON ERO A PARIGI" DIPINTI E DISEGNI DI TININ MANTEGAZZA. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=9872a94f-aa59-4093-b886-1e53ce78d7ba&rpstry=6_
Fino al 17 maggio 2015:
il Comune di Forlimpopoli, di concerto con il Presidio Libera "Giuseppe Letizia" e il Museo archeologico "Tobia Aldini", promuove la mostra "Le Donne del Digiuno contro la mafia". La mostra, ideata dal giovane e talentuoso fotografo palermitano Francesco Francaviglia e curata da Tiziana Faraoni, photoeditor de L'Espresso, propone 31 ritratti fotografici delle donne che nell'estate del 1992 - all'indomani delle stragi contro i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e gli agenti delle scorte - con atto di grande coraggio scesero in piazza a Palermo e iniziarono una protesta chiedendo le dimissioni dei più alti vertici dello Stato italiano. Ventidue anni dopo le stesse donne, animate dalla medesima passione civile, si sono concesse all'obiettivo della macchina fotografica per mantenere vivo il ricordo di quella lontana stagione di sangue.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=43852be4-bc26-4640-9770-
2bc36914805f&rpstry=6_
Fino al 1 dicembre 2015:
il servizio Pinacoteca e Musei di Forlì, propone una rassegna di incontri di approfondimento sulla figura di Giuseppe Verzocchi (Roma 1887 – Milano 1970), ideatore di questa straordinaria collezione, e sugli artisti presenti al suo interno.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=5fb74deb-44cb-4cec-85a7-
ddbb96b28fe8&rpstry=6_
CORSI E CONCORSI CULTURALI
CESENA. Il Centro Cinema promuove dal 1998 CLICIAK il concorso azionale per fotografi di scena del cinema italiano. Cliciak vuol mettere a confronto il lavoro dei fotografi di scena italiani attivi sul set di film anche televisivi che abbiano avuto un’uscita ufficiale nel corso degli ultimi 3 anni.
Cliciak nasce dall’interesse che da diversi anni il Centro Cinema Città di esena, una fra le più importanti eccellenze turistico-culturali della città di Cesena, ha dimostrato verso l’attività deifotografi di scena, professionalità fino ad ora non troppo considerata.
Il Centro Cinema studia anche il ‘dietro le quinte’ del cinema con il “Backstage Film Festival”. L’iniziativa punta a riunire, in una vetrina non competitiva, i migliori backstage realizzati sui set dei film italiani dell’annata. Si tratta di una produzione in forte espansione che merita di essere meglio conosciuta, anche nella sua autonomia artistica.
Accanto alla produzione attuale, il “Backstage Film Festival” intende recuperare importanti materiali del passato come documentari realizzati su importanti film, servizi televisivi sui registi al
lavoro, repertorio dell’Istituto Luce sui set dei film in lavorazione, film che hanno per argomento il set cinematografico (sia della storia del cinema che in anteprima).
La rassegna, della durata di tre giorni, si svolge nella settimana precedente l’inaugurazione delle mostre di “CliCiak”, a sottolinearne lo stretto legame e attira un numero crescente di spettatori da tutta Italia.
La premiazione avviene il giorno dell’inaugurazione delle mostre, nella sala rossa del Centro Culturale San Biagio, alla presenza dei fotografi partecipanti al concorso e di registi e attori invitati per l’occasione. Nei giorni delle premiazioni e proiezioni la città si anima per la presenza di numerosissimi spettatori provenienti da più regioni d’Italia e anche dall’estero. I turisti sono anche accolti da stendardi a tema che colorano l’intero centro storico.
Il Concorso CLICIAK ha arricchito l’archivio fotografico del Centro Cinema di circa 15.000 foto nelle sue 12 edizioni.
Il progetto è uno degli eventi che ha il maggiore riscontro dal punto di vista della ricezione turistica.
Si rivolge infatti ad un pubblico selezionato che converge a Cesena da ogni parte d’Italia occupando per una o due notti gli hotel più vicini al centro storico. Inoltre la promozione avviene attraverso canali (pubblicazioni periodiche, siti web e altro) molto selezionati, di qualità e distribuiti sull’intero territorio nazionale e ciò contribuisce a diffondere un’immagine turistica della città estremamente qualificata.
Per maggiori informazioni: Sito web www.sanbiagiocesena.it oppure Ufficio turistico Tel. 0547 356327 - Fax 0547 356393
e-mail iat@comune.cesena.fc.it Sito web www.comune.cesena.fc.it/Cesena/turismo
17-04-15 – Contest per giovani stilisti “ATuttaModa”. Foto contest 2015 a tutta modaLa kermesse d’alta moda emergente Fashion Puglia riapre i battenti annunciando la 3° edizione dell’atteso contest ATuttaModa. Il contest è dedicato ai giovani fashion designers italiani siano essi stilisti, creativi, artigiani della moda. Gli interessati potranno iscriversi sino al 17 aprile 2015 per avere l’ opportunità di accedere direttamente alla 3° edizione di Fashion Puglia.
Fashion Puglia è la kermesse d’alta moda emergente ideata e organizzata dal social del divertimento TuttaVita, in collaborazione con l’agenzia di marketing e comunicazione YouVision. In programma per la prossima estate in una delle suggestive location pugliesi, Fashion Puglia si pone come palcoscenico ideale e trampolino di lancio per gli emergenti della moda.
Il contest A Tutta Moda viene infatti dedicato agli stilisti emergenti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che vogliano far sfilare la propria inedita collezione d’alta moda femminile sul palco di Fashion Puglia, alla presenza di esperti del settore.
Le candidature al contest vanno presentate inviando all’indirizzo mail stilisti@fashionpuglia.com la domanda di partecipazione; il proprio CV, corredato da ogni materiale utile ad una valutazione esaustiva quali elenco della partecipazione pregressa a concorsi o video/foto delle proprie sfilate; i bozzetti della collezione inedita che si dovranno realizzare in caso di selezione e partecipazione alla kermesse. Le candidature saranno aperte sino alle ore 24 di venerdì 17 aprile 2015 (l’organizzazione si riserva la possibilità di eventuale proroga previa comunicazione sul sito web della kermesse).
La partecipazione al contest è gratuita. Tutte le informazioni sono disponibili nel regolamento Fashion Puglia 2015 consultabile sul sito web.
I migliori candidati saranno selezionati dalla Direzione Artistica per accedere a Fashion Puglia 2015. Tutti i finalisti potranno godere di innumerevoli vantaggi, primo fra tutti la possibilità di far sfilare la propria collezione inedita sul palco di Fashion Puglia, un’opportunità di crescita e visibilità dedicata esclusivamente alla moda e alla creatività. Inoltre in palio per il vincitore ci sarà la dotazione di strumenti utili e indispensabili per l’entrata nel mondo del lavoro quali: la progettazione grafica del proprio marchio, la realizzazione del catalogo e del sito web personale.
Per l’occasione Fashion Puglia invita il mondo della moda, istituzioni, aziende e media del settore a collaborare per scommettere sulle giovani promesse. A tal scopo si invitano tutti gli enti di formazione quali accademie, corsi di laurea e scuole di moda a inoltrare il contest ai propri studenti e stilisti emergenti.
Consulta il sito http://www.fashionpuglia.com/
Scarica il regolamento http://www.tafter.it/wp-content/uploads/2015/03/regolamento_fashionpuglia2015.pdf
Scarica la domanda di partecipazione http://www.tafter.it/wp-content/uploads/2015/03/domanda_partecipazione_fashionpuglia2015.pdf
Informazioni:
Tel: 339 1595956info@fashionpuglia.com
Longiano. Fino al 4 maggio 2015 sarà possibile partecipare al concorso fotografico promosso dal comune di Longiano "Longiano: punti di vista". Il concorso - 1^ edizione- è riservato ad amatori non professionisti . Regolamento e premi sul sito: www.comune.longiano.fc.it
CONCORSI PUBBLICI
L’Azienda U.S.L. della Romagna ha aperto la selezione per l’eventuale conferimento di incarichi libero professionali a laureati in Psicologia per lo svolgimento di attività temporanee previste per l’attuazione del progetto "Esordi" – in favore del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ravenna
Requisiti: ) Laurea in Psicologia (Specialistica o Magistrale o Quinquennale vecchio ordinamento);
2) Specializzazione post Laurea in Psicoterapia Psicoanalitica oppure Cognitivo-Comportamentale, riconosciuta ai sensi degli articoli 3 e 35 della Legge 18.2.1989, n. 56, come equipollente al diploma rilasciato dalle corrispondenti scuole di specializzazione universitaria;
3) iscrizione all’Albo dell’Ordine Professionale degli Psicologi;
4) curriculum idoneo a dimostrare di aver svolto tirocinio professionalizzante, di specializzazione e/o volontario presso Centri di Salute Mentale e/o Centri per l’adolescenza e/o programmi inerenti gli esordi psicotici;
5) curriculum idoneo a dimostrare esperienza applicata di metodologia e tecniche psicoanalitiche per l’attuazione di progetti di trattamento in patologia adolescenziale;
6) curriculum idoneo a dimostrare conoscenza di elementi di psicologia etnica;
7) curriculum idoneo a dimostrare esperienza applicata di metodologia e tecniche cognitivo-comportamentali e di psicoeducazione per l’attuazione di progetti di trattamento a pazienti con esordio psicotico;
8) curriculum idoneo a dimostrare conoscenza del progetto di ricerca GET UP e della metodologia e delle tecniche indicate per il trattamento dei pazienti all’esordio psicotico
Scadenza: 19-03-2015
Per maggiori informazioni: www.ausl.ra.it/index.php?option=com_content&view=article&id=26328%3 Aavviso-di-selezione-per-leventuale-conferimento-di-incarichi-libero-professionali-a-laureati-in-psicologia-per-lo-svolgimento-di-attivita-temporanee-previste-per-lattuazione-del-pr
Il Consiglio Nazionale della ricerche Istituto di ricerca per le macchine agricole e movimento terra ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l'assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato, di una unita' di personale con profilo professionale di ricercatore livello III part-time al 75% verticale presso la sede di Ferrara.
Scadenza:19/03/2015
Requisiti: Laurea in ingegneria meccanica
Per maggiori informazioni: Copia integrale del bando di selezione e' disponibile sul sito Internet del CNR www.urp.cnr.it (sezione lavoro e formazione).
La domanda di partecipazione redatta esclusivamente utilizzando il modulo (allegato A), dovra' essere inviata all'Istituto IMAMOTER-C.N.R., esclusivamente tramite posta elettronica certificata (pec) personale del candidato all'indirizzo:protocollo.imamoter@pec.cnr.it
Scadenza:19/03/2015
Requisiti: Laurea in ingegneria meccanica
Per maggiori informazioni: Copia integrale del bando di selezione e' disponibile sul sito Internet del CNR www.urp.cnr.it (sezione lavoro e formazione).
La domanda di partecipazione redatta esclusivamente utilizzando il modulo (allegato A), dovra' essere inviata all'Istituto IMAMOTER-C.N.R., esclusivamente tramite posta elettronica certificata (pec) personale del candidato all'indirizzo:protocollo.imamoter@pec.cnr.it
Il Comune di Meldola ha pubblicato l’avviso per il conferimento di un incarico di alta specializzazione di “Funzionario Tecnico Professionale” da attivarsi mediante contratto di lavoro a tempo determinato pieno.
Scadenza: 25-03-2015
Requisiti: A1 - Laurea specialistica o magistrale in Ingegneria civile (classe 28/S o LM-23) o Architettura e Ingegneria edile (classe 4/S o LM-4), o Ingegneria per l'ambiente e il territorio (classe 38/S o LM-35) o Laurea magistrale in Ingegneria dei sistemi edili (LM-24), ovvero uno dei Diploma di laurea (DL vecchio ordinamento) espressamente equiparati ai suddetti titoli dal Decreto interministeriale 9.7.2009; A2 - Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere o di Architetto; A3 – Esperienza specifica di direzione di durata non inferiore ad anni 7 (sette). Si chiarisce che per esperienza specifica di direzione si intende una figura che abbia diretto in qualità di Responsabile apicale – come Funzionario incaricato di P.O. ovvero Dirigente - una struttura complessa (servizio/settore) con competenze istituzionali in tutti i seguenti ambiti: Lavori Pubblici, Servizi Manutentivi, Urbanistica, Edilizia Privata e Sviluppo Economico; tale esperienza può essere maturata eventualmente anche in modo disgiunto, purchè risulti complessivamente di almeno 7 anni, e comunque riferita ad ognuno dei suddetti ambiti tecnici per almeno 1 anno; A4 - Patente di guida di cat. B.
Per maggiori informazioni servizi-uffici.provincia.fc.it/web/concorsi
Scadenza: 25-03-2015
Requisiti: A1 - Laurea specialistica o magistrale in Ingegneria civile (classe 28/S o LM-23) o Architettura e Ingegneria edile (classe 4/S o LM-4), o Ingegneria per l'ambiente e il territorio (classe 38/S o LM-35) o Laurea magistrale in Ingegneria dei sistemi edili (LM-24), ovvero uno dei Diploma di laurea (DL vecchio ordinamento) espressamente equiparati ai suddetti titoli dal Decreto interministeriale 9.7.2009; A2 - Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere o di Architetto; A3 – Esperienza specifica di direzione di durata non inferiore ad anni 7 (sette). Si chiarisce che per esperienza specifica di direzione si intende una figura che abbia diretto in qualità di Responsabile apicale – come Funzionario incaricato di P.O. ovvero Dirigente - una struttura complessa (servizio/settore) con competenze istituzionali in tutti i seguenti ambiti: Lavori Pubblici, Servizi Manutentivi, Urbanistica, Edilizia Privata e Sviluppo Economico; tale esperienza può essere maturata eventualmente anche in modo disgiunto, purchè risulti complessivamente di almeno 7 anni, e comunque riferita ad ognuno dei suddetti ambiti tecnici per almeno 1 anno; A4 - Patente di guida di cat. B.
Per maggiori informazioni servizi-uffici.provincia.fc.it/web/concorsi
L’Università Politecnica delle Marche – ANCONA ha aperto una selezione pubblica, per titoli, prova pratica e colloquio, finalizzata all’assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 12 mesi, di n. 1 unità di PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO di Categoria D1 – Area tecnica tecnico scientifica ed elaborazione dati, in regime di tempo parziale al 70% per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto dal titolo titolo “Supporto tecnico nella organizzazione delle iniziative scientifiche e culturali organizzate dalla direzione del Centro di Ricerca e Servizio “Core Facility per la Biologia Molecolare” e finalizzate all’arricchimento qualitativo degli studi svolti dai vari gruppi di ricerca ed alla diffusione delle informazioni riguardanti l’attività scientifica della Facoltà di Medicina e Chirurgia”
Scadenza 26 marzo 2015
Requisiti:Laurea conseguita secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/99 ovvero Laurea Triennale, Laurea Specialistica o Laurea Magistrale conseguite secondo gli ordinamenti previsti dal D.M. 509/99 e 270/2004
Per maggiori informazioni www.univpm.it
Scadenza 26 marzo 2015
Requisiti:Laurea conseguita secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/99 ovvero Laurea Triennale, Laurea Specialistica o Laurea Magistrale conseguite secondo gli ordinamenti previsti dal D.M. 509/99 e 270/2004
Per maggiori informazioni www.univpm.it
L’Agenzia delle entrate ha aperto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 892 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario, per attività amministrativo-tributaria
Scadenza: 26-03-2015
Requisiti: diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio o diplomi di laurea equipollenti per legge
Per maggiori informazioni www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Agenzia/Amministrazione+trasparente/Bandi+di+concorso/Concorsi+non+ancora+scaduti/Selezione+pubblica+per+l+assunzione+a+tempo+indeterminato+di+892+unita+per+la+terza+area+funzionale/
Scadenza: 26-03-2015
Requisiti: diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio o diplomi di laurea equipollenti per legge
Per maggiori informazioni www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Agenzia/Amministrazione+trasparente/Bandi+di+concorso/Concorsi+non+ancora+scaduti/Selezione+pubblica+per+l+assunzione+a+tempo+indeterminato+di+892+unita+per+la+terza+area+funzionale/
L’Unione Rubicone e Mare apre una graduatoria per il Progetto sperimentale di conciliazione dei tempi di lavoro con quelli di cura "Una tata in più".
Requisiti: avere compiuto 25 anni; diploma di scuola media superiore o secondaria di 2^ grado; essere in possesso di competenze tecniche e relazionali, attestate tramite diploma di maturità magistrale o affine oppure laurea in scienze dell'educazione e della formazione, laurea in psicologia o equipollenti oppure partecipazione a corsi di formazione (certificati mediante attestati di partecipazione) con una durata complessiva di almeno 100 ore su temi legati all'infanzia
Scadenza: 31-12-2015
Per maggiori informazioni www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=22457
La Regione Emilia-Romagna indice un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di esperti in "gestione e rendicontazione progetti europei ed internazionali" per il conferimento di incarichi professionali di lavoro autonomo.
Gli interessati dovranno compilare la domanda on-line tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile a partire dal sito istituzionale dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione”: (http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-Recruiting) sezione “Incarichi professionali con contratti di lavoro autonomo: avvisi relativi a procedure comparative”.
Scadenza: 20 – 08 -2016
Per requisiti e maggiori informazioni :vedi bando al sito http://html.concorsi.it/allegati/regione_emilia_romagna_elenco_esperti_gestione_rendicondazione_progetti_europei_internazionali_bando.pdf
Gli interessati dovranno compilare la domanda on-line tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile a partire dal sito istituzionale dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione”: (http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-Recruiting) sezione “Incarichi professionali con contratti di lavoro autonomo: avvisi relativi a procedure comparative”.
Scadenza: 20 – 08 -2016
Per requisiti e maggiori informazioni :vedi bando al sito http://html.concorsi.it/allegati/regione_emilia_romagna_elenco_esperti_gestione_rendicondazione_progetti_europei_internazionali_bando.pdf
SPECIALE EUROPA
Lavoro all’estero
Lavori estivi per studenti alla Banca Europea per gli Investimenti
La BEI - Banca Europea per gli Investimenti, con sede a Lussemburgo, offre un numero limitato di lavori estivi per studenti, durante il periodo da Giugno a Settembre, da una a quattro settimane, offrendo l'opportunità di acquisire familiarità con la vita lavorativa e di ottenere una piccola retribuzione. Gli studenti che accettano questi impieghi estivi forniscono assistenza generale nelle funzioni amministrative di base. Per garantire equità, i candidati vengono estratti a sorte.
Gli studenti per poter partecipare devono avere questi requisiti:
–avere fra i 18 e i 25 anni;
- devono essere ancora impegnati in un corso di studi;
- devono avere una buona conoscenza della lingue inglese e/o francese;
- devono vivere in Lussemburgo o le aree intorno oppure garantire l'alloggio a proprie spese.
Scadenza: 20 Marzo 2015.
I candidati interessati possono presentare domanda online al seguente indirizzo: www.eib.org/about/jobs/working/summer/index.htm
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/lavori-estivi-studenti-con-la-banca-europea-gli-investimenti-scadenza-20-marzo.
Lavora a Milano con Expo 2015, richiesti diversi profili
L’Expo 2015 è un evento di grande risonanza che avrà luogo a Milano tra il 1 maggio e il 31 ottobre 2015. Il tema dell’evento è l’alimentazione “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Si discuterà dei problemi legati alla mancanza di cibo in alcune zone del pianeta, sulle tecniche di coltivazione e conservazione degli alimenti, sugli alimenti OGM, su quanto determinate tecniche di produzione risultino nocive per l’ambiente e sulla salvaguardia di quest’ultimo.
Accanto all’aspetto teorico ve ne è uno pratico: il salone di Milano sarà sede di esposizioni gastronomiche che vedono la partecipazione di moltissimi paesi, ognuno con le sue eccellenze.
Posizioni ricercate:diverse, dal tecnico di gestione grandi eventi all’addetto ufficio stampa e pubblicità.
L’elenco delle posizioni disponibile è disponibile al link: http://www.manpowergroup4expo.it/offerte-di-lavoro-expo-2015/
Invia la tua candidatura seguendo le istruzioni contenute sul sito. http://www.manpowergroup4expo.it/il-processo-di-selezione/
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavora-a-milano-con-expo-2015-richiesti-diversi-profili/
Il Gruppo Digitale cerca 100 fotografi
Il Gruppo Digitale, con il supporto della rete Eures, cerca 100 fotografi con e senza esperienza da inserire in 85 villaggi turistici in Italia e all’estero (T.O. Club Med, Alpitour, I Grandi Viaggi, Veratour, Delphina, Barcelò, Iberostar, Princess, etc.).
In Italia si offre un contratto di collaborazione (minimo 2 mesi), uno stipendio fisso e provvigioni. All'estero contratto locale della durata minima di 5-6 mesi. È possibile il rinnovo contrattuale in seguito al primo contratto. L'azienda fornisce: vitto, alloggio, viaggio, assicurazione infortuni (estero) e attrezzatura fotografica.
Sono previste selezioni in tutta Italia. La prima selezione sarà un colloquio conoscitivo di gruppo e individuale. Se il colloquio avrà esito positivo, il candidato dovrà partecipare ad un’ulteriore selezione di due giorni a Torino (a carico del candidato saranno le sole spese di viaggio).
Destinatari sono ragazzi di età compresa tra 18 e 35 anni con ottima conoscenza della lingua italiana, buona conoscenza della lingua inglese/francese, predisposizione alle pubbliche relazioni e spirito di adattamento.
Sede di lavoro Italia meridionale e Isole, Francia, Spagna, Tunisia, Grecia, Guadalupe, Rep. Dominicana, Messico, Malesia, Maldive.
Scadenza 27 Marzo 2015.
Per maggiori informazioni Sito Gruppo Digitale http://www.ilgruppodigitale.com/index.htm
• Pagina FB Gruppo Digitale https://www.facebook.com/ilgruppodigitale
Fonte : http://www.portaledeigiovani.it/scheda/opportunit%C3%A0-di-lavoro-100-fotografi
Il Rock Center Cafè di New York cerca studenti
Il Rock Center Cafè con sede a New York è alla ricerca di studenti che lavorino come camerieri, hostess e personal in cucina nell’estate 2015. Il ristorante ha sede nel celeberrimo Rockefeller Center a Manhattan, nel cuore della città.
L’offerta proviene da International Services , società che si occupa di ricerca e selezione di personale all’estero, in questo caso per il Rock Center Cafè.
Requisiti– essere maggiorenni – essere iscritti ad un corso universitario o altro percorso formativo post-diploma
– avere un passaporto valido – disponibilità almeno per il periodo 1 giugno-14 settembre 2015 – esperienza in ambito ristorativo – buona conoscenza della lingua inglese
Retribuzione e condizioni Il Rock Center Cafè offre un contratto di lavoro stagionale e una retribuzione oraria che in base alla posizione ricoperta va dai 5 ai 12 dollari l’ora (più mancia in alcuni casi). Si lavorerà in media 38 ore settimanali. Sarà garantita assistenza nella fase di candidatura e per il colloquio di lavoro, e per trovare un alloggio vicino alla sede lavorativa. International Services si occuperà anche di fornire l’assicurazione e di provvedere alla richiesta del visto.
A carico del candidato saranno le spese riguardanti il visto (circa 400 euro), il volo andata e ritorno, la quota di iscrizione all’ambasciata e le spese di vitto e alloggio.
Gli interessati alle assunzioni del Rock Center Cafe possono candidarsi inviando il curriculum vitae, rigorosamente in inglese
Scadenza 30 Maggio 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavoro-estivo-presso-il-rock-center-cafe-a-new-york/
Offerte di lavoro all’interno di villaggi turistici e navi da crociera con Darwinstaff.
Ti piacerebbe lavorare all’interno di villaggi turistici e navi da crociera?
Darwinstaff è un’azienda di management dell’animazione turistica che fornisce personale a villaggi vacanze, residences, hotels, agriturismi, parchi a tema, navi da crociera, località estive ed invernali.
Darwinstaff è attualmente alla ricerca di svariate figure professionali da impiegare solo nella stagione estiva o per tutto l’anno.
Posizioni aperte:
• 50 Miniclub
• – 50 Sportivi
• – 10 Dj
• – 40 Polivalenti
• – 20 Ballerine
• – 10 Hostess
• – 10 Promoter
• – 10 tecnici audio luci.
Sedi di lavoro: compagnie alberghiere, tour operators, navi da crociera, villaggi turistici, parchi a tema in Italia, Spagna, Grecia, Slovenia, Croazia, Egitto, Tunisia, S.Domingo, Messico, Bahamas, Kenya,Madagascar, Mauritius, Tanzania, Maldive.
Requisiti: disponibilità stagionale e/o continuativa.
Retribuzione: Compenso variabile in base al ruolo, all’esperienza nel settore ed alla destinazione.
Training on the job per gli inesperti selezionati.
Per candidarsi inviare il curriculum online all’indirizzo: http://www.darwinstaff.com/curriculum_online.php
I candidati saranno contattati per un colloquio individuale presso gli uffici di Firenze di Darwinstaff. Le selezioni termineranno il 31 Luglio 2015.
Fonte: http://www.scambieuropei.info/offerte-di-lavoro-allinterno-di-villaggi-turistici-e-navi-da-crociera-con-darwinstaff/
Il gruppo Samarcanda cerca personale
Il gruppo Samarcanda ricerca e assume per la prossima stagione estiva animatori, hostess, addetti all’infanzia, istruttori sportivi con la conoscenza delle lingue tedesco e inglese per i più bei villaggi turistici del mondo!
Samarcanda è marchio di qualità nella fornitura di animazione e spettacolo per villaggi turistici; opera su tutto il territorio nazionale Specializzata nel servizio a strutture di grandi dimensioni, opera con staff numerosi ed articolati.
Requisiti dei candidati: - avere dai 18 ai 30 anni
- buona conoscenza delle lingue. La conoscenza della lingua tedesca costituisce titolo preferenziale
- disponibilità minima 3 mesi
Tipi di contratto:
– assunzione a tempo determinato
- libretto di lavoro enpals
Per candidarsi : Compilare la scheda presente sul sito: http://www.samarcanda.com/uno-di-noi/
Fonte: http://www.scambieuropei.info/il-gruppo-samarcanda-ricerca-diversi-profili-per-la-stagione-estiva-2015/
Concorsi
Concorso 'Parole e luce’
Il segretario esecutivo del Comitato del San Pietroburgo Iyl ha istituito il concorso 'Parole e luce’ con lo scopo di rendere omaggio agli scrittori che sono stati ispirati dalla luce o agli scienziati che sono stati anche poeti. La domanda a cui si chiede di rispondere è “Cosa significa per te luce?” Il tema è dunque la luce e tutti i fenomeni e le sensazioni ad essa collegati.
La competizione è aperta a tutti e a livello internazionale. I lavori possono essere presentati in qualsiasi forma letteraria (poesia, racconto, saggio, teso teatrale…) in lingua russa, tedesca, inglese o portoghese. I migliori, selezionati da un’apposita giuria, verranno pubblicati in un’antologia dedicata all’Anno internazionale della luce 2015.
Le proposte devono essere inviate entro il 31 marzo 2015, via e-mail, a: light@my.ifmo.ru
Per maggiori informazioni: http://light.ifmo.ru/en/konkurs_literatura/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/%E2%80%9Cparole-e-luce%E2%80%9D-concorso-internazionale
Concorso fotografico "Be our guest photographer
Il Parlamento Europeo ha rilanciato il concorso fotografico "Be our guest photographer!", ispirato all'Anno Europeo per lo Sviluppo 2015. I partecipanti possono inviare le loro foto ispirate al tema del mese, fino a Settembre 2015.
Tra le foto inviate, un comitato di redazione selezionerà le dieci migliori tra cui sarà scelto il vincitore del mese che riceverà il premio della giuria. Allo stesso tempo, le dieci foto migliori saranno pubblicate sui social media, dove tutti potranno votare la loro preferita. Alla foto che riceverà più preferenze sarà assegnato il premio del pubblico.
Possono partecipare tutti i cittadini di talento, a partire dai 18 anni I partecipanti possono presentare una sola foto per tema. Le foto devono inoltre contenere una breve descrizione di non oltre 100 parole.
La foto e il modulo di domanda devono essere inviate al seguente indirizzo: webcom-flickr@europarl.europa.eu.
Sia il vincitore del premio della giuria, che quello del pubblico, saranno invitati alla sessione plenaria nel novembre 2015 a Strasburgo, dove avranno l'opportunità di creare il loro foto-reportage dell'evento.
Scadenza: Il termine per il tema di Marzo "Donne e ragazze" è il 29 Marzo 2015 a mezzanotte
Per maggiori informazioni leggete il band : http://www.europarl.europa.eu/resources/library/media/20150109RES06104/20150109RES06104.pdf
• consultate il sito: https://bitly.com/?u=http%3A%2F%2Fwww.europarl.europa.eu%2Fnews%2Fit%2Fnews-room%2Fcontent%2F20150304STO29802%2Fhtml%2FConcorso-fotografico-di-febbraio-Educazione
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-fotografico-be-our-guest-photographer-scadenza-29-marzo
Concorso di cortometraggi
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Riccardo Braghin presentano la quarta edizione di LAVORI in CORTO, Concorso di cortometraggi e documentari rivolto a giovani registi operanti sul territorio nazionale. La tematica proposta in questa edizione è: sogni e bisogni delle nuove generazioni, con uno sguardo e un confronto anche a esperienze internazionali e del passato. La crisi attuale e la mancanza di un lavoro stabile non aiutano le nuove generazioni a realizzarsi, a immaginare e progettare un futuro, rischiando di generare precarietà esistenziale. LAVORI in CORTO vuole porsi dunque come una finestra aperta sui loro bisogni (servizi sul territorio, diritti fondamentali come lavoro, educazione, studio, uguaglianza, merito, salute, cultura) ma anche sui loro sogni, desideri e speranze, invitando i giovani autori a ragionare su loro stessi eventualmente confrontandosi con altri momenti storici e contesti non solo nazionali.
L’evento festivaliero si terrà a Torino nel mese di maggio 2015. La partecipazione è gratuita. Sono ammessi i film realizzati in data non antecedente al 1°gennaio 2012 e la cui durata non sia superiore ai 30 minuti. I candidati non devono aver compiuto il trentacinquesimo anno di età al 20 aprile 2015 (gli over 35 e le opere superiori ai 30 minuti potranno partecipare fuori Concorso).
I lavori selezionati saranno valutati da una giuria che, a insindacabile giudizio, assegnerà premi in denaro di € 1.000,00, di € 500,00 e di € 300,00 e altri premi in servizi offerti dalla Film Commission Torino Piemonte. La premiazione si terrà presso il Cinema Massimo di Torino, domenica 24 maggio 2015.
Scadenza: 20 Aprile 2015
Per maggiori informazioni. http://lavoriincorto.it/wp-content/uploads/BandoLavoriInCorto2015.pdf
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/lavori-corto-concorso-di-cortometraggi
Bando da 1 milione di euro di Fondazione Vodafone Italia
Al via “Think for Social”, il bando promosso da Fondazione Vodafone Italia che premia i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia come strumento di sviluppo sociale sul territorio. “Think for Social” è realizzato in collaborazione con PoliHub, l’incubatore del Politecnico gestito da Fondazione Politecnico di Milano che si occupa di affiancare le imprese innovative ad alto contenuto tecnologico.
I progetti dovranno trovare applicazione in tre macro ambiti principali:
- Salute e benessere
- Cultura e istruzione
- Agricoltura, alimentazione e ambiente
“Think for Social” è rivolto a organizzazioni non profit, a studenti di scuola secondaria superiore e università ed a partnership nate da organizzazioni non profit e imprese (associazioni temporanee di impresa, spinoff aziendali o cofinanziamenti). I migliori 20 progetti presentati accederanno all’Innovation Weekend: due giorni di confronto con esperti del mondo start up e mentori. Al termine di questa fase i candidati presenteranno il proprio lavoro per accedere alla seconda fase del bando, in cui saranno selezionati i 10 migliori progetti che avranno accesso ad un programma di accelerazione per 4 mesi all’interno di PoliHub e riceveranno un seed grant fino a un massimo 30 mila euro. Al termine della fase di accelerazione i partecipanti saranno chiamati a presentare i risultati raggiunti e saranno valutati i 3 migliori progetti che accederanno ad un ulteriore growth grant fino a 700 mila euro per finanziarne lo sviluppo e la crescita.
Per partecipare occorre presentare la propria candidatura sul sito fondazionevodafone.thinkforsocial.it fino al 30 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.agenziagiovani.it/notizie/2015/02/16/vodafone.aspx
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/bando-da-1-milione-di-euro-di-fondazione-vodafone-italia
Partecipa al concorso internazionale Hosthinking , A design Award
Hai tempo fino al 30 marzo 2015 per inviare la tua candidatura, personale o di gruppo
Il design concept dovrà proporre un servizio che coinvolga una nuova esperienza ed un accresciuto coinvolgimento dei consumatori, così come nuove modalità di fruizione, basandosi sui trend di evoluzione del consumo e presentando uno scenario completo e futuribile in termini di servizi, prodotti offerti, grafica, spazi, allestimenti etc. I concept dovranno saper coniugare servizio ed esperienza, prodotti offerti e spazio/contenitore in modo da proporre un progetto completo e coerente.
Per maggiori informazioni consulta il bando e modalità di adesione su: www.polidesign.net/hosthinking2015 www.host.fieramilano.it/hosthinking
Enertour 4 students - Concorso d’idee “green”
Il concorso, che nel 2015 giunge alla sua quarta edizione, si propone di appassionare i giovani al mondo delle energie rinnovabili: per questo li invita ad elaborare la loro visione di un futuro energeticamente sostenibile. Se avete in mente una nuova soluzione che possa rispondere al problema energetico italiano, raccontatecela: con un video (max. 2 min.), una breve presentazione (max. 5 slide), un poster (formato A1), un plastico, un fumetto (max. 5 A4). La partecipazione, aperta a tutti gli studenti universitari italiani, può essere individuale o di gruppo (max. 3 persone, anche da diverse facoltà).
Entro e non oltre il 30 Marzo 2015 inviate la vostra idea (e il curriculum vitae) in formato digitale (pdf o video *flv) via e-mail a enertour@tis.bz.it o via posta ordinaria. I primi 20 studenti universitari classificati vinceranno un «soggiorno all inclusive» in Alto Adige, la Green Region d’Italia, dal 20 al 22 Maggio 2015. http://www.enertour4students.it/
Fonte newsletter eurodesk
“INNATURALI”: concorso per giovani artisti
Concorso artistico, lanciato dall’Associazione AlterEco, mirato all’allestimento di un’esposizione semipermanente da realizzarsi presso un parco della città di Macerata a partire da giugno 2015. Il concorso ha come tema “Mostri Fantastici: la natura riprende i suoi spazi”, tema che potrà essere interpretato attraverso i molteplici linguaggi della scultura e realizzato attraverso l’uso esclusivo di materiali riciclati o riciclabili. L’obiettivo primario è quello di stimolare il re-impiego ed il riutilizzo in maniera creativa dei beni usati e delle materie prime, prolungandone il ciclo di vita.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. È prevista la possibilità di partecipare in gruppi di due o più persone al fine della realizzazione di un’unica opera collettiva. All’artista vincitore verrà assegnato un premio in denaro di Euro 1.000 euro.
Scadenza: 6 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://associazionealtereco.blogspot.it/2015/02/innaturali-concorso-per-giovani-artisti.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/%E2%80%9Cinnaturali%E2%80%9D-concorso-giovani-artisti
Concorso “Diventare Cittadini Europei”
Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE) e il Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME). La finalità è di invitare gli studenti a riflettere su iniziative e celebrazioni promosse dalle istituzioni europee, che influiscono sulla vita dei cittadini ed, in particolare, dei giovani, e sollecitare i giovani a documentarsi sul passato, l’attualità e il futuro del processo d’integrazione dell’Europa e a riscoprirla come risposta ai loro bisogni e alle loro aspettative.
Il concorso è riservato a tutti gli studenti delle scuole secondarie (di 1° e 2° grado), di ogni parte d’Italia. I partecipanti sono invitati a redigere o realizzare, un articolo (anche in forma di intervista), un saggio breve, un manifesto o un video sulla base di una delle tracce indicate nel bando del concorso. I testi scritti dovranno avere natura originale ed una lunghezza massima di circa 5.000 caratteri (spazi inclusi).
La partecipazione al concorso è libera e completamente gratuita. I concorrenti possono partecipare a titolo individuale oppure in forma di gruppo, classe, scuola. Sono previsti vari premi, tra cui; attestati di merito per le scuole e per gli studenti partecipanti, viaggi di studio, targhe e libri. Agli elaborati selezionati, inoltre, verrà data massima visibilità attraverso la pubblicazione sui siti internet e le riviste curate dai promotori. La cerimonia di premiazione avrà luogo, in prossimità della festa dell’Europa, l’8 maggio 2015 presso la “Reggia di Caserta”.
Scadenza: 18 Aprile 2015.
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/concorso-%E2%80%9Cdiventare-cittadini-europei%E2%80%9D
Concorso Videarte 3 minuti per 30 articoli
Il concorso di videoarte 3 minuti per 30 articoli, è ideato in collaborazione con Voci per la Libertà per ampliare ulteriormente il programma artistico della 3° edizione di DeltArte.
Il contest è indirizzato a quei videomaker che prendano spunto dalla Dichiarazione universale dei diritti umani per realizzare il loro corto. Per partecipare è necessario presentare un video della durata massima di 3 minuti.
Le tre opere vincitrici, scelte da una giuria di esperti tra le 10 che avranno ricevuto il maggior numero di visualizzazioni online, saranno premiate il 16 luglio prossimo durante la manifestazione DeltArte in concomitanza a Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty a Rosolina Mare.
Scadenza: 18 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni: http://deltarte.com/ritorna-3-minuti-x-30-articoli/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-videoarte-3-minuti-30-articoli
Volontariato
YOFest 2015 cerca per volontari
Il Forum Europeo dei Giovani cerca 20 volontari per sostenere la gestione del YOFest 2015, che si svolgerà a Bruxelles, Belgio, il 6 Maggio 2015. L’edizione di quest’anno è organizzata in stretto collegamento con la Settimana Europea dei Giovani e l’Anno Europeo dello Sviluppo.
I volontari devono:
- avere tra i 18 e i 35 anni;
- avere esperienza nel settore delle organizzazioni giovanili, preferibilmente a livello europeo;
avere esperienza nell’organizzazione o il supporto di eventi;
- essere bene organizzati e con buone capacità di comunicazione;
- essere flessibili e saper lavorare in squadra;
- essere disponibili a partecipare attivamente all’incontro di preparazione (23 Aprile a Bruxelles) e all’evento stesso e le giornate preparatorie (4-6 Maggio);
- avere una buona conoscenza della lingua inglese e preferibilmente la conoscenza di altre lingue UE (ad es. il francese)
Il Forum offrirà: copertura assicurativa (responsabilità civile; tutela giuridica; danni fisici); introduzione alle misure di sicurezza; rimborso dei costi di viaggio all’interno del Belgio; alloggio per coloro che non possono tornare a casa propria facilmente; vitto.
Scadenza: 29 Marzo 2015
Per maggiori informazioni: http://database.youthforum.org/public/event-details/event/557
Fonte: www.portaledeigiovani.it/scheda/yofest-2015-invito-volontari
SVE di breve durata in Portogallo: progetto settore ambientale
L'associazione Vertigem-Associação Promoção Património promuove un progetto SVE di breve durata che vedrà il coinvolgimento di 10 volontari europei in una comunità rurale.
L'obiettivo del progetto è quello di insegnare ai volontari buone pratiche ambientali. I volontari alloggeranno presso la Bezerra's Ecological Residence.
Destinatari
Si cercano giovani volontari entusiasti, empatici e creativi e interessati a vivere per 4 settimane nel cuore di un parco naturale (a 10 Km di distanza dalla città più vicinia, Porto de Mós), insieme ad altri volontari. E' richiesto quindi un forte interesse nei confronti della natura e essere motivati a lavorare in un team internazionale.
Si richiede flessibilità e adattabilità.
Durata: 1 mese da Ottobre a Novembre 2015.
Scadenza E' possibile candidarsi sino al 20 Aprile.
Per maggiori informazioni: http://www.vertigem-app.pt/?lop=conteudo&op=c45147dee729311ef5b5c3003946c48f
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/sve-di-breve-durata-portogallo-progetto-settore-ambientale-scadenza-20-aprile
Borse di studio/ tirocinio
Offerta di stage retribuito presso l’ufficio marketing di Volotea
Volotea è una compagnia aerea in forte espansione nel territorio europeo, al terzo anno di attività.
Cercano una persona intraprendente, molto responsabile e rigorosa che voglia imparare e crescere all’interno di un ambiente molto stimolante.
– Studente di Economia, Comunicazione, Pubbliche Relazioni, Marketing o Pubblicità.
– Studente di un Master in Business Administration, Marketing e Attività Commerciali.
È richiesto un livello avanzato di conoscenza della lingua inglese e un buon livello di conoscenza del Francese o dell’Italiano.
Condizioni economiche:
– 500 euro per tirocinio full time
– Opportunità di lavorare all’interno di un ambiente molto stimolante e in continua evoluzione.
– Possibilità di crescita all’interno dell’azienda.
Per candidarsi: http://www.volotea.com/it/posti-vacanti/stage/?zanpid=2011384394497295360
Fonte: http://www.scambieuropei.info/offerta-di-stage-retribuito-presso-lufficio-marketing-di-volotea/
Corso di formazione DIG-IT up
Dal 2 al 7 maggio si svolgerà a Roma il corso di formazione DIG-IT up! - Training course on including digital tools in Youth work. Al corso parteciperanno 25 youth workers da tutta Europa, di cui 4-5 saranno selezionati per l'Italia. Se sei interessato a candidarti, rispondi alla call sul sito del Salto, http://trainings.salto-youth.net/4805, cliccando sul tasto “Apply now” e compilando l’application form.
L’Agenzia Italiana rimborserà l’80% delle spese di viaggio sostenute dai partecipanti italiani (dal luogo di residenza in Italia a quello del corso e ritorno) e coprirà interamente le spese di vitto e alloggio di tutti i partecipanti.
E' possibile candidarsi sino al 22 Marzo 2015.
Agenzia Nazionale per i Giovani: f.dicarlo@agenziagiovani.it
Staff organizzativo corso: digitup2015@gmail.com
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/dig-it-corso-di-formazione-salto-youthworker-roma-2-7-maggio
Programma per giovani ricercatori 'Rita Levi Montalcini' per il rientro di ricercatori all’estero
Il bando con la nuova edizione del Programma per Giovani Ricercatori "Rita Levi Montalcini" è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 2 marzo.
Anche quest'anno sono stati stanziati i fondi per far tornare in Italia 24 ricercatori che negli ultimi anni abbiano fatto ricerca all'estero. Uno stanziamento che consentirà alle università di attivare i contratti triennali per consentire ai giovani studiosi di proseguire le proprie ricerche in Italia.
Le domande vanno presentate entro il prossimo 1 Aprile tramite il sito appositamente predisposto dal Cineca.Tutte le informazioni sul Programma e le modalità per partecipare sono disponibili nel bando e nel sito di riferimento.
Per maggiori informazioni scaricate il bando http://cervelli.cineca.it/ProgGiovRic/dm291214_975.pdf
E i documenti al sito http://cervelli.cineca.it/
Fonte: www.portaledeigiovani.it/scheda/programma-giovani-ricercatori-rita-levi-montalcini-il-rientro-di-ricercatori-all%E2%80%99estero
Borse di tirocinio all’estero nel campo del turismo
ISCOM FORMAZIONE MODENA in partenariato con SEND propone, in collaborazione con altri partner europei, il progetto PAST Providing Active Skills for Tourism , nell'ambito del programma ERASMUS Ka1 Mobility VET Learners, che prevede la partecipazione a tirocini professionali all'estero.
PAST punta allo sviluppo di competenze professionali per giovani che vogliono inserirsi nel settore del turismo (incoming e outgoing), della ristorazione, del marketing turistico e della promozione dei territori locali.
Durata 13 settimane, partenze GIUGNO 2015 – rientro SETTEMBRE 2015.
Sede dei tirocini Berlino (DE) 5 borse, Bordeaux (FR) 9 borse, Creta (EL) 8 borse, Dublino (IE) 17 borse
I beneficiari sono 39 giovani neodiplomati residenti nel territorio italiano (ad esclusione della regione Sicilia, in quanto diretta promotrice, attraverso l’agenzia Send, di un bando autonomo), che abbiano acquisito il diploma nel giugno /luglio 2014 e che possiedano già le qualifiche di base e/o un’esperienza pregressa professionale (lavoro o stage) nel settore turistico, della ristorazione e/o della promozione territoriale. Due posti con destinazione Dublino sono riservati a persone con disabilità motoria.
E' possibile candidarsi entro il 10 Aprile 2015 alle ore 17.00.
Per maggiori informazioni consultare il bando. http://hub.eurodesk.it/sites/default/files/imce/users/user31263/Bando_PAST%20-%20ISCOM.pdf
Contatti:email: francesca.barbolini@iscom-modena.it o flavio.capizzi@iscom-modena.it
Sito di riferimento: http://www.iscom-modena.it/corsi/erasmus_plus_past/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/erasmus-progetto-past-tirocini-all-estero
Stage a Barcellora nelle risorse umane
Per conto di un’azienda internazionale con sede a Barcellona, Scambieuropei è alla ricerca di 1 Recruitment Officer madrelingua italiano per uno stage retribuito nelle risorse umane di 6 mesi minimo (diviso in 2 parti “fisso + bonus”), prolungabile
Requisiti linguistici obbligatori
• Buona conoscenza dell’inglese e dello spagnolo
• italiano madrelingua o almeno livello C1
• precedente esperienza nell’HR sarà considerata un plus
Per fare domanda inviare il CV in inglese attraverso il form di candidatura al sito http://www.scambieuropei.info/forms/stage-a-barcellona-per-recruitment-officer-madrelingua-italiano/
E’ possibile scrivere una breve presentazione nel testo del form, sempre in inglese
Scadenza:il prima possibile
Fonte: http://www.scambieuropei.info/stage-retribuito-di-6-12-mesi-nel-settore-delle-risorse-umane-a-barcellona-spagna-si-cerca-madrelingua-italiano-o-con-livello-c2-della-lingua/
Borse di studio per la Finlandia
Centro per la Mobilità Internazionale finlandese (CIMO) mette a disposizione delle borse di studio per studenti di qualsiasi nazionalità e in qualsiasi ambito accademico che vogliono frequentare il dottorato in Finlandia.
Ammontare della borsa:
Le borse hanno un valore compreso tra i 900 e i 1200 euro mensili, e possono durare dai 3ai 12 mesi.
Le domande vengono accettate durante tutto il corso dell’anno, ma ci si deve candidare almeno 5 mesi prima dell’inizio del periodo di validità della borsa.
Per fare domanda è necessario mettersi prima in contatto con l’università finlandese in cui si desidera frequentare il dottorato, la quale poi presenterà la candidatura al CIMO per conto dello studente.
Per candidarsi guardare: Sul sito (http://www.studyinfinland.fi/) si possono trovare le indicazioni su come candidarsi al dottorato in Finlandia (http://www.studyinfinland.fi/how_to_apply/admissions/doctoral_admissions), oltre agli indirizzi web delle università finlandesi. (http://www.studyinfinland.fi/where_to_study/universities)
Ulteriori informazioni sulle borse di studio si possono leggere sul sito e nel modulo d’iscrizione in allegato al sito.
Scarica il bando: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/FINLANDIA.pdf
Fonte: www.scambieuropei.info/borse-di-studio-per-studenti-per-svolgere-il-dottorato-finlandia/
Borse di studio in Corea del Sud
Il Ministero degli Affari Esteri sulla ricerca propone borse di studio in Corea del Sud su tutti i campi, con preferenza per le scienze naturali e l’informatica.
Requisiti minimi:
– laurea triennale (coloro che vogliono accedere a un master);
– laurea specialistica (coloro che vogliono accedere a un dottorato).
Sono ammessi coloro che otterranno il relativo titolo di studio entro il 31 agosto 2015.
Costituisce titolo preferenziale un’ottima conoscenza della lingua inglese.
Requisiti fondamentali:
– Essere cittadino italiano ed avere entrambi i genitori con cittadinanza italiana;
– Godere di buona salute fisica e mentale (non sono ammesse studentesse in stato interessante);
– Avere una media dei voti superiore a 2.64/4.0, 2.80/4.3, 2.91/4.5 o comunque superiore o uguale all’80% della votazione complessiva del proprio Paese;
– Non essere iscritti a corsi accademici in Corea per lo stesso anno.
– Essere nati dopo il 1 settembre 1975
Condizioni economiche:
– 600 euro mensili,
– biglietto aereo andata-ritorno,
– tasse universitarie,
– spese per il corso di lingua,
– spese per rilegatura tesi finale.
– Assistenza medica.
I corsi sono preceduti da 12/18 mesi di corso di lingua coreana, salvo per i candidati in possesso di certificato di attestazione della conoscenza della lingua coreana TOPIK, livello 5 o 6.
Durata della borsa:24 mesi per il Master, 36 mesi per il Dottorato.
Il periodo di studio per Master e Dottorato non è prolungabile.
Guida alla candidatura: Per la candidatura è necessario inoltre compilare Domande On Line http://borsedistudio.esteri.it/borsedistudio/login.asp, secondo le procedure indicate dal Ministero degli Affari Esteri.
Scadenza domanda:15 Marzo 2015.
Fonte http://www.scambieuropei.info/il-ministero-degli-affari-esteri-promuove-borse-di-studio-corea-del-sud/
Opportunità di stage retribuito all’Interpol di Lione, Francia per studenti e laureati
L’Interpol, International Police Cooperation, ogni anno mette a disposizione un certo numero di stage con durata da 2 a 11 mesi.
Anche per il 2015 Interpol è alla ricerca di tirocinanti presso il quartier generale di Lione o uno degli uffici regionali.
Dove: Lione, Francia
Periodo: da 2 a 11 mesi, variabile
Destinatari: studenti e laureati provenienti dai Paesi membri dell’Organizzazione.
I candidati avranno la possibilità di lavorare in un contesto multiculturale ed internazionale, sviluppando abilità e tecniche di cooperazione tra dipartimenti di polizia dei diversi Paesi coinvolti nell’istituzione.
Requisiti:– essere maggiorenni,– conoscere l’inglese e praticarlo fluentemente,– essere iscritti o laureati presso un’istituzione accademica accreditata.
Retribuzione: L’Interpol eroga un contributo mensile di €550. Costi di viaggio e alloggio a carico del tirocinante
Per fare domanda è necessario leggere l’Internship Policy (https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/INTERPOLinternshipPolicy.pdf) e poi completare l’APPLICATION FORM (https://www.dropbox.com/s/8fam7efgoebl5vz/appendix3.doc?dl=0), da inviare allo Human Resources Sub-Directorate (http://www.interpol.int/Forms/HumanResourcesSubDirectorate)
Nota bene: I candidati verranno ricontattati solo nel caso in cui ci sia l’effettiva possibilità di svolgere il tirocinio. Se non si riceve risposta entro 3 settimane da dall’invio della domanda, vuol dire che non ci sono posizioni aperte. Le domande restano in validità per un periodo di 1 anno, periodo in cui è possibile essere contattati.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale http://www.interpol.int/Recruitment/Other-recruitment-pages/Internships
Fonte: http://www.scambieuropei.info/opportunita-di-stage-retribuito-allinterpol-di-lione-francia-per-studenti-e-laureati/
Borse del programma di mobilità e formazione nell’ambito della sostenibilità e del cambiamento climatico
Sei interessato alla scienza o alla tecnologia? Ti piacerebbe approfondire il tema della sostenibilità ambientale? Partecipa allora alla quarta edizione di Pioneers into Practice (PIP), il programma di mobilità e formazione nell’ambito della sostenibilità e del cambiamento climatico.
PIP è rivolto a tutti i profili scientifici, tecnologici, economici, imprenditoriali e istituzionali e a tutte le imprese, agenzie, enti di ricerca, università, enti pubblici che operano nel campo del cambiamento climatico in Emilia-Romagna e nelle regioni partner: West Midlands (UK), Lower Silesia (Poland), Hessen (Germany), Central Hungary (Hungary) e Comunidad Valenciana (Spain).
Il programma prevede due periodi di lavoro-apprendimento della durata di un mese ciascuno presso strutture operanti nelle regioni partner: il primo in Emilia-Romagna, il secondo all’estero. Entrambi i placement sono preceduti e seguiti da workshop formativi sul tema del cambiamento climatico.Il programma rimborsa i costi di partecipazione relativi a salario, vitto, alloggio e viaggi del “pioniere”.
Il programma ha visto nelle prime tre edizioni la partecipazione di numerosi pionieri tra cui ricercatori, dottorandi, liberi professionisti, lavoratori di enti pubblici e imprese, organizzazioni:
- Imprese: Studio APE; Soelia; Nier Ingegneria Spa; PUNTO 3; RES; Agenzia Sperimentale Marani; Geetit,CAT (Cooperativa agro energetica territoriale), CCDP (Centro cooperativo di progettazione), CCPB, CPL concordia, GECOsistema (Geographic Environmental Consulting), Gilmar, IREN rinnovabili.
- Organizzazioni no profit: Megliocosi – Solare Qualità Urbana
- Enti pubblici: AESS; ARPA; Comune di Bologna; Comune di Cesenatico; Istituto Alcide Cervi – Biblioteca Archivio Emilio Sereni; Provincia di Reggio-Emilia
- Università e centri di ricerca: Università di Bologna (CIRI Energia e Ambiente; DIEM; CIRI Edilizia e Costruzioni; Dipartimento di Sociologia; Dipartimento di Architettura); Centro Antartide; Università di Ferrara (Dipartimento di Architettura; Dipartimento di Fisica); ICIE-Larcoicos; ENEA; Università di Parma (Dipartimento di Architettura), CRPV (Centro di Ricerca Produzioni Vegetali), CRPA (Centro di Ricerca Produzioni Animali).
– Tra le organizzazioni europee: FAO, WWF, University of Warwick, University of Birmingham, Habitat for Humanity Hungary, WSP Consult, VAERSA (Valenciana de aprovechamiento energético de residuos), Chamber of Commerce Industry and Navigation of Castellón, Regional Administration of Water Economy in Wrocław, IFKA, BIOPOLUS Institute, Frankfurt City Council.
Tutte le informazioni e i moduli per l’invio delle candidature si trovano alla pagina PioneersIntoPractice. (http://www.climate-kic.org/news/pioneers-into-practice-2015-opens-for-applications/)
Scadenza 23 marzo 2015
Fonte www.scambieuropei.info/pioneers-into-practice-programma-di-formazione-e-mobilita-a-tema-cambiamento-climatico/
20 Borse di studio per la Slovenia
Il Ministero dell’educazione, scienza, cultura e sport della Slovenia offre 20 borse di studio per la frequenza di corsi di studio di breve durata e attività di ricerca, rivolte prevalentementea studenti universitari, laureati e non, dottorandi e giovani ricercatori.
Età massima per partecipare:
26 anni per studio, 30 anni per ricerca. Le borse sono di durata da 3 a 10 mesi, a seconda della tipologia. Ogni borsista potrà beneficiare di una borsa mensile pari a 286 euro epotrà usufruire di un alloggio gratuito presso le residenze universitarie . Per quanto riguarda l’assicurazione sanitaria, il beneficiario dovrà premunirsi della TEAM –Tessera Europea di Assicurazione Malattia.
Le domande di partecipazione, compilate sull’apposito modulo online secondo le indicazioni riportate nel bando e complete degli allegati richiesti , devono essere presentate ENTRO IL 31 MARZO 2015. Una copia cartacea delle istanze deve essere inviata, entro la medesima data, all’Ambasciata della Repubblica di Slovenia (Borse di studio)
– Via L. Pisano, 10
– 00197 Roma.
Per maggiori informazioni, scaricare e leggere attentamente il BANDO: http://www2.cmepius.si/en/bilateralscholarships.aspx
fonte: http://www.unife.it/centri/centro/cde/news/materiali/copy_of_NewsletterCDEFebbraio2015.pdf
Borse di studio BEST per la frequenza di corsi intensivi con Intership presso aziende negli Stati Uniti
Il Programma BEST (Business Exchange and Student Training) è promosso da Invitalia – agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – e dal BEST Steering Committee, entità composta da soggetti che condividendo le finalità istituzionali degli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, intendono favorire la crescita dell’imprenditorialità italiana e dell’innovazione tecnologica mediante partnership con aziende e università americane.
Il Programma BEST si avvale dell’esperienza e competenza della Commissione Fulbright che gestirà il concorso in tutte le sue fasi fino alla selezione dei borsisti. Per questo Programma i partecipanti non sono da considerarsi borsisti del programma Fulbright ma borsisti BEST.
Obiettivo di BESt è offrire a cittadini italiani in grado di proporre un innovativo progetto di trasferimento tecnologico l’opportunità di frequentare corsi intensivi in Entrepreneurship e Management presso Santa Clara University,California.
Il percorso di formazione prevede anche un periodo di internship presso aziende della Silicon Valley per acquisire le capacità necessarie per lanciare e gestire una propria start-up.
Destinatari Le borse di studio BEST sono offerte ai cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:
Età massima 35 anni
Laurea triennale o Laurea vecchio ordinamento o Laurea Magistrale o Dottorato di ricerca oppure frequenza di un Dottorato di Ricerca.
I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
Certificazione della Lingua Inglese: Ottima conoscenza della lingua inglese comprovata preferibilmente dal superamento del TOEFL (Test of English as a Foreign Language, www.toefl.org) con un punteggio di 72-73/120.
Nel formulare la graduatoria finale dei candidati da designare per l’assegnazione delle borse di studio BEST, il Comitato di Selezione darà priorità ai candidati in possesso di titoli in discipline scientifiche e tecnologiche quali: Biotecnologie, Nanotecnologie, Scienze biomediche, Tecnologia delle comunicazioni, Ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali, Design industriale, Tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica, Art and Fashion, Entertainment.
Condizioni Il Programma BEST per l’anno accademico 2015-16 prevede l’assegnazione di minimo 4 borse di studio per la frequenza di corsi intensivi in Entrepreneurship and Management della durata di tre mesi presso Santa Clara University, California, nella Silicon Valley. Al termine della frequenza dei corsi è previsto un internship della durata di tre mesi presso una delle società americane operanti nella Silicon Valley
La borsa di studio include: copertura delle tasse universitarie (tuition) alloggio (housing) stipendio mensile di circa $ 1.000assicurazione medica (health insurance) rimborso forfetario di Euro 1.500 per le spese di viaggio andata e ritorno tra l’Italia e gli Stati Uniti e per l’ottenimento del visto di ingresso negli Stati Uniti
I corsi si svolgeranno da agosto/settembre 2015 a febbraio/marzo 2016. Al rientro in Italia sarà disponibile un programma di affiancamento con attività finalizzate all’ulteriore sviluppo della “business idea” dei borsisti.
Scadenza 27 Marzo 2015
Per maggiori informazioni
• Bando http://www.fulbright.it/wp-content/uploads/2014/12/Bando-BEST-2015-16.pdf
• Sito Fulbright - Borse Best http://www.fulbright.it/programma-best/
• Pagina FB Fulbright https://www.facebook.com/FulbrightCommissionItaly
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-best-la-frequenza-di-corsi-intensivi-con-intership-presso-aziende-negli
Junior Consulting XXVI Edizione: percorsi formativi gratuiti per laureandi magistrali
Junior Consulting è alla ricerca di brillanti laureandi magistrali in Ingegneria (Informatica, Gestionale, Elettrica, Elettronica, Telecomunicazioni, Energetica, Meccanica), Informatica, Matematica e discipline tecnico-scientifiche, che abbiano il talento e l’ambizione di affrontare un percorso formativo d’eccellenza della durata di 5 mesi, con l’obiettivo di formare professionisti da inserire nel mondo del lavoro.
Partecipando a Junior Consulting avrai l’opportunità di lavorare ad un reale progetto di consulenza, sul quale sarà possibile sviluppare la propria tesi di laurea magistrale, commissionato da una delle aziende partner del Consorzio ELIS e, al tempo stesso, di accrescere le tue competenze acquisiste durante il periodo universitario, attraverso una formazione specialistica d’eccellenza.
Inoltre avrai a disposizione un tutor dedicato che ti supporterà nella definizione di un percorso di sviluppo personalizzato.
Al termine di ogni edizione è previsto un Career Day, con l’obiettivo di permettere ai partecipanti un accesso privilegiato al mondo del lavoro grazie al network di contatti di primario livello del Consorzio ELIS.
Il 65% dei partecipanti al programma Junior Consulting trova occupazione subito dopo la laurea, il 100% entro 3 mesi.
Requisiti richiesti:
• essere laureandi magistrali in Ingegneria, Informatica, Matematica e altre discipline tecnico-scientifiche;
o media dei voti dal 26 in poi;
• età massimo 28 anni.
Se ritieni di avere i requisiti richiesti e hai voglia di vivere un’esperienza formativa e lavorativa al tempo stesso, invia la tua candidatura inviando una mail a juniorconsulting@elis.org entro il 10/04/2015
La partecipazione non prevede alcun costo per i partecipanti, poiché il percorso è interamente finanziato dalle Aziende Consorziate.
La prossima edizione del programma partirà l’11 Maggio 2015, presso la nostra sede di Roma in Via Sandro Sandri n 45 – 00159 Roma
Per maggiori informazioni,visita il sito: www.juniorconsulting.it Tel. 06.43.560.385
Fonte:http://www.scambieuropei.info/junior-consulting-xxvi-edizione-percorsi-formativi-gratuiti-per-laureandi-magistrali/
Borse di studio estive per la Bulgaria
Il bando prevede il conferimento di 8 borse di studio estive di durata di 3 settimane ciascuna. Queste borse servono a sostenere 2 seminari, uno all’Università “S. Clemente di Ocrida” Sofia e l’altro all’Università “S.S. Cirillo e Metodio” a Veliko Tarnovo.
Luogo e date:
– Università di Sofia: 12.07.2015 al 01.08.2015;
– Università di Veliko Tarnovo: 20.07.2015 al 09.08.2015.
Destinatari:Studenti e studiosi italiani di lingua e letteratura bulgara o filologia slava.
Non e’ obbligatoria la conoscenza della lingua bulgara.
Condizioni economiche:La borsa di studio comprende: vitto e alloggio, programma didattico e culturale.
Le spese di trasporto e l’assicurazione sanitaria sono a carico dello studente.
Guida alla candidatura:I candidati devono inviare all’Ambasciata di Bulgaria a Roma il modulo online, compilato, stampato, datato e firmato in originale reperibile nei link di riferimento:
-SUMMER SEMINAR – “S. Clemente di Ocrida” di Sofia
–SUMMER SEMINAR S.S. Cirillo e Metodio” di Veliko Tarnovo
– Sito Ministero bulgaro dell’Istruzione e della Scienza
–Schede Borse Bulgaria
Scadenza: 10 Aprile 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-estive-per-la-bulgaria/
Borse di studio Umm, fai esperienza nel campo finanziario
Il programma UMM (University Meets Microfinance) offre delle borse di studio per sostenere delle esperienze nell’ambito dell’inclusione finanziaria, in campo finanziario, che siano attualmente in corso o in previsione.
Possono inviare la propria candidatura dottorandi, studenti di master/specialistica e di laurea triennale, iscritti ad una delle Università presenti sul territorio dell’Unione Europea.
Per poter fare domanda è necessario che l’esperienza sul campo sia ancora in corso al momento della scadenza della borsa.
Lla borsa di studio ha un budget massimo di 1500 euro. Verrà assegnata per coprire le spese di viaggio e/o di alloggio durante l’esperienza sul campo.
I partecipanti che presentano i progetti di ricerca migliori saranno invitati a condividere i risultati delle proprie ricerche durante gli eventi organizzati da UMM, nelle newsletter o nel sito web
Per avere maggiori informazioni in merito consulta il sito ufficiale dell’Università di riferimento al link http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/, e leggi i moduli di domanda: modulo 1, modulo 2, modulo 3.
Scadenza:15 maggio 2015
fonte http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/
Opportunità Varie
L’EuroMUN 2015 si svolgerà dal 29 Aprile al 3 Maggio 2015 a Maastricht, Olanda. E’ organizzato dagli studenti della “United Nations Student Association” dell’Università di Maastricht.
“Riportare la stabilità: promuovere pace, sicurezza e diritti umani” è il tema di quest’anno. Studenti da tutto il mondo simuleranno le Nazioni Unite ed altre importanti piattaforme delle politiche mondiali quali la NATO (North Atlantic Treaty Organisation) e l’Unione Europea. E’ prevista una quota di partecipazione.
La scadenza per i singoli delegati e i capo delegazioni: 1 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://euromun.org/
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/euromun-2015
Lavori estivi per studenti alla Banca Europea per gli Investimenti
La BEI - Banca Europea per gli Investimenti, con sede a Lussemburgo, offre un numero limitato di lavori estivi per studenti, durante il periodo da Giugno a Settembre, da una a quattro settimane, offrendo l'opportunità di acquisire familiarità con la vita lavorativa e di ottenere una piccola retribuzione. Gli studenti che accettano questi impieghi estivi forniscono assistenza generale nelle funzioni amministrative di base. Per garantire equità, i candidati vengono estratti a sorte.
Gli studenti per poter partecipare devono avere questi requisiti:
–avere fra i 18 e i 25 anni;
- devono essere ancora impegnati in un corso di studi;
- devono avere una buona conoscenza della lingue inglese e/o francese;
- devono vivere in Lussemburgo o le aree intorno oppure garantire l'alloggio a proprie spese.
Scadenza: 20 Marzo 2015.
I candidati interessati possono presentare domanda online al seguente indirizzo: www.eib.org/about/jobs/working/summer/index.htm
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/lavori-estivi-studenti-con-la-banca-europea-gli-investimenti-scadenza-20-marzo.
Lavora a Milano con Expo 2015, richiesti diversi profili
L’Expo 2015 è un evento di grande risonanza che avrà luogo a Milano tra il 1 maggio e il 31 ottobre 2015. Il tema dell’evento è l’alimentazione “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Si discuterà dei problemi legati alla mancanza di cibo in alcune zone del pianeta, sulle tecniche di coltivazione e conservazione degli alimenti, sugli alimenti OGM, su quanto determinate tecniche di produzione risultino nocive per l’ambiente e sulla salvaguardia di quest’ultimo.
Accanto all’aspetto teorico ve ne è uno pratico: il salone di Milano sarà sede di esposizioni gastronomiche che vedono la partecipazione di moltissimi paesi, ognuno con le sue eccellenze.
Posizioni ricercate:diverse, dal tecnico di gestione grandi eventi all’addetto ufficio stampa e pubblicità.
L’elenco delle posizioni disponibile è disponibile al link: http://www.manpowergroup4expo.it/offerte-di-lavoro-expo-2015/
Invia la tua candidatura seguendo le istruzioni contenute sul sito. http://www.manpowergroup4expo.it/il-processo-di-selezione/
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavora-a-milano-con-expo-2015-richiesti-diversi-profili/
Il Gruppo Digitale cerca 100 fotografi
Il Gruppo Digitale, con il supporto della rete Eures, cerca 100 fotografi con e senza esperienza da inserire in 85 villaggi turistici in Italia e all’estero (T.O. Club Med, Alpitour, I Grandi Viaggi, Veratour, Delphina, Barcelò, Iberostar, Princess, etc.).
In Italia si offre un contratto di collaborazione (minimo 2 mesi), uno stipendio fisso e provvigioni. All'estero contratto locale della durata minima di 5-6 mesi. È possibile il rinnovo contrattuale in seguito al primo contratto. L'azienda fornisce: vitto, alloggio, viaggio, assicurazione infortuni (estero) e attrezzatura fotografica.
Sono previste selezioni in tutta Italia. La prima selezione sarà un colloquio conoscitivo di gruppo e individuale. Se il colloquio avrà esito positivo, il candidato dovrà partecipare ad un’ulteriore selezione di due giorni a Torino (a carico del candidato saranno le sole spese di viaggio).
Destinatari sono ragazzi di età compresa tra 18 e 35 anni con ottima conoscenza della lingua italiana, buona conoscenza della lingua inglese/francese, predisposizione alle pubbliche relazioni e spirito di adattamento.
Sede di lavoro Italia meridionale e Isole, Francia, Spagna, Tunisia, Grecia, Guadalupe, Rep. Dominicana, Messico, Malesia, Maldive.
Scadenza 27 Marzo 2015.
Per maggiori informazioni Sito Gruppo Digitale http://www.ilgruppodigitale.com/index.htm
• Pagina FB Gruppo Digitale https://www.facebook.com/ilgruppodigitale
Fonte : http://www.portaledeigiovani.it/scheda/opportunit%C3%A0-di-lavoro-100-fotografi
Il Rock Center Cafè di New York cerca studenti
Il Rock Center Cafè con sede a New York è alla ricerca di studenti che lavorino come camerieri, hostess e personal in cucina nell’estate 2015. Il ristorante ha sede nel celeberrimo Rockefeller Center a Manhattan, nel cuore della città.
L’offerta proviene da International Services , società che si occupa di ricerca e selezione di personale all’estero, in questo caso per il Rock Center Cafè.
Requisiti– essere maggiorenni – essere iscritti ad un corso universitario o altro percorso formativo post-diploma
– avere un passaporto valido – disponibilità almeno per il periodo 1 giugno-14 settembre 2015 – esperienza in ambito ristorativo – buona conoscenza della lingua inglese
Retribuzione e condizioni Il Rock Center Cafè offre un contratto di lavoro stagionale e una retribuzione oraria che in base alla posizione ricoperta va dai 5 ai 12 dollari l’ora (più mancia in alcuni casi). Si lavorerà in media 38 ore settimanali. Sarà garantita assistenza nella fase di candidatura e per il colloquio di lavoro, e per trovare un alloggio vicino alla sede lavorativa. International Services si occuperà anche di fornire l’assicurazione e di provvedere alla richiesta del visto.
A carico del candidato saranno le spese riguardanti il visto (circa 400 euro), il volo andata e ritorno, la quota di iscrizione all’ambasciata e le spese di vitto e alloggio.
Gli interessati alle assunzioni del Rock Center Cafe possono candidarsi inviando il curriculum vitae, rigorosamente in inglese
Scadenza 30 Maggio 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavoro-estivo-presso-il-rock-center-cafe-a-new-york/
Offerte di lavoro all’interno di villaggi turistici e navi da crociera con Darwinstaff.
Ti piacerebbe lavorare all’interno di villaggi turistici e navi da crociera?
Darwinstaff è un’azienda di management dell’animazione turistica che fornisce personale a villaggi vacanze, residences, hotels, agriturismi, parchi a tema, navi da crociera, località estive ed invernali.
Darwinstaff è attualmente alla ricerca di svariate figure professionali da impiegare solo nella stagione estiva o per tutto l’anno.
Posizioni aperte:
• 50 Miniclub
• – 50 Sportivi
• – 10 Dj
• – 40 Polivalenti
• – 20 Ballerine
• – 10 Hostess
• – 10 Promoter
• – 10 tecnici audio luci.
Sedi di lavoro: compagnie alberghiere, tour operators, navi da crociera, villaggi turistici, parchi a tema in Italia, Spagna, Grecia, Slovenia, Croazia, Egitto, Tunisia, S.Domingo, Messico, Bahamas, Kenya,Madagascar, Mauritius, Tanzania, Maldive.
Requisiti: disponibilità stagionale e/o continuativa.
Retribuzione: Compenso variabile in base al ruolo, all’esperienza nel settore ed alla destinazione.
Training on the job per gli inesperti selezionati.
Per candidarsi inviare il curriculum online all’indirizzo: http://www.darwinstaff.com/curriculum_online.php
I candidati saranno contattati per un colloquio individuale presso gli uffici di Firenze di Darwinstaff. Le selezioni termineranno il 31 Luglio 2015.
Fonte: http://www.scambieuropei.info/offerte-di-lavoro-allinterno-di-villaggi-turistici-e-navi-da-crociera-con-darwinstaff/
Il gruppo Samarcanda cerca personale
Il gruppo Samarcanda ricerca e assume per la prossima stagione estiva animatori, hostess, addetti all’infanzia, istruttori sportivi con la conoscenza delle lingue tedesco e inglese per i più bei villaggi turistici del mondo!
Samarcanda è marchio di qualità nella fornitura di animazione e spettacolo per villaggi turistici; opera su tutto il territorio nazionale Specializzata nel servizio a strutture di grandi dimensioni, opera con staff numerosi ed articolati.
Requisiti dei candidati: - avere dai 18 ai 30 anni
- buona conoscenza delle lingue. La conoscenza della lingua tedesca costituisce titolo preferenziale
- disponibilità minima 3 mesi
Tipi di contratto:
– assunzione a tempo determinato
- libretto di lavoro enpals
Per candidarsi : Compilare la scheda presente sul sito: http://www.samarcanda.com/uno-di-noi/
Fonte: http://www.scambieuropei.info/il-gruppo-samarcanda-ricerca-diversi-profili-per-la-stagione-estiva-2015/
Concorsi
Concorso 'Parole e luce’
Il segretario esecutivo del Comitato del San Pietroburgo Iyl ha istituito il concorso 'Parole e luce’ con lo scopo di rendere omaggio agli scrittori che sono stati ispirati dalla luce o agli scienziati che sono stati anche poeti. La domanda a cui si chiede di rispondere è “Cosa significa per te luce?” Il tema è dunque la luce e tutti i fenomeni e le sensazioni ad essa collegati.
La competizione è aperta a tutti e a livello internazionale. I lavori possono essere presentati in qualsiasi forma letteraria (poesia, racconto, saggio, teso teatrale…) in lingua russa, tedesca, inglese o portoghese. I migliori, selezionati da un’apposita giuria, verranno pubblicati in un’antologia dedicata all’Anno internazionale della luce 2015.
Le proposte devono essere inviate entro il 31 marzo 2015, via e-mail, a: light@my.ifmo.ru
Per maggiori informazioni: http://light.ifmo.ru/en/konkurs_literatura/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/%E2%80%9Cparole-e-luce%E2%80%9D-concorso-internazionale
Concorso fotografico "Be our guest photographer
Il Parlamento Europeo ha rilanciato il concorso fotografico "Be our guest photographer!", ispirato all'Anno Europeo per lo Sviluppo 2015. I partecipanti possono inviare le loro foto ispirate al tema del mese, fino a Settembre 2015.
Tra le foto inviate, un comitato di redazione selezionerà le dieci migliori tra cui sarà scelto il vincitore del mese che riceverà il premio della giuria. Allo stesso tempo, le dieci foto migliori saranno pubblicate sui social media, dove tutti potranno votare la loro preferita. Alla foto che riceverà più preferenze sarà assegnato il premio del pubblico.
Possono partecipare tutti i cittadini di talento, a partire dai 18 anni I partecipanti possono presentare una sola foto per tema. Le foto devono inoltre contenere una breve descrizione di non oltre 100 parole.
La foto e il modulo di domanda devono essere inviate al seguente indirizzo: webcom-flickr@europarl.europa.eu.
Sia il vincitore del premio della giuria, che quello del pubblico, saranno invitati alla sessione plenaria nel novembre 2015 a Strasburgo, dove avranno l'opportunità di creare il loro foto-reportage dell'evento.
Scadenza: Il termine per il tema di Marzo "Donne e ragazze" è il 29 Marzo 2015 a mezzanotte
Per maggiori informazioni leggete il band : http://www.europarl.europa.eu/resources/library/media/20150109RES06104/20150109RES06104.pdf
• consultate il sito: https://bitly.com/?u=http%3A%2F%2Fwww.europarl.europa.eu%2Fnews%2Fit%2Fnews-room%2Fcontent%2F20150304STO29802%2Fhtml%2FConcorso-fotografico-di-febbraio-Educazione
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-fotografico-be-our-guest-photographer-scadenza-29-marzo
Concorso di cortometraggi
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Riccardo Braghin presentano la quarta edizione di LAVORI in CORTO, Concorso di cortometraggi e documentari rivolto a giovani registi operanti sul territorio nazionale. La tematica proposta in questa edizione è: sogni e bisogni delle nuove generazioni, con uno sguardo e un confronto anche a esperienze internazionali e del passato. La crisi attuale e la mancanza di un lavoro stabile non aiutano le nuove generazioni a realizzarsi, a immaginare e progettare un futuro, rischiando di generare precarietà esistenziale. LAVORI in CORTO vuole porsi dunque come una finestra aperta sui loro bisogni (servizi sul territorio, diritti fondamentali come lavoro, educazione, studio, uguaglianza, merito, salute, cultura) ma anche sui loro sogni, desideri e speranze, invitando i giovani autori a ragionare su loro stessi eventualmente confrontandosi con altri momenti storici e contesti non solo nazionali.
L’evento festivaliero si terrà a Torino nel mese di maggio 2015. La partecipazione è gratuita. Sono ammessi i film realizzati in data non antecedente al 1°gennaio 2012 e la cui durata non sia superiore ai 30 minuti. I candidati non devono aver compiuto il trentacinquesimo anno di età al 20 aprile 2015 (gli over 35 e le opere superiori ai 30 minuti potranno partecipare fuori Concorso).
I lavori selezionati saranno valutati da una giuria che, a insindacabile giudizio, assegnerà premi in denaro di € 1.000,00, di € 500,00 e di € 300,00 e altri premi in servizi offerti dalla Film Commission Torino Piemonte. La premiazione si terrà presso il Cinema Massimo di Torino, domenica 24 maggio 2015.
Scadenza: 20 Aprile 2015
Per maggiori informazioni. http://lavoriincorto.it/wp-content/uploads/BandoLavoriInCorto2015.pdf
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/lavori-corto-concorso-di-cortometraggi
Bando da 1 milione di euro di Fondazione Vodafone Italia
Al via “Think for Social”, il bando promosso da Fondazione Vodafone Italia che premia i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia come strumento di sviluppo sociale sul territorio. “Think for Social” è realizzato in collaborazione con PoliHub, l’incubatore del Politecnico gestito da Fondazione Politecnico di Milano che si occupa di affiancare le imprese innovative ad alto contenuto tecnologico.
I progetti dovranno trovare applicazione in tre macro ambiti principali:
- Salute e benessere
- Cultura e istruzione
- Agricoltura, alimentazione e ambiente
“Think for Social” è rivolto a organizzazioni non profit, a studenti di scuola secondaria superiore e università ed a partnership nate da organizzazioni non profit e imprese (associazioni temporanee di impresa, spinoff aziendali o cofinanziamenti). I migliori 20 progetti presentati accederanno all’Innovation Weekend: due giorni di confronto con esperti del mondo start up e mentori. Al termine di questa fase i candidati presenteranno il proprio lavoro per accedere alla seconda fase del bando, in cui saranno selezionati i 10 migliori progetti che avranno accesso ad un programma di accelerazione per 4 mesi all’interno di PoliHub e riceveranno un seed grant fino a un massimo 30 mila euro. Al termine della fase di accelerazione i partecipanti saranno chiamati a presentare i risultati raggiunti e saranno valutati i 3 migliori progetti che accederanno ad un ulteriore growth grant fino a 700 mila euro per finanziarne lo sviluppo e la crescita.
Per partecipare occorre presentare la propria candidatura sul sito fondazionevodafone.thinkforsocial.it fino al 30 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.agenziagiovani.it/notizie/2015/02/16/vodafone.aspx
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/bando-da-1-milione-di-euro-di-fondazione-vodafone-italia
Partecipa al concorso internazionale Hosthinking , A design Award
Hai tempo fino al 30 marzo 2015 per inviare la tua candidatura, personale o di gruppo
Il design concept dovrà proporre un servizio che coinvolga una nuova esperienza ed un accresciuto coinvolgimento dei consumatori, così come nuove modalità di fruizione, basandosi sui trend di evoluzione del consumo e presentando uno scenario completo e futuribile in termini di servizi, prodotti offerti, grafica, spazi, allestimenti etc. I concept dovranno saper coniugare servizio ed esperienza, prodotti offerti e spazio/contenitore in modo da proporre un progetto completo e coerente.
Per maggiori informazioni consulta il bando e modalità di adesione su: www.polidesign.net/hosthinking2015 www.host.fieramilano.it/hosthinking
Enertour 4 students - Concorso d’idee “green”
Il concorso, che nel 2015 giunge alla sua quarta edizione, si propone di appassionare i giovani al mondo delle energie rinnovabili: per questo li invita ad elaborare la loro visione di un futuro energeticamente sostenibile. Se avete in mente una nuova soluzione che possa rispondere al problema energetico italiano, raccontatecela: con un video (max. 2 min.), una breve presentazione (max. 5 slide), un poster (formato A1), un plastico, un fumetto (max. 5 A4). La partecipazione, aperta a tutti gli studenti universitari italiani, può essere individuale o di gruppo (max. 3 persone, anche da diverse facoltà).
Entro e non oltre il 30 Marzo 2015 inviate la vostra idea (e il curriculum vitae) in formato digitale (pdf o video *flv) via e-mail a enertour@tis.bz.it o via posta ordinaria. I primi 20 studenti universitari classificati vinceranno un «soggiorno all inclusive» in Alto Adige, la Green Region d’Italia, dal 20 al 22 Maggio 2015. http://www.enertour4students.it/
Fonte newsletter eurodesk
“INNATURALI”: concorso per giovani artisti
Concorso artistico, lanciato dall’Associazione AlterEco, mirato all’allestimento di un’esposizione semipermanente da realizzarsi presso un parco della città di Macerata a partire da giugno 2015. Il concorso ha come tema “Mostri Fantastici: la natura riprende i suoi spazi”, tema che potrà essere interpretato attraverso i molteplici linguaggi della scultura e realizzato attraverso l’uso esclusivo di materiali riciclati o riciclabili. L’obiettivo primario è quello di stimolare il re-impiego ed il riutilizzo in maniera creativa dei beni usati e delle materie prime, prolungandone il ciclo di vita.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. È prevista la possibilità di partecipare in gruppi di due o più persone al fine della realizzazione di un’unica opera collettiva. All’artista vincitore verrà assegnato un premio in denaro di Euro 1.000 euro.
Scadenza: 6 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://associazionealtereco.blogspot.it/2015/02/innaturali-concorso-per-giovani-artisti.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/%E2%80%9Cinnaturali%E2%80%9D-concorso-giovani-artisti
Concorso “Diventare Cittadini Europei”
Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE) e il Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME). La finalità è di invitare gli studenti a riflettere su iniziative e celebrazioni promosse dalle istituzioni europee, che influiscono sulla vita dei cittadini ed, in particolare, dei giovani, e sollecitare i giovani a documentarsi sul passato, l’attualità e il futuro del processo d’integrazione dell’Europa e a riscoprirla come risposta ai loro bisogni e alle loro aspettative.
Il concorso è riservato a tutti gli studenti delle scuole secondarie (di 1° e 2° grado), di ogni parte d’Italia. I partecipanti sono invitati a redigere o realizzare, un articolo (anche in forma di intervista), un saggio breve, un manifesto o un video sulla base di una delle tracce indicate nel bando del concorso. I testi scritti dovranno avere natura originale ed una lunghezza massima di circa 5.000 caratteri (spazi inclusi).
La partecipazione al concorso è libera e completamente gratuita. I concorrenti possono partecipare a titolo individuale oppure in forma di gruppo, classe, scuola. Sono previsti vari premi, tra cui; attestati di merito per le scuole e per gli studenti partecipanti, viaggi di studio, targhe e libri. Agli elaborati selezionati, inoltre, verrà data massima visibilità attraverso la pubblicazione sui siti internet e le riviste curate dai promotori. La cerimonia di premiazione avrà luogo, in prossimità della festa dell’Europa, l’8 maggio 2015 presso la “Reggia di Caserta”.
Scadenza: 18 Aprile 2015.
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/concorso-%E2%80%9Cdiventare-cittadini-europei%E2%80%9D
Concorso Videarte 3 minuti per 30 articoli
Il concorso di videoarte 3 minuti per 30 articoli, è ideato in collaborazione con Voci per la Libertà per ampliare ulteriormente il programma artistico della 3° edizione di DeltArte.
Il contest è indirizzato a quei videomaker che prendano spunto dalla Dichiarazione universale dei diritti umani per realizzare il loro corto. Per partecipare è necessario presentare un video della durata massima di 3 minuti.
Le tre opere vincitrici, scelte da una giuria di esperti tra le 10 che avranno ricevuto il maggior numero di visualizzazioni online, saranno premiate il 16 luglio prossimo durante la manifestazione DeltArte in concomitanza a Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty a Rosolina Mare.
Scadenza: 18 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni: http://deltarte.com/ritorna-3-minuti-x-30-articoli/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-videoarte-3-minuti-30-articoli
Volontariato
YOFest 2015 cerca per volontari
Il Forum Europeo dei Giovani cerca 20 volontari per sostenere la gestione del YOFest 2015, che si svolgerà a Bruxelles, Belgio, il 6 Maggio 2015. L’edizione di quest’anno è organizzata in stretto collegamento con la Settimana Europea dei Giovani e l’Anno Europeo dello Sviluppo.
I volontari devono:
- avere tra i 18 e i 35 anni;
- avere esperienza nel settore delle organizzazioni giovanili, preferibilmente a livello europeo;
avere esperienza nell’organizzazione o il supporto di eventi;
- essere bene organizzati e con buone capacità di comunicazione;
- essere flessibili e saper lavorare in squadra;
- essere disponibili a partecipare attivamente all’incontro di preparazione (23 Aprile a Bruxelles) e all’evento stesso e le giornate preparatorie (4-6 Maggio);
- avere una buona conoscenza della lingua inglese e preferibilmente la conoscenza di altre lingue UE (ad es. il francese)
Il Forum offrirà: copertura assicurativa (responsabilità civile; tutela giuridica; danni fisici); introduzione alle misure di sicurezza; rimborso dei costi di viaggio all’interno del Belgio; alloggio per coloro che non possono tornare a casa propria facilmente; vitto.
Scadenza: 29 Marzo 2015
Per maggiori informazioni: http://database.youthforum.org/public/event-details/event/557
Fonte: www.portaledeigiovani.it/scheda/yofest-2015-invito-volontari
SVE di breve durata in Portogallo: progetto settore ambientale
L'associazione Vertigem-Associação Promoção Património promuove un progetto SVE di breve durata che vedrà il coinvolgimento di 10 volontari europei in una comunità rurale.
L'obiettivo del progetto è quello di insegnare ai volontari buone pratiche ambientali. I volontari alloggeranno presso la Bezerra's Ecological Residence.
Destinatari
Si cercano giovani volontari entusiasti, empatici e creativi e interessati a vivere per 4 settimane nel cuore di un parco naturale (a 10 Km di distanza dalla città più vicinia, Porto de Mós), insieme ad altri volontari. E' richiesto quindi un forte interesse nei confronti della natura e essere motivati a lavorare in un team internazionale.
Si richiede flessibilità e adattabilità.
Durata: 1 mese da Ottobre a Novembre 2015.
Scadenza E' possibile candidarsi sino al 20 Aprile.
Per maggiori informazioni: http://www.vertigem-app.pt/?lop=conteudo&op=c45147dee729311ef5b5c3003946c48f
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/sve-di-breve-durata-portogallo-progetto-settore-ambientale-scadenza-20-aprile
Borse di studio/ tirocinio
Offerta di stage retribuito presso l’ufficio marketing di Volotea
Volotea è una compagnia aerea in forte espansione nel territorio europeo, al terzo anno di attività.
Cercano una persona intraprendente, molto responsabile e rigorosa che voglia imparare e crescere all’interno di un ambiente molto stimolante.
– Studente di Economia, Comunicazione, Pubbliche Relazioni, Marketing o Pubblicità.
– Studente di un Master in Business Administration, Marketing e Attività Commerciali.
È richiesto un livello avanzato di conoscenza della lingua inglese e un buon livello di conoscenza del Francese o dell’Italiano.
Condizioni economiche:
– 500 euro per tirocinio full time
– Opportunità di lavorare all’interno di un ambiente molto stimolante e in continua evoluzione.
– Possibilità di crescita all’interno dell’azienda.
Per candidarsi: http://www.volotea.com/it/posti-vacanti/stage/?zanpid=2011384394497295360
Fonte: http://www.scambieuropei.info/offerta-di-stage-retribuito-presso-lufficio-marketing-di-volotea/
Corso di formazione DIG-IT up
Dal 2 al 7 maggio si svolgerà a Roma il corso di formazione DIG-IT up! - Training course on including digital tools in Youth work. Al corso parteciperanno 25 youth workers da tutta Europa, di cui 4-5 saranno selezionati per l'Italia. Se sei interessato a candidarti, rispondi alla call sul sito del Salto, http://trainings.salto-youth.net/4805, cliccando sul tasto “Apply now” e compilando l’application form.
L’Agenzia Italiana rimborserà l’80% delle spese di viaggio sostenute dai partecipanti italiani (dal luogo di residenza in Italia a quello del corso e ritorno) e coprirà interamente le spese di vitto e alloggio di tutti i partecipanti.
E' possibile candidarsi sino al 22 Marzo 2015.
Agenzia Nazionale per i Giovani: f.dicarlo@agenziagiovani.it
Staff organizzativo corso: digitup2015@gmail.com
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/dig-it-corso-di-formazione-salto-youthworker-roma-2-7-maggio
Programma per giovani ricercatori 'Rita Levi Montalcini' per il rientro di ricercatori all’estero
Il bando con la nuova edizione del Programma per Giovani Ricercatori "Rita Levi Montalcini" è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 2 marzo.
Anche quest'anno sono stati stanziati i fondi per far tornare in Italia 24 ricercatori che negli ultimi anni abbiano fatto ricerca all'estero. Uno stanziamento che consentirà alle università di attivare i contratti triennali per consentire ai giovani studiosi di proseguire le proprie ricerche in Italia.
Le domande vanno presentate entro il prossimo 1 Aprile tramite il sito appositamente predisposto dal Cineca.Tutte le informazioni sul Programma e le modalità per partecipare sono disponibili nel bando e nel sito di riferimento.
Per maggiori informazioni scaricate il bando http://cervelli.cineca.it/ProgGiovRic/dm291214_975.pdf
E i documenti al sito http://cervelli.cineca.it/
Fonte: www.portaledeigiovani.it/scheda/programma-giovani-ricercatori-rita-levi-montalcini-il-rientro-di-ricercatori-all%E2%80%99estero
Borse di tirocinio all’estero nel campo del turismo
ISCOM FORMAZIONE MODENA in partenariato con SEND propone, in collaborazione con altri partner europei, il progetto PAST Providing Active Skills for Tourism , nell'ambito del programma ERASMUS Ka1 Mobility VET Learners, che prevede la partecipazione a tirocini professionali all'estero.
PAST punta allo sviluppo di competenze professionali per giovani che vogliono inserirsi nel settore del turismo (incoming e outgoing), della ristorazione, del marketing turistico e della promozione dei territori locali.
Durata 13 settimane, partenze GIUGNO 2015 – rientro SETTEMBRE 2015.
Sede dei tirocini Berlino (DE) 5 borse, Bordeaux (FR) 9 borse, Creta (EL) 8 borse, Dublino (IE) 17 borse
I beneficiari sono 39 giovani neodiplomati residenti nel territorio italiano (ad esclusione della regione Sicilia, in quanto diretta promotrice, attraverso l’agenzia Send, di un bando autonomo), che abbiano acquisito il diploma nel giugno /luglio 2014 e che possiedano già le qualifiche di base e/o un’esperienza pregressa professionale (lavoro o stage) nel settore turistico, della ristorazione e/o della promozione territoriale. Due posti con destinazione Dublino sono riservati a persone con disabilità motoria.
E' possibile candidarsi entro il 10 Aprile 2015 alle ore 17.00.
Per maggiori informazioni consultare il bando. http://hub.eurodesk.it/sites/default/files/imce/users/user31263/Bando_PAST%20-%20ISCOM.pdf
Contatti:email: francesca.barbolini@iscom-modena.it o flavio.capizzi@iscom-modena.it
Sito di riferimento: http://www.iscom-modena.it/corsi/erasmus_plus_past/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/erasmus-progetto-past-tirocini-all-estero
Stage a Barcellora nelle risorse umane
Per conto di un’azienda internazionale con sede a Barcellona, Scambieuropei è alla ricerca di 1 Recruitment Officer madrelingua italiano per uno stage retribuito nelle risorse umane di 6 mesi minimo (diviso in 2 parti “fisso + bonus”), prolungabile
Requisiti linguistici obbligatori
• Buona conoscenza dell’inglese e dello spagnolo
• italiano madrelingua o almeno livello C1
• precedente esperienza nell’HR sarà considerata un plus
Per fare domanda inviare il CV in inglese attraverso il form di candidatura al sito http://www.scambieuropei.info/forms/stage-a-barcellona-per-recruitment-officer-madrelingua-italiano/
E’ possibile scrivere una breve presentazione nel testo del form, sempre in inglese
Scadenza:il prima possibile
Fonte: http://www.scambieuropei.info/stage-retribuito-di-6-12-mesi-nel-settore-delle-risorse-umane-a-barcellona-spagna-si-cerca-madrelingua-italiano-o-con-livello-c2-della-lingua/
Borse di studio per la Finlandia
Centro per la Mobilità Internazionale finlandese (CIMO) mette a disposizione delle borse di studio per studenti di qualsiasi nazionalità e in qualsiasi ambito accademico che vogliono frequentare il dottorato in Finlandia.
Ammontare della borsa:
Le borse hanno un valore compreso tra i 900 e i 1200 euro mensili, e possono durare dai 3ai 12 mesi.
Le domande vengono accettate durante tutto il corso dell’anno, ma ci si deve candidare almeno 5 mesi prima dell’inizio del periodo di validità della borsa.
Per fare domanda è necessario mettersi prima in contatto con l’università finlandese in cui si desidera frequentare il dottorato, la quale poi presenterà la candidatura al CIMO per conto dello studente.
Per candidarsi guardare: Sul sito (http://www.studyinfinland.fi/) si possono trovare le indicazioni su come candidarsi al dottorato in Finlandia (http://www.studyinfinland.fi/how_to_apply/admissions/doctoral_admissions), oltre agli indirizzi web delle università finlandesi. (http://www.studyinfinland.fi/where_to_study/universities)
Ulteriori informazioni sulle borse di studio si possono leggere sul sito e nel modulo d’iscrizione in allegato al sito.
Scarica il bando: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/FINLANDIA.pdf
Fonte: www.scambieuropei.info/borse-di-studio-per-studenti-per-svolgere-il-dottorato-finlandia/
Borse di studio in Corea del Sud
Il Ministero degli Affari Esteri sulla ricerca propone borse di studio in Corea del Sud su tutti i campi, con preferenza per le scienze naturali e l’informatica.
Requisiti minimi:
– laurea triennale (coloro che vogliono accedere a un master);
– laurea specialistica (coloro che vogliono accedere a un dottorato).
Sono ammessi coloro che otterranno il relativo titolo di studio entro il 31 agosto 2015.
Costituisce titolo preferenziale un’ottima conoscenza della lingua inglese.
Requisiti fondamentali:
– Essere cittadino italiano ed avere entrambi i genitori con cittadinanza italiana;
– Godere di buona salute fisica e mentale (non sono ammesse studentesse in stato interessante);
– Avere una media dei voti superiore a 2.64/4.0, 2.80/4.3, 2.91/4.5 o comunque superiore o uguale all’80% della votazione complessiva del proprio Paese;
– Non essere iscritti a corsi accademici in Corea per lo stesso anno.
– Essere nati dopo il 1 settembre 1975
Condizioni economiche:
– 600 euro mensili,
– biglietto aereo andata-ritorno,
– tasse universitarie,
– spese per il corso di lingua,
– spese per rilegatura tesi finale.
– Assistenza medica.
I corsi sono preceduti da 12/18 mesi di corso di lingua coreana, salvo per i candidati in possesso di certificato di attestazione della conoscenza della lingua coreana TOPIK, livello 5 o 6.
Durata della borsa:24 mesi per il Master, 36 mesi per il Dottorato.
Il periodo di studio per Master e Dottorato non è prolungabile.
Guida alla candidatura: Per la candidatura è necessario inoltre compilare Domande On Line http://borsedistudio.esteri.it/borsedistudio/login.asp, secondo le procedure indicate dal Ministero degli Affari Esteri.
Scadenza domanda:15 Marzo 2015.
Fonte http://www.scambieuropei.info/il-ministero-degli-affari-esteri-promuove-borse-di-studio-corea-del-sud/
Opportunità di stage retribuito all’Interpol di Lione, Francia per studenti e laureati
L’Interpol, International Police Cooperation, ogni anno mette a disposizione un certo numero di stage con durata da 2 a 11 mesi.
Anche per il 2015 Interpol è alla ricerca di tirocinanti presso il quartier generale di Lione o uno degli uffici regionali.
Dove: Lione, Francia
Periodo: da 2 a 11 mesi, variabile
Destinatari: studenti e laureati provenienti dai Paesi membri dell’Organizzazione.
I candidati avranno la possibilità di lavorare in un contesto multiculturale ed internazionale, sviluppando abilità e tecniche di cooperazione tra dipartimenti di polizia dei diversi Paesi coinvolti nell’istituzione.
Requisiti:– essere maggiorenni,– conoscere l’inglese e praticarlo fluentemente,– essere iscritti o laureati presso un’istituzione accademica accreditata.
Retribuzione: L’Interpol eroga un contributo mensile di €550. Costi di viaggio e alloggio a carico del tirocinante
Per fare domanda è necessario leggere l’Internship Policy (https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/INTERPOLinternshipPolicy.pdf) e poi completare l’APPLICATION FORM (https://www.dropbox.com/s/8fam7efgoebl5vz/appendix3.doc?dl=0), da inviare allo Human Resources Sub-Directorate (http://www.interpol.int/Forms/HumanResourcesSubDirectorate)
Nota bene: I candidati verranno ricontattati solo nel caso in cui ci sia l’effettiva possibilità di svolgere il tirocinio. Se non si riceve risposta entro 3 settimane da dall’invio della domanda, vuol dire che non ci sono posizioni aperte. Le domande restano in validità per un periodo di 1 anno, periodo in cui è possibile essere contattati.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale http://www.interpol.int/Recruitment/Other-recruitment-pages/Internships
Fonte: http://www.scambieuropei.info/opportunita-di-stage-retribuito-allinterpol-di-lione-francia-per-studenti-e-laureati/
Borse del programma di mobilità e formazione nell’ambito della sostenibilità e del cambiamento climatico
Sei interessato alla scienza o alla tecnologia? Ti piacerebbe approfondire il tema della sostenibilità ambientale? Partecipa allora alla quarta edizione di Pioneers into Practice (PIP), il programma di mobilità e formazione nell’ambito della sostenibilità e del cambiamento climatico.
PIP è rivolto a tutti i profili scientifici, tecnologici, economici, imprenditoriali e istituzionali e a tutte le imprese, agenzie, enti di ricerca, università, enti pubblici che operano nel campo del cambiamento climatico in Emilia-Romagna e nelle regioni partner: West Midlands (UK), Lower Silesia (Poland), Hessen (Germany), Central Hungary (Hungary) e Comunidad Valenciana (Spain).
Il programma prevede due periodi di lavoro-apprendimento della durata di un mese ciascuno presso strutture operanti nelle regioni partner: il primo in Emilia-Romagna, il secondo all’estero. Entrambi i placement sono preceduti e seguiti da workshop formativi sul tema del cambiamento climatico.Il programma rimborsa i costi di partecipazione relativi a salario, vitto, alloggio e viaggi del “pioniere”.
Il programma ha visto nelle prime tre edizioni la partecipazione di numerosi pionieri tra cui ricercatori, dottorandi, liberi professionisti, lavoratori di enti pubblici e imprese, organizzazioni:
- Imprese: Studio APE; Soelia; Nier Ingegneria Spa; PUNTO 3; RES; Agenzia Sperimentale Marani; Geetit,CAT (Cooperativa agro energetica territoriale), CCDP (Centro cooperativo di progettazione), CCPB, CPL concordia, GECOsistema (Geographic Environmental Consulting), Gilmar, IREN rinnovabili.
- Organizzazioni no profit: Megliocosi – Solare Qualità Urbana
- Enti pubblici: AESS; ARPA; Comune di Bologna; Comune di Cesenatico; Istituto Alcide Cervi – Biblioteca Archivio Emilio Sereni; Provincia di Reggio-Emilia
- Università e centri di ricerca: Università di Bologna (CIRI Energia e Ambiente; DIEM; CIRI Edilizia e Costruzioni; Dipartimento di Sociologia; Dipartimento di Architettura); Centro Antartide; Università di Ferrara (Dipartimento di Architettura; Dipartimento di Fisica); ICIE-Larcoicos; ENEA; Università di Parma (Dipartimento di Architettura), CRPV (Centro di Ricerca Produzioni Vegetali), CRPA (Centro di Ricerca Produzioni Animali).
– Tra le organizzazioni europee: FAO, WWF, University of Warwick, University of Birmingham, Habitat for Humanity Hungary, WSP Consult, VAERSA (Valenciana de aprovechamiento energético de residuos), Chamber of Commerce Industry and Navigation of Castellón, Regional Administration of Water Economy in Wrocław, IFKA, BIOPOLUS Institute, Frankfurt City Council.
Tutte le informazioni e i moduli per l’invio delle candidature si trovano alla pagina PioneersIntoPractice. (http://www.climate-kic.org/news/pioneers-into-practice-2015-opens-for-applications/)
Scadenza 23 marzo 2015
Fonte www.scambieuropei.info/pioneers-into-practice-programma-di-formazione-e-mobilita-a-tema-cambiamento-climatico/
20 Borse di studio per la Slovenia
Il Ministero dell’educazione, scienza, cultura e sport della Slovenia offre 20 borse di studio per la frequenza di corsi di studio di breve durata e attività di ricerca, rivolte prevalentementea studenti universitari, laureati e non, dottorandi e giovani ricercatori.
Età massima per partecipare:
26 anni per studio, 30 anni per ricerca. Le borse sono di durata da 3 a 10 mesi, a seconda della tipologia. Ogni borsista potrà beneficiare di una borsa mensile pari a 286 euro epotrà usufruire di un alloggio gratuito presso le residenze universitarie . Per quanto riguarda l’assicurazione sanitaria, il beneficiario dovrà premunirsi della TEAM –Tessera Europea di Assicurazione Malattia.
Le domande di partecipazione, compilate sull’apposito modulo online secondo le indicazioni riportate nel bando e complete degli allegati richiesti , devono essere presentate ENTRO IL 31 MARZO 2015. Una copia cartacea delle istanze deve essere inviata, entro la medesima data, all’Ambasciata della Repubblica di Slovenia (Borse di studio)
– Via L. Pisano, 10
– 00197 Roma.
Per maggiori informazioni, scaricare e leggere attentamente il BANDO: http://www2.cmepius.si/en/bilateralscholarships.aspx
fonte: http://www.unife.it/centri/centro/cde/news/materiali/copy_of_NewsletterCDEFebbraio2015.pdf
Borse di studio BEST per la frequenza di corsi intensivi con Intership presso aziende negli Stati Uniti
Il Programma BEST (Business Exchange and Student Training) è promosso da Invitalia – agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – e dal BEST Steering Committee, entità composta da soggetti che condividendo le finalità istituzionali degli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, intendono favorire la crescita dell’imprenditorialità italiana e dell’innovazione tecnologica mediante partnership con aziende e università americane.
Il Programma BEST si avvale dell’esperienza e competenza della Commissione Fulbright che gestirà il concorso in tutte le sue fasi fino alla selezione dei borsisti. Per questo Programma i partecipanti non sono da considerarsi borsisti del programma Fulbright ma borsisti BEST.
Obiettivo di BESt è offrire a cittadini italiani in grado di proporre un innovativo progetto di trasferimento tecnologico l’opportunità di frequentare corsi intensivi in Entrepreneurship e Management presso Santa Clara University,California.
Il percorso di formazione prevede anche un periodo di internship presso aziende della Silicon Valley per acquisire le capacità necessarie per lanciare e gestire una propria start-up.
Destinatari Le borse di studio BEST sono offerte ai cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:
Età massima 35 anni
Laurea triennale o Laurea vecchio ordinamento o Laurea Magistrale o Dottorato di ricerca oppure frequenza di un Dottorato di Ricerca.
I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
Certificazione della Lingua Inglese: Ottima conoscenza della lingua inglese comprovata preferibilmente dal superamento del TOEFL (Test of English as a Foreign Language, www.toefl.org) con un punteggio di 72-73/120.
Nel formulare la graduatoria finale dei candidati da designare per l’assegnazione delle borse di studio BEST, il Comitato di Selezione darà priorità ai candidati in possesso di titoli in discipline scientifiche e tecnologiche quali: Biotecnologie, Nanotecnologie, Scienze biomediche, Tecnologia delle comunicazioni, Ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali, Design industriale, Tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica, Art and Fashion, Entertainment.
Condizioni Il Programma BEST per l’anno accademico 2015-16 prevede l’assegnazione di minimo 4 borse di studio per la frequenza di corsi intensivi in Entrepreneurship and Management della durata di tre mesi presso Santa Clara University, California, nella Silicon Valley. Al termine della frequenza dei corsi è previsto un internship della durata di tre mesi presso una delle società americane operanti nella Silicon Valley
La borsa di studio include: copertura delle tasse universitarie (tuition) alloggio (housing) stipendio mensile di circa $ 1.000assicurazione medica (health insurance) rimborso forfetario di Euro 1.500 per le spese di viaggio andata e ritorno tra l’Italia e gli Stati Uniti e per l’ottenimento del visto di ingresso negli Stati Uniti
I corsi si svolgeranno da agosto/settembre 2015 a febbraio/marzo 2016. Al rientro in Italia sarà disponibile un programma di affiancamento con attività finalizzate all’ulteriore sviluppo della “business idea” dei borsisti.
Scadenza 27 Marzo 2015
Per maggiori informazioni
• Bando http://www.fulbright.it/wp-content/uploads/2014/12/Bando-BEST-2015-16.pdf
• Sito Fulbright - Borse Best http://www.fulbright.it/programma-best/
• Pagina FB Fulbright https://www.facebook.com/FulbrightCommissionItaly
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-best-la-frequenza-di-corsi-intensivi-con-intership-presso-aziende-negli
Junior Consulting XXVI Edizione: percorsi formativi gratuiti per laureandi magistrali
Junior Consulting è alla ricerca di brillanti laureandi magistrali in Ingegneria (Informatica, Gestionale, Elettrica, Elettronica, Telecomunicazioni, Energetica, Meccanica), Informatica, Matematica e discipline tecnico-scientifiche, che abbiano il talento e l’ambizione di affrontare un percorso formativo d’eccellenza della durata di 5 mesi, con l’obiettivo di formare professionisti da inserire nel mondo del lavoro.
Partecipando a Junior Consulting avrai l’opportunità di lavorare ad un reale progetto di consulenza, sul quale sarà possibile sviluppare la propria tesi di laurea magistrale, commissionato da una delle aziende partner del Consorzio ELIS e, al tempo stesso, di accrescere le tue competenze acquisiste durante il periodo universitario, attraverso una formazione specialistica d’eccellenza.
Inoltre avrai a disposizione un tutor dedicato che ti supporterà nella definizione di un percorso di sviluppo personalizzato.
Al termine di ogni edizione è previsto un Career Day, con l’obiettivo di permettere ai partecipanti un accesso privilegiato al mondo del lavoro grazie al network di contatti di primario livello del Consorzio ELIS.
Il 65% dei partecipanti al programma Junior Consulting trova occupazione subito dopo la laurea, il 100% entro 3 mesi.
Requisiti richiesti:
• essere laureandi magistrali in Ingegneria, Informatica, Matematica e altre discipline tecnico-scientifiche;
o media dei voti dal 26 in poi;
• età massimo 28 anni.
Se ritieni di avere i requisiti richiesti e hai voglia di vivere un’esperienza formativa e lavorativa al tempo stesso, invia la tua candidatura inviando una mail a juniorconsulting@elis.org entro il 10/04/2015
La partecipazione non prevede alcun costo per i partecipanti, poiché il percorso è interamente finanziato dalle Aziende Consorziate.
La prossima edizione del programma partirà l’11 Maggio 2015, presso la nostra sede di Roma in Via Sandro Sandri n 45 – 00159 Roma
Per maggiori informazioni,visita il sito: www.juniorconsulting.it Tel. 06.43.560.385
Fonte:http://www.scambieuropei.info/junior-consulting-xxvi-edizione-percorsi-formativi-gratuiti-per-laureandi-magistrali/
Borse di studio estive per la Bulgaria
Il bando prevede il conferimento di 8 borse di studio estive di durata di 3 settimane ciascuna. Queste borse servono a sostenere 2 seminari, uno all’Università “S. Clemente di Ocrida” Sofia e l’altro all’Università “S.S. Cirillo e Metodio” a Veliko Tarnovo.
Luogo e date:
– Università di Sofia: 12.07.2015 al 01.08.2015;
– Università di Veliko Tarnovo: 20.07.2015 al 09.08.2015.
Destinatari:Studenti e studiosi italiani di lingua e letteratura bulgara o filologia slava.
Non e’ obbligatoria la conoscenza della lingua bulgara.
Condizioni economiche:La borsa di studio comprende: vitto e alloggio, programma didattico e culturale.
Le spese di trasporto e l’assicurazione sanitaria sono a carico dello studente.
Guida alla candidatura:I candidati devono inviare all’Ambasciata di Bulgaria a Roma il modulo online, compilato, stampato, datato e firmato in originale reperibile nei link di riferimento:
-SUMMER SEMINAR – “S. Clemente di Ocrida” di Sofia
–SUMMER SEMINAR S.S. Cirillo e Metodio” di Veliko Tarnovo
– Sito Ministero bulgaro dell’Istruzione e della Scienza
–Schede Borse Bulgaria
Scadenza: 10 Aprile 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-estive-per-la-bulgaria/
Borse di studio Umm, fai esperienza nel campo finanziario
Il programma UMM (University Meets Microfinance) offre delle borse di studio per sostenere delle esperienze nell’ambito dell’inclusione finanziaria, in campo finanziario, che siano attualmente in corso o in previsione.
Possono inviare la propria candidatura dottorandi, studenti di master/specialistica e di laurea triennale, iscritti ad una delle Università presenti sul territorio dell’Unione Europea.
Per poter fare domanda è necessario che l’esperienza sul campo sia ancora in corso al momento della scadenza della borsa.
Lla borsa di studio ha un budget massimo di 1500 euro. Verrà assegnata per coprire le spese di viaggio e/o di alloggio durante l’esperienza sul campo.
I partecipanti che presentano i progetti di ricerca migliori saranno invitati a condividere i risultati delle proprie ricerche durante gli eventi organizzati da UMM, nelle newsletter o nel sito web
Per avere maggiori informazioni in merito consulta il sito ufficiale dell’Università di riferimento al link http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/, e leggi i moduli di domanda: modulo 1, modulo 2, modulo 3.
Scadenza:15 maggio 2015
fonte http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/
Opportunità Varie
L’EuroMUN 2015 si svolgerà dal 29 Aprile al 3 Maggio 2015 a Maastricht, Olanda. E’ organizzato dagli studenti della “United Nations Student Association” dell’Università di Maastricht.
“Riportare la stabilità: promuovere pace, sicurezza e diritti umani” è il tema di quest’anno. Studenti da tutto il mondo simuleranno le Nazioni Unite ed altre importanti piattaforme delle politiche mondiali quali la NATO (North Atlantic Treaty Organisation) e l’Unione Europea. E’ prevista una quota di partecipazione.
La scadenza per i singoli delegati e i capo delegazioni: 1 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://euromun.org/
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/euromun-2015