Newsletter del Rubicone 39/2013
VARIE
La Rete Informagiovani del Rubicone informa che a partire da Lunedì 16 settembre entrerà in vigore l'orario invernale allo sportello di San Mauro Pascoli , che rispetterà le seguenti aperture: Giovedì 15.00-18.30 e Sabato 10.00-12.00. Per maggiori informazioni potete chiamare lo 0541/941539 ( Martedì 9.00-13.00 e Venerdì 15.00-18.30) o scrivere a :sanmauropascoli@informarubicone.it
Variazioni anche allo sportello di Sogliano che anticipa l'apertura del Giovedì: 8.30-12.30
Lunedì 23 ottobre 2013 , nuovo appuntamento con le Sessioni di ricerca attiva del lavoro ,proposte dalla Rete Informagiovani del Rubicone.La partecipazione è gratuita. E' necessaria comunque la prenotazione allo 0541/941539 ( Martedì 9.00-13.00 e Venerdì 15.00-18.30)
APPUNTAMENTI
L'8 e il 22 ottobre 2013:
alla Biblioteca di Gatteo torna "Nati per leggere", con laboratori didattici per bambini tra i 4 e gli 8 anni per farli familiarizzare con l'oggetto libro. L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: iat@comune.gatteo.fo.it
Domenica 13 ottobre 2013:
Camminata per le vie di Gatteo,"Legalità, volontariato e solidarietà: percorsi verso la cittadinanza". La camminata durerà circa un’ora (5/6 km in tutto). All’arrivo in piazza Vesi sarà offerto un ristoro a tutti i partecipanti. Durante l'iniziativa saranno promossi i prodotti Libera Terra, coltivati sulle terre liberate dalle mafie.Ritrovo alle ore 14:30 in piazza Vesi a Gatteo. Partenza alle ore 15.00 circa.
Fino al 27 ottobre 2013:
a Castel Sismondo, Ala di Isotta (ingresso in viale Valturio) - Rimini, la mostra del Meeting "
L'Anno della Fede". Per maggiori informazioni: telefono 0541/18325
Fino al 3 novembre 2013:
sarà possibile visitare la mostra fotografica "Autunno e inverno nel Parco nazionale", a cura di Roberto Sauli, presso il Centro visita del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, via Nefetti 3 - Santa Sofia - Campigna. L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: telefono 0543 970249
e-mail cv.santasofia@parcoforestecasentinesi.it
Sito web www.parcoforestecasentinesi.it
Fino al 3 novembre 2013:
a Cesena due mostre in contemporanea. La mostra dell’artista Anton Roca propone, presso la chiesa di
Santa Cristina di Cesena, l’opera tavoloITALIA. Tale opera giunge nella città di adozione dell’artista
catalano in seguito ad un itinere espositivo nell’ambito della mostra Noi, l’Italia, iniziato a
Roma.Dopo i Diluvi,invece è il progetto di Silvano Tontini, che presenta un’installazione in situ nella
cripta della chiesa di Santa Cristina ed un’installazione temporanea sugli spalti del Torrione
del Nuti, nella Rocca Malatestiana di Cesena.Per maggiori informazioni:Rad’Art | artéco
Tel. 339 2430130 e-mail info@rad-art.org Sito web www.rad-art.or
Fino al 24 novembre 2013:
La fondazione Tito Balestra Onlus di Longiano presenta: Giovanni Tamburelli "Nel disordine delle
cose", sculture, tappeti e acquerelli.In mostra sarà presente anche una sezione di fotografie scattate
all'artista nel suo atelier a opera di Daniele Ferroni. Per maggiori informazioni: Fondazione Tito Balestra Tel. 0547 665850 / 665420e-mail info@fondazionetitobalestra.org Sito web www.fondazionetitobalestra.org
CORSI E CONCORSI CULTURALI
Vorresti imparare un mestiere? Stai cercando qualcuno che in grado di trasmetterti le competenze necessarie? Partecipa allora anche tu al progetto "La Bottega di Mestiere", promosso dal Ministero del Lavoro per promuovere l'apprendistato ed il lavoro artigionale.Ti permetterà di far parte di un percorso sperimentale di tirocinio in una bottega di mestiere.Per saperne di più
https://sites.google.com/site/informarubicone/notizie/varie/vorrestiimparareunmestierealloracercalabottegadimestierepiuvicinaate
Al via le iscrizioni ai corsi della stagione 2013/14 promossi dalla Associazione Dante Alighieri di Cesena. Per maggiori informazioni: https://sites.google.com/site/informarubicone/notizie/corsi-del-tempo-libero/postsenzatitolo
Al via le iscrizioni ai corsi della stagione 2013/14 promossi dalla Libera Università del Rubicone. Per maggiori informazioni:http://www.coopkoine.it/news.asp?idNews=84
La Piazzetta di San Mauro propone nuovi corsi a partire da ottobre 2013. Continua http://www.informarubicone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4936&Itemid=2
A partire dal 1 ottobre 2013 alla biblioteca comunale di Gatteo prende il via ATTIVA..MENTE, un corso che illustrerà esercizi volti al potenziamento ed al mantenimento dell’efficienza cognitiva (memoria, attenzione, linguaggio) e fisica (postura, equilibrio), alternando incontri con uno psicologo ed un fisioterapista.Il corso è rivolto a persone over 55. Per maggiori informazioni : telefono 0541/942485 oppure 0541/935521.
Torna Dopo (la) Scuola "Pomeriggio Insieme", presso la scuola media “G. Pascoli” di Gatteo ogni lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 13.30 alle ore 18.30 con la possibilità di iscrizioni anche giornaliere a partire da lunedì 30 settembre 2013 fino a venerdì 30 maggio 2014.
Educatori qualificati saranno pronti ad accogliere i bambini, li guideranno nello svolgimento dei compiti scolastici rendendoli sempre più autonomi e collaboreranno con gli insegnanti per garantire sempre di più un servizio a misura di bambino. Oltre al momento dedicato ai compiti, giochi di gruppo, giochi strutturati e laboratori di vario genere aspettano i bambini per tanto divertimento, condivisione e collaborazione con gli altri.Per informazioni contattate il numero 335/6728729 (Mariangela, responsabile del servizio) oppure il numero 0541/948036 (Cooperativa La Finestra).
CONCORSI PUBBLICI
ASP “Azienda Servizi alla Persona del Forlivese”, avvisa per la selezione per soli titoli per la formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato di FARMACISTA COLLABORATORE – CAT- D POSIZIONE ECONOMICA D3.Il bando scade il 15-10-2013. PER MAGGIORI INFORMAZIONI:www.comune.tredozio.fc.it/alboonline?p_p_id=albopretorio_WAR_albopretorioportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_cacheability=cacheLevelPage&p_p_col_id=column-2&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2&_albopretorio_WAR_albopretorioportlet_
Il CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE, avvisa il pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del PROGETTO TECNOPOLI FINANZIATO CON IL PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007- 2013 DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA - ATTIVITA’ I.1.1 “CREAZIONE DI TECNOPOLI PER LA RICERCA INDUSTRIALE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO”, per le esigenze del CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE (CIRI) ENERGIA E AMBIENTE DELL’ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA’ DI BOLOGNA.Il bando scade il 16-10-2013. PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.energia-ambiente.unibo.it/risorse/files/bando-prot-140_2013
L'Università di Bologna, bandisce un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di categoria D, posizione economica 1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria industriale di questo Ateneo. Il bando scade il
17-10-2013.Per maggiori informazioni: www.unibo.it/NR/rdonlyres/2FF754A8-4093-41F5-8A87-F031B72EBC63/273132/Rif2721.pdf
Università di Bologna, bandisce un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di categoria D, posizione economica 1, area tecnica,tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, sede di Forlì di questo Ateneo.Il bando scade il
17-10-2013. Per maggiori informazioni: www.unibo.it/NR/rdonlyres/E680E82D-4CF8-4421-853D-9C915450F93E/273134/Rif2722.pdf
Università di Bologna,bandisce un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti di categoria EP, posizione economica 1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze di questo Ateneo, di cui uno riservato, ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.L.vo 15.3.2010 n. 66, ai militari di truppa delle Forze Armate, congedati senza demerito dalle ferme contratte anche al termine o durante le rafferme, nonché agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta.Il bando scade il
17-10-2013 .Per maggiori informazioni: www.unibo.it/NR/rdonlyres/AB3A6705-3EE8-4A7D-9C8F-298DDF1BCD96/273183/Rif2724.pdf
SPECIALE EUROPA
CERCASI 10 INSTALLATORI E MANUTENTORI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI
Denominazione AVENTIC Gmbh
Descrizione:AVENTIC Gmbh sucht Mitarbeiter für Ihre Kunden: ITALIENISCHE deutschsprechende
erfahrene. Fachkräfte aus dem Bereich Gas- Wasser-Heizung-Lüftung. Arbeitsort: DEUTSCHLAND
(Bayern,Baden-Württemberg).
Buona conoscenza della Lingua TEDESCA. Minimo 2-3 anni di esperienza nel settore.
Disponibilità a trasferirsi in Germania - Lavoro in BAVIERA e BADENWURTTEMBERG.
Patenti conseguite PATENTE B. Sede di lavoro GERMANIA.
Tipologia di contratto LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. Modalità lavoro FULL TIME
Sito Web www.aventic.de
Email: bewerber@aventic.de
Travel expenses Tax-free release; Accomodation assistance; Personal Protective equipment; Industrial
accident insurance.
Bewerbungen an (Lebenslauf + Bewerbungsschreiben auf DEUSTCH): bewerber@aventic.de oder fax: +49-6103-376937-3 e, per conoscenza, a eures@provincia.asti.it
Rif. Clic. 0000013011000000000160408
Data scadenza 15/11/2013
***
CONSOLATO AUSTRALIANO - STUDY IN AUSTRALIA
Vinci un anno di studio in Australia e non solo!
Il primo ottobre lanceremo un concorso per vincere un anno di studio in Australia!! Per partecipare si deve creare una "cartolina digitale" che illustra come un'esperienza di studio in Australia può contribuire al tuo futuro.
I 7 finalisti (un finalista per ogni settimana del concorso) andranno in Australia per partecipare a un "studytour" di 5 giorni, poi sarà reso noto il vincitore.
I premi previsti comprendono:
- Un anno di studio a livello post-secondario
- L'alloggio per tutto l'anno
- 10-15.000 dollari australiani per le spese
- I voli di andata e ritorno
- Uno stage
Tutte le informazioni saranno disponibili online dal primo ottobre sul sito
www.studyinaustralia.gov.au/italy.
**Non dimenticare le opportunità offerte dal nuovo visto "Post Study Work Visa"! Questo visto permette agli
studenti internazionali che hanno completato un corso universitario in Australia di almeno due anni
accademici di poter restare lì e lavorare per un periodo compreso dai due ai quattro anni.
Per ulteriori informazioni riguardanti questo visto visitate: http://www.immi.gov.au/visas/students/485/
(sotto "Post-Study Work stream")
Per maggiori informazioni sullo studio in Australia visitate: www.studyinaustralia.gov.au/italy
***
Concorso per studenti “Cibo sano, cibo per tutti”
Titolo del concorso proposto per l’anno scolastico 2013/2014, è “CIBO SANO, CIBO PER TUTTI”. Come il titolo suggerisce, si vuol parlare di cibo, di nutrizione, di sana alimentazione, intesa come diritto universale. Il cibo, infatti, è un bisogno primario comune a tutti, ma con molte sfumature differenti tra Nord e Sud del mondo. Il concorso chiede agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado di raccontare il dramma di milioni di bambini afflitti dalla fame e dalla malnutrizione acuta grave, con malattie e conseguenze spesso letali, riflettendo, però, su queste differenze. Si parla infatti di “malnutrizione” anche nelle nostre società, ma si riferisce però alla cattiva alimentazione, ai cibi spazzatura e ai problemi che sempre più affliggono i nostri giovani, come obesità, anoressia, bulimie e via dicendo. Una differenza enorme, che ha mille spiegazioni e molte sfumature, su cui riflettere.
Il concorso chiede di rappresentare il tema attraverso: Il problema della fame nel mondo, della povertà e dei milioni di bambini che ogni giorno si ammalano o muoiono a causa della mancanza di cibo; Il problema della
cattiva alimentazione, del cibo spazzatura e dei problemi a questo legati, come l’obesità infantile che
colpisce oggi le nostre società.
Ogni classe partecipante può scegliere se trattarli insieme, o singolarmente. E’ ammesso ogni tipo di
elaborato ed espressione artistica: foto, disegni, manifesti, sculture, poesie, canzoni, testi, rappresentazione
teatrali, brochure, cortometraggi. La premiazione finale dei lavori avverrà con un evento nazionale. Ai
vincitori saranno donati premi offerti dagli sponsor.
Scadenza: 31 Gennaio 2014.
Sito Internet: www.cesarsudan.org/it/cesar-onlus-iniziative/le-nostre-campagne/262-riparte-ilconcorso-nazionale-di-cesar.html
***
Convention "Smart Education & Technology days – 3 giorni per la scuola"
Dal 9 all’11 ottobre a Città della Scienza la Fondazione Idis-Città della Scienza e il MIUR organizzano "Smart Education & Technology days – 3 giorni per la scuola", la convention nazionale dedicata al mondo della scuola e della didattica.
I temi saranno i seguenti: la dimensione europea dell’istruzione; verso la “smart school”: luogo di
conoscenza, sperimentazione, crescita, inclusione e innovazione; crescere in coesione; l’educazione ai
corretti stili di vita. La manifestazione è rivolta alle scuole italiane di ogni ordine e grado, alle aziende che producono prodotti e servizi per la scuola e la formazione, alle associazioni degli insegnanti e alle istituzioni pubbliche, è un luogo di confronto tra le buone pratiche realizzate e una occasione per innovare e potenziare il sistema educativo italiano. La convention prevede conferenze, seminari, workshop, laboratori, animazioni scientifiche e un’area espositiva per aziende, associazioni e istituzioni.
La partecipazione è gratuita.
Link: http://www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola/
***
Moving Generation: percorso di formazione professionale
Moving Generation è un percorso di formazione professionale basato su un'azione di mobilità strutturata. Le imprese italiane che vi aderiscono hanno l'opportunità di selezionare giovani laureati ed inserirli in azienda con un progetto formativo di sei mesi che prevede una parte del tirocinio all'estero. Il progetto coinvolge ogni anno un numero sempre maggiore di partner locali, nazionali ed internazionali che contribuiscono operativamente e/o finanziariamente al suo sviluppo, miglioramento e allargamento a nuovi territori. MG è ideato da Uniser Soc. Coop. Onlus e avviato grazie al supporto di Multifor scarl e al co-finanziamento di Banca di Forlì e del programma Leonardo Da Vinci.
Per informazioni contattare:
Andrea Lombardi -0543 551311 -mg@movingeneration.net
***